ADRIATICA IONICA 2018: PAROLA AI PROTAGONISTI

PROFESSIONISTI | 19/06/2018 | 17:21
di Diego Barbera

Un soddisfatto Moreno Argentin apre la conferenza stampa preludio dell'Adriatica Ionica Race 2018 coccolandosi con lo sguardo i quattro campioni pronti a sfidarsi sulle strade dal Veneto al Friuli.


Alla vigilia della corsa hanno parlato l'olimpionico e plurivittorioso allo scorso Giro, nonché maglia ciclamino, Elia Vivani; il rientrante Matteo Trentin portabandiera dell'Italia; Mark Cavendish che prepara la giusta condizione pre-Tour e Giacomo Nizzolo che cercherà il giusto colpo di pedale dopo i problemi al ginocchio, alla ricerca di un successo prezioso.


Parola a Moreno Argentin, patron che però non si sente tale: «Non mi sento patron, ho ancora lo spirito corridore. Ringrazio gli atleti che hanno avuto coraggio di venire in questa prima edizione ancora tutta da scoprire. La nostra volontà è quella di creare un grande evento che possa occupare il nostro territorio e utilizzarlo come strumento di comunicazione. Corse in bici ce ne sono tantissime, vorremmo essere diversi ed essere utili all’industria del ciclismo. Sarà un evento per promuovere il territorio e presentarlo al mondo con il messaggio di mostrare le nostre bellezze. Volevamo un buon numero di partecipanti, ma soprattutto di qualità e siamo soddisfatti. Ringrazio Roberto Amadio che mi ha affiancato in questa avventura e tutti i miei ex-colleghi. Abbiamo avuto il sostegno e patrocinio di tre regioni, Veneto, Friuli e Carinzia ma la volontà è di espandersi in Slovenia, Croazia fino al Montenegro arrivando ad Atene in Grecia entro 4-5 anni e in sete o otto tappe. Ringrazio anche la Federazione e Lega».

Elia Viviani: «Questa corsa ha una posizione perfetta nel calendario, ho avuto tempo per recuperare dal Giro e ora per prepararmi per il campionato ltaliano. Il Giro è stato splendido, la voglia è quella di dare il meglio nei prossimi dieci giorni prima di un po’ di meritato riposo. Vogliamo partire bene domani nella cronosquadre e pensare alle volate, abbiamo anche dei giovani che possono ben figurare in salita».

Matteo Trentin: «Mi sono allenato bene in questo mese dopo lo stop forzato. Ringrazio Cassani e Amadori che mi hanno dato la possibilità di essere qui, per me è una sorpresa. Se fossi al 100% la tappa di Maser sarebbe stata quella dal cerchio rosso. Per i velocisti di sicuro sarà quella la più adatta e le ultime due. Quella del Giau è per scalatori, naturalmente».

Giacomo Nizzolo: «Ora sto sicuramente meglio di un mese fa quando ero a casa a guardare il Giro, sono contento di rientrare, ma non posso pretendere troppo dalla mia condizione. Mi testerò dopo qualche settimana di allenamento in continuità. La speranza è di crescere in condizione durante questa corsa a tappe, ma credo che il campionato italiano sia un po’ più impegnativo del 2016. Inoltre, per essere più ambizioso dovrei essere più in condizione. Però parteciperò e farò del mio meglio. La nostra squadra è ben attrezzata per la salita con Felline, Conci, Pantano, Stetina e Brambilla che si possono far vedere al Giau ma anche a Maser. Io mi butterò in volata sperando nel loro aiuto».

Mark Cavendish: «Sono contento di essere qui in preparazione del Tour, questo percorso offre quel che gli sprinter hanno bisogno in questo momento. E ci sono ottimi velocisti. Ho controllato il percorso, ci sono opportunità per gli sprinter e i percorsi sono avvincenti. Mi manca la vittoria? Ogni corridore e in generale ogni sportivo vuole vincere sempre, è naturale che mi manchi molto. Non è più semplice come prima quando avevo un team tutto per me, con un treno prima della volata, ma sto lavorando per fare un bel luglio e ho la squadra che mi supporta. Viviani è mio amico, sarò contento se vince così come lo sarò se vincerò io e possiamo creare un bello show per il pubblico».

Qui le tappe e il percorso dell'AIR 2018.

Da Lido di Jesolo, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024