FISCO, COSÌ PER SPORT. CONTRATTI DI COLLABORAZIONE SPORTIVA “LEGITTIMI” DAL 2018

SOCIETA' | 15/06/2018 | 07:55
di Umberto Ceriani

Come già scritto in un articolo precedente il “Pacchetto Sport” della Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017) ha apportato diverse novità in ambito sportivo: da un lato ha innalzato la fascia esente da 7.500€ a 10.000€ mentre dall’altro ha introdotto l’obbligo di invio delle Comunicazioni obbligatorie preventive e del cedolino paga mensile (norma ancora teoricamente bloccata in attesa di un’apposita delibera CONI a cui la Legge specificatamente demanda la questione).


Oltre a queste novità ve ne è un’altra, che probabilmente è passata più inosservata data la particolare terminologia “burocratese” con la quale è stata scritta, ma che ha finalmente chiarito dopo molti anni la legittimità di questa forma contrattuale di cui all’art 67 TUIR, comma 1 lett. M (i c.d. compensi sportivi).
“Le prestazioni di cui all'articolo 2, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, individuate  dal  CONI  ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera a), del Decreto legislativo 23 luglio  1999, n. 242, costituiscono oggetto di contratti di collaborazione coordinata e continuativa.”

La normativa della Legge di Bilancio fa riferimento all’art 2, co. 2, D.lgs. 81/2015, ossia il Jobs Act, il quale aveva stabilito una particolare deroga ai contratti di collaborazione sportiva utilizzati dagli enti sportivi.


A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente  personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate  dal Committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro.


La disposizione non trova applicazione con riferimento:
d) alle collaborazioni rese a fini istituzionali in favore  delle associazioni e  società  sportive  dilettantistiche  affiliate  alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate  e agli enti di promozione  sportiva  riconosciuti  dal  C.O.N.I.,  come individuati e disciplinati dall'articolo 90 della legge  27  dicembre 2002, n. 289.

La lettura dei due testi di Legge porta alla seguente conclusione: i rapporti di collaborazione etero organizzati come previsto dal Jobs Act sono rapporti di lavoro subordinato, tranne che per alcune specifiche deroghe come nel caso delle ASD/SSD. Queste ultime possono quindi instaurare legittimi contratti di collaborazione coordinata e continuativa in ambito sportivo con atleti, istruttori e personale di segreteria ad esempio senza incorrere nel rischio di veder ricondotto il contratto al lavoro subordinato.

I collaboratori potranno quindi percepire con questo inquadramento la propria retribuzione principale o addirittura esclusiva, purché ovviamente non sia impedito allo sportivo di determinare le modalità di svolgimento della prestazione lavorativa annullando ogni ambito di discrezionalità del proprio operato.

Questa norma dovrebbe quindi metter fine all’abbondante contenzioso che ha sempre contraddistinti l’utilizzo dei contratti sportivi nei confronti in particolare di persone che percepivano da tale fonte di reddito il proprio sostentamento economico principale.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024