ADRIATICA IONICA 2018: PAROLA AI PROTAGONISTI

PROFESSIONISTI | 19/06/2018 | 17:21
di Diego Barbera

Un soddisfatto Moreno Argentin apre la conferenza stampa preludio dell'Adriatica Ionica Race 2018 coccolandosi con lo sguardo i quattro campioni pronti a sfidarsi sulle strade dal Veneto al Friuli.


Alla vigilia della corsa hanno parlato l'olimpionico e plurivittorioso allo scorso Giro, nonché maglia ciclamino, Elia Vivani; il rientrante Matteo Trentin portabandiera dell'Italia; Mark Cavendish che prepara la giusta condizione pre-Tour e Giacomo Nizzolo che cercherà il giusto colpo di pedale dopo i problemi al ginocchio, alla ricerca di un successo prezioso.


Parola a Moreno Argentin, patron che però non si sente tale: «Non mi sento patron, ho ancora lo spirito corridore. Ringrazio gli atleti che hanno avuto coraggio di venire in questa prima edizione ancora tutta da scoprire. La nostra volontà è quella di creare un grande evento che possa occupare il nostro territorio e utilizzarlo come strumento di comunicazione. Corse in bici ce ne sono tantissime, vorremmo essere diversi ed essere utili all’industria del ciclismo. Sarà un evento per promuovere il territorio e presentarlo al mondo con il messaggio di mostrare le nostre bellezze. Volevamo un buon numero di partecipanti, ma soprattutto di qualità e siamo soddisfatti. Ringrazio Roberto Amadio che mi ha affiancato in questa avventura e tutti i miei ex-colleghi. Abbiamo avuto il sostegno e patrocinio di tre regioni, Veneto, Friuli e Carinzia ma la volontà è di espandersi in Slovenia, Croazia fino al Montenegro arrivando ad Atene in Grecia entro 4-5 anni e in sete o otto tappe. Ringrazio anche la Federazione e Lega».

Elia Viviani: «Questa corsa ha una posizione perfetta nel calendario, ho avuto tempo per recuperare dal Giro e ora per prepararmi per il campionato ltaliano. Il Giro è stato splendido, la voglia è quella di dare il meglio nei prossimi dieci giorni prima di un po’ di meritato riposo. Vogliamo partire bene domani nella cronosquadre e pensare alle volate, abbiamo anche dei giovani che possono ben figurare in salita».

Matteo Trentin: «Mi sono allenato bene in questo mese dopo lo stop forzato. Ringrazio Cassani e Amadori che mi hanno dato la possibilità di essere qui, per me è una sorpresa. Se fossi al 100% la tappa di Maser sarebbe stata quella dal cerchio rosso. Per i velocisti di sicuro sarà quella la più adatta e le ultime due. Quella del Giau è per scalatori, naturalmente».

Giacomo Nizzolo: «Ora sto sicuramente meglio di un mese fa quando ero a casa a guardare il Giro, sono contento di rientrare, ma non posso pretendere troppo dalla mia condizione. Mi testerò dopo qualche settimana di allenamento in continuità. La speranza è di crescere in condizione durante questa corsa a tappe, ma credo che il campionato italiano sia un po’ più impegnativo del 2016. Inoltre, per essere più ambizioso dovrei essere più in condizione. Però parteciperò e farò del mio meglio. La nostra squadra è ben attrezzata per la salita con Felline, Conci, Pantano, Stetina e Brambilla che si possono far vedere al Giau ma anche a Maser. Io mi butterò in volata sperando nel loro aiuto».

Mark Cavendish: «Sono contento di essere qui in preparazione del Tour, questo percorso offre quel che gli sprinter hanno bisogno in questo momento. E ci sono ottimi velocisti. Ho controllato il percorso, ci sono opportunità per gli sprinter e i percorsi sono avvincenti. Mi manca la vittoria? Ogni corridore e in generale ogni sportivo vuole vincere sempre, è naturale che mi manchi molto. Non è più semplice come prima quando avevo un team tutto per me, con un treno prima della volata, ma sto lavorando per fare un bel luglio e ho la squadra che mi supporta. Viviani è mio amico, sarò contento se vince così come lo sarò se vincerò io e possiamo creare un bello show per il pubblico».

Qui le tappe e il percorso dell'AIR 2018.

Da Lido di Jesolo, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024