ADRIATICA IONICA RACE, TUTTI I NOMI DI UNA GRANDE SFIDA

PROFESSIONISTI | 17/06/2018 | 08:01
di Diego Barbera

Tanti nomi importanti al debutto dell'interessante Adriatica Ionica Race 2018, la corsa che offrirà cinque tappe dal Veneto al Friuli. Prima tappa da Jesolo con la cronosquadre e ultima frazione verso Trieste. In mezzo, diverse prove tutte da seguire, con la perla del tappone con arrivo sul Giau (e prima si dovranno scalare Passo Valles e Passo Rolles).


Per gli sprint sarà una bella sfida tra Elia Viviani (Quick Step Floors), Mark Cavendish (Dimensions Data) e Giacomo Nizzolo (Trek Segafredo), sarà molto atteso anche il rientrante Matteo Trentin (in maglia azzurra), ma sono diversi gli italiani che potrebbero fare bene come Giovanni Visconti, (Bahrein Merida) Simone Consonni (UAE Team Emirates, Riccardo Minali e Moreno Moser (Italia), Luca Pacioni e Pippo Pozzato (Wilier Triestina), Giulio Ciccone e Vincenzo Albanese (Bardiani), fino a Damiano Cunego (Nippo Vini Fantini).


Per le tappe di montagna occhio a Ivan Ramiro Sosa della Androni Giocattoli Sidermec, recente vincitore in Romania del Tour of Bihor. Ecco la listona provvisoria dei partenti.


Quick Step Floors
1 VIVIANI Elia
2 ASGREEN Kasper
3 CAPECCHI Eros
4 HODEG Álvaro José
5 KNOX James
6 MARTINELLI Davide
7 NARVAEZ Jhonatan

Bahrein Merida
11 VISCONTI Giovanni
12 ARASHIRO Yukiya
13 BOARO Manuele
14 FENG Chun Kai
15 NIBALI Antonio
16 PADUN Mark
17 WANG Meiyin

UAE Team Emirates
21 CONSONNI Simone
22 CONTI Valerio
23 SWIFT Ben
24 MORI Manuele
25 RIABUSHENKO Alexandr
26 SUTHERLAND Rory
27 RAVASI Edward

Trek Segafredo
31 NIZZOLO Giacomo
32 ALAFACI Eugenio
33 BRAMBILLA Gianluca
34 CONCI Nicola
35 FELLINE Fabio
36 PANTANO Jarlinson
37 STETINA Peter

Dimension Data
41 CAVENDISH Mark
42 CUMMINGS Stephen
43 DLAMINI Nickolas
44 GIBBONS Ryan
45 JANSE VAN RENSBURG Reinardt
46 RENSHAW Mark
47 THOMSON Jay Robert

Italia
51 TRENTIN Matteo
52 MOSER Moreno
53 DURANTI Jalel
54 LAMON Francesco
55 MINALI Riccardo
56 TAGLIANI Filippo
57 TONIATTI Andrea

Bardiani - CSF
61 CICCONE Giulio
62 ALBANESE Vincenzo
63 ANDREETTA Simone
64 BARBIN Enrico
65 CARBONI Giovanni
66 ORSINI Umberto
67 TONELLI Alessandro

Androni - Sidermec - Bottecchia
71 CATTANEO Mattia
72 FRAPPORTI Marco
73 GAVAZZI Francesco
74 MASNADA Fausto
75 BALLERINI Davide
76 SOSA Ivan Ramiro
77 TORRES Rodolfo Andres

Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini
81 CANOLA Marco
82 CUNEGO Damiano
83 PONZI Simone
84 SANTAROMITA Ivan
85 TIZZA Marco
86 BAGIOLI Nicola
87 ZACCANTI Filippo

Wilier Triestina - Selle Italia
91 BUSATO Matteo
92 KOSHEVOY Ilia
93 PACIONI Luca
94 POZZATO Filippo
95 VELASCO Simone
96 FLOREZ Miguel Eduardo
97 RAGGIO Luca

Gazprom-RusVelo
101 ARSLANOV Ildar
102 FIRSANOV Sergey
103 KURIANOV Stepan
104 NYCH Artem
105 PORSEV Alexander
106 SHALUNOV Evgeny
107 TRUSOV Nikolay

Israel Cycling Academy
111 EARLE Nathan
112 HERMANS Ben
113 NIV Guy
114 RAIM Mihkel
115 SBARAGLI Kristian
116 SCHREURS Hamish
117 VAN WINDEN Dennis

Roompot - Nederlandse Loterij
121 WEENING Pieter
122 BUDDING Martijn
123 GERTS Floris
124 RIESEBEEK Oscar
125 VAN EMPEL Etienne
126 VAN DER LIJKE Nick
127 WIPPERT Wouter

Trevigiani Phonix - Hemus 1896
131 ABDERRAHIM Zahiri
132 ARNOULT Floryan
133 JURADO Cristofer Robin
134 MIHAILOV Mihail
135 MONTOYA Javier
136 PENALVER Manuel
137 TIVANI German Nicolas

Biesse Carrera Gavardo
141 AMICI Alberto
142 DELCO Lorenzo
143 LOGICA Enrico
144 RAVANELLI Simone
145 SALVADOR Enrico
146 ZANARDINI Andrea
147 PEDRETTI Giovanni

Sangemini - MG.Kvis
151 GAZZARA Michele
152 GAFFURINI Nicola
153 DI SANTE Antonio
154 SCARTEZZINI Michele
155 TOTÒ Paolo
156 VIVIANI Attilio
157 COLNAGHI Luca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024