NIPPO FANTINI, SI TORNA A CORRERE IN ITALIA

PROFESSIONISTI | 18/06/2018 | 11:51

La NIPPO Vini Fantini Europa Ovini torna a correre sulle strade italiane dopo i prestigiosi appuntamenti in Svizzera e Slovenia. Dal 20 al 24 giugno 7 #OrangeBlue saranno al via della prima edizione dell’Adriatica Ionica Race, la nuova corsa a tappe italiana ideata e “disegnata” da Moreno Argentin con la ASD Sport Union. Per onorare la prima edizione una formazione importante è stata selezionata da Mario Manzoni, con Damiano Cunego che correrà la sua penultima gara della carriera, prima del campionato italiano su strada del prossimo 30 giugno.



LA FORMAZIONE.


Il Direttore Sportivo Mario Manzoni ha selezionato attentamente i 7 corridori, basandosi sulle caratteristiche della gara e sopratutto sullo stato di forma degli atleti dimostrato nelle recenti competizioni in Svizzera e Slovenia. Il percorso esigente vedrà tre scalatori #OrangeBlue curare la classifica generale. Si tratta di Damiano Cunego, alla sua penultima gara in carriera ma motivato a ben figurare, di Ivan Santaromita che al Tour de Suisse ha dimostrato un’ottima condizione su percorsi molto impegnativi e del giovane Filippo Zaccanti che al Tour de Suisse ha indossato per tre tappe la maglia di miglior scalatore alla sua prima gara World Tour della carriera. Il capitano degli #OrangeBlue Marco Canola potrà essere prezioso nelle tappe più veloci, come la quarta, con lui Marco Tizza e Nicola Bagioli. Completa il roster il giovane uomo squadra Damiano Cima, importante gregario, ma anche prezioso uomo per la crono.


Mario Manzoni motiva così le sue scelte: “Si tratta di una gara dalla duplice valenza per noi, molto importante onorare una nuova corsa italiana e importante anche per la Ciclismo Cup. Abbiamo scelto un Roster equilibrato, con capitani per le tappe in salita, uomini per gli arrivi misti e la crono-squadre. Damiano Cunego sarà al suo penultimo atto e ci tiene a dare il suo contributo al team, tutti i suoi compagni arrivano dal Tour of Slovenia o dal Tour of Switzerland e sono stati i più brillanti e in forma del nostro team. Per gli arrivi in salita Ivan Santaromita e Filippo Zaccanti saranno con Cunego i nostri leader, mentre Canola, insieme a Bagioli, Tizza e Cima hanno dimostrato di avere una buona condizione in Slovenia e saranno importanti nelle tappe meno impegnative e nella cronometro.” 

La formazione completa: Damiano Cunego, Marco Canola, Ivan Santaromita, Nicola Bagioli, Filippo Zaccanti, Marco Tizza, Damiano Cima.

DS: Mario Manzoni, Shinichi Fukushima.


LA GARA.

Alla sua prima edizione si colloca formalmente nella categoria 2.1. ma il livello dei partenti è molto buono. 5 le formazioni World Tour al via, numerosi i team Professional. 5 le tappe, prevalentemente per scalatori, con un arrivo possibile per le ruote veloci e una cronometro a squadre determinante per la classifica generale quanto le montagne.

La gara sarà trasmessa su Facebook da PMG Sport e condivisa sui canali ufficiali del team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini.

 

english version

NIPPO Vini Fantini Europa Ovini will be soon back to Italian races. After prestigious races in Switzerland and Slovenia, from June 20th to June 7th the #OrangeBlue riders will be at the start of the first edition of the Adriatic Ionica Race, the new Italian stage race conceived and "designed" by Moreno Argentin with the ASD Sport Union. To honor the first edition an important line-up has been selected by Mario Manzoni, with Damiano Cunego that will race his penultimate career race, ahead of the Italian road championship next June 30th.

 

THE LINE-UP.

The Sports Director Mario Manzoni carefully selected the 7 riders, based on the characteristics of the race and especially on the riders actual condition, shown in recent competitions in Switzerland and Slovenia. The demanding route will see three climbers #OrangeBlue take care of the general ranking. The first one is Damiano Cunego, riding his penultimate career race but well-motivated, the second one Ivan Santaromita that at the Tour de Suisse has shown an excellent condition on very challenging routes and finally the young Filippo Zaccanti who at the Tour de Suisse wore for three stages the best climber jersey at his first career World Tour race. The captain of the #OrangeBlue Marco Canola will be precious in the fastest stages, like the fourth, with him Marco Tizza and Nicola Bagioli. The young man team Damiano Cima completes the roster, important team-worker, but also a valuable man for the time trial.


Mario Manzoni explains his choices: "It is a race with a double meaning and relevance for us, it is very important to honor a new Italian race and also very important for the Cycling Cup. We chose a balanced Roster, with captains for the hardest stages, riders for mixed arrivals and for the time trial. Damiano Cunego will be at his penultimate act and is focused to give his contribution to the team, all his teammates come from the Tour of Slovenia or the Tour of Switzerland and have have the best condition among riders of our team. The leaders for climbing stages are Ivan Santaromita and Filippo Zaccanti coming from a good Tour de Suisse and they will be important for the General Ranking, while in the others stages we will have Canola has main leader, with Bagioli, Tizza and Cima that demonstrated to have a good condition in Slovenia.” 

The complete roster: Damiano Cunego, Marco Canola, Ivan Santaromita, Nicola Bagioli, Filippo Zaccanti, Marco Tizza, Damiano Cima.

DS: Mario Manzoni, Shinichi Fukushima.


THE RACE.

At his first edition, the race it is formally an 2.1. UCI category race, but with a strong start-list, with 5 World Tour teams and many Professional teams. 5 stages, mainly for climbers, with a possibile finish-line for fast riders and a team time trial also very important for the general ranking, also if mostly will be decided on mountains.

The race will be broadcasted on Facebook by PMG Sport and will be shared on the official channels of the NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024