ADRIATICA IONICA RACE 2018: TAPPE E PERCORSO

PROFESSIONISTI | 19/06/2018 | 07:48
di Diego Barbera

È pronta a scattare con la cronosquadre di Jesolo la prima edizione della Adriatica Ionica Race alias AIR 2018, una nuova e interessante corsa (categoria 2.1) che attraverserà Veneto e Friuli Venezia Giulia. Saranno cinque le frazioni che offriranno la perla di una tappona di alta montagna venerdì prossimo con l'arrivo nientemeno che sul Passo Giau. In mezzo, tappe mai banali e anzi piuttosto variegate per saggiare la condizione del ricco parterre che si presenterà mercoledì ai nastri di partenza. Scopriamo di più sul percorso dell'Adriatica Ionica Race 2018.

Le tappe dell'Adriatica Ionica Race 2018 e il percorso


1a tappa – Mercoledì 20 giugno - Bim-Ciclabile del Piave – Lido di Jesolo - 23,3 km (Cronosquadre)



Si parte sulla Ciclabile del Piave e del Consorzio Bacino Imbrifero Montano (Bim) del Basso Piave. La partenza è organizzata in località Musile di Piave (Venezia) e la frazione sarà una cronometro a squadre sulla distanza di 23,3 km. L'arrivo è posto a Piazza Milano a Lido di Jesolo (Venezia). Il chilometraggio richiede sicuramente impegno e organizzazione e viene preannunciato un probabile vento contrario e laterale.

2a tappa – Giovedì 21 giugno - Lido di Jesolo – Maser - 152,5 km (Media Montagna)



Da Lido di Jesolo si riparte ritornando verso nord. Da piazza Brescia si pedalerà per 152,5 km fino a Maser (Treviso) con una prima parte piatta, dunque due gpm di terza categoria per scaldare la gamba (Montello e Fusere-Tuna) e un finale molto mosso con nelle Terre di Asolo e Montegrappa. Una tappa divertente e dal finale da seguire con attenzione.

3a tappa – Venerdì 22 giugno - Mussolente – Passo Giau - 158,3 km (Alta Montagna)


Si sale e parecchio nella terza tappa da Mussolente a Passo Giau di 158,3 km. Sono oltre 4.000 i metri di dislivello perché prima dei 2233 metri di quota del Passo Giau (9,8km con pendenza media del 9,3% e massima del 15%) bisognerà scalare altre salite ben note delle Dolomiti come il Passo Rolle (1984 metri) e Passo Valles (2032 metri).

4a tappa – Sabato 23 giugno - San Vito di Cadore - Grado - 229,2 km (Pianura)



Una tappa dalle due facce quella che da San Vito di Cadore in provincia di Belluno porta a Grado dopo ben 229,2km. La frazione più lunga vedrà infatti in partenza un gpm di seconda categoria e una seconda parte più piatta. Ma attenzione a due tratti in sterrato di 3,5 e di 1,2 km prima e dopo il traguardo volante di Aquileia.

Tappa 5 – Domenica 24 giugno - Grado – Trieste - 124,6 km (Pianura)



Si termina con una tappa finalmente da volata senza discussioni. Certo, ci sono le due salitelle di San Martino del Carso e Ternova Piccola ma il circuito (un po' mosso) finale di Trieste dovrebbe vedere il gruppo a ranghi compatti. Saranno 6,5 km da ripetere sette volte.

Piccola postilla: questa corsa ha un progetto sui cinque anni per un'espansione che spiega a tutti gli effetti a cosa si riferisce il nome. Adriatica Ionica Race perché l'obiettivo è quello di espandere l'orizzonte e, in dieci tappe, oltrepassare i confini italiani abbracciando l’Austria, la Dalmazia, il Montenegro, la Bosnia, la Macedonia e l’Albania giungendo infine in Grecia. Un'idea molto affascinante, che attirerebbe senza dubbio molto interesse. Non resta che vivere con attenzione questa prima edizione.

Seguite l'AIR 2018 su TuttoBici con la cronaca delle tappe e le interviste ai protagonisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024