Tutto pronto per il II° Meeting Born to Run

| 28/01/2008 | 00:00
E’ ormai tutto pronto per la seconda edizione dello Sport Meeting Born to Run che si terrà il 2 e 3 febbraio a Castel Rigone (Pg), sulle rive del Lago Trasimeno. L’evento, organizzato dalla A&G Sporting, vuole associare due fattori determinanti ma spesso contrapposti che stanno alla base dello sport, vale a dire la passione e la ricerca scientifica. Il meeting richiamerà in Umbria numerosi personaggi illustri dello sport, tra cui atleti, preparatori, medici e giornalisti, per dare vita ad una grande due giorni di sport e di discussione. La manifestazione, con ingresso libero, si aprirà sabato mattina con l’intervento del Ct della nazionale di ciclismo Franco Ballerini, che racconterà le sue grandi esperienze di sportivo, sia come atleta che come tecnico della nazionale, alla guida della quale ha vinto 3 mondiali ed un oro olimpico. Nella sessione mattutina, alla quale saranno invitati anche i ragazzi delle scuole medie della zona, interverranno poi Andrea Bartali, figlio del mitico Gino Bartali, che racconterà le memorabili gesta del padre, sia come sportivo che come uomo; Beppe Conti, grande giornalista sportivo e straordinario narratore di ciclismo e Benedetta Ceccarelli, campionessa perugina di atletica leggera. Il sabato pomeriggio sarà dedicato alla preparazione atletica ed avrà un taglio più tecnico. Il tema al centro del dibattito sarà: “Le gambe dell’atleta: segreti, alimentazione, stile di vita, integrazione e allenamento”. Interverranno personaggi illustri come il Prof. Fabrizio Duranti, medico specialistico in Chirurgia Generale ed esperto di alte prestazioni umane “Human Maximum Performance, che parlerà del circolo virtuoso del benessere e dell’ottimizzazione delle prestazioni agonistiche; Stefano Conti, massaggiatore del settore giovanile del Torino Calcio che interverrà con una relazione sulla prevenzione dagli infortuni nell’atletica ed il recupero post-sforzo nel ciclista; Giovanni Camorani, preparatore atletico e Fabrizio Ravanelli, grande campione di calcio ed oggi straordinario appassionato di ciclismo che parleranno di Roto Press Training e allenamento in ipossia “forzata” attraverso la mascherina F&O . La due giorni dello Sport Meeting Born to Run si chiuderà domenica mattina con la Coppa d’Inverno Born to Run, manifestazione ciclistica amatoriale che prenderà il via alle ore 10 da Passignano sul Trasimeno e si svolgerà su un percorso quasi interamente pianeggiante intorno al Lago Trasimeno. Informazioni: www.aegsporting.com - checcarelli@aegsporting.com - 339.72.34.724
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024