Ciclocross: brilla Silvestri in Coppa del Mondo

| 13/01/2008 | 00:00
A Liévin (Francia) si è svolta la penultima prova di Coppa del Mondo Ciclocross. Ottima la prestazione degli azzurri juniores, in particolare quella di Elia Silvestri, neo campione italiano di categoria, che conquista il quarto posto a 1'05" dal vincitore, il francese Arnaud Jouffroy. Sul podio anche il ceco Petrus Lubomir e il belga Sean De Bie. L'azzurro, in testa con il francese, è stato fermato da un incidente meccanico; nonostante il grande recupero dalla decima posizione, Silvestri non è stato in grado di riprendere i primi tre in testa alla corsa, ma firma comunque un buon risultato. Entusiasma molto la crescita di Domenico Maria Salviani (ottavo a 1'45") che conferma le sue potenzialità. Buona anche la prestazione di Luca Braidot, dodicesimo, e notevole la prova di Fabio Aru, 22°, pur essendo partito dall'ultima posizione per una caduta in partenza. Cade l'azzurro Massimo Coledan mentre Daniele Dall'Oste è vittima di un incidente meccanico. «Grande corsa per Elia Silvestri che ha dimostrato di essere in condizione in particolare sul recupero effettuato dopo l'incidente meccanico - dice Fausto Scotti Direttore Tecnico di specialità -. Ottime la prestazioni di Domenico Salviani e Fabio Aru che si sono messi a disposizione per far rientrare il compagno di squadra». Tra gli under 23 è il belga Niels Albert ad imporsi con 40" di distacco sul francese Aurelien Duval e 52" sul tedesco Paul Voss. Niels dimostra così la sua ottima condizione in vista dei Campionati del Mondo di Treviso (26 e 27 gennaio). Discreta la prestazione dell'azzurro Marco Ponta, 17°. Non hanno terminato la prova gli azzurri Cristian Cominelli, perchè un poco influenzato e Fabio Ursi a causa di incidenti meccanici. Nella gara delle donne élite è la tedesca Hanka Kupfernagel ad avere la meglio sulla francese Maryline Salvetat, costretta ad arrendersi, dopo una corsa combattuta, per 12". Terzo posto all'altra francese Laurence Leboucher. Tra le azzurre ha terminato la gara Veronica Alessio, 32^ a 6'36", non è partirta Daniela Bresciani per febbre e come lei Vania Rossi. Nella prova degli uomini elitè conquista la prima posizione Lars Boom, secondo posto all'olandese Bart Wellens e terzo al francese Francis Mourey. Il "cannibale" Sven Nys si posizione all'ottavo posto. Il primo tra gli italiani è Marco Aurelio Fontana che ha terminato la prova in 16^ posizione, seguito da Marco Bianco, 33° a un giro. Non si è classificato Rafael Visinelli. «Buona la prova di Marco Aurelio Fontana che solo all'ultimo giro ha ceduto forse per il troppo carico di fatica avuta prima e dopo dopo il Campionato Italiano - dice Fausto Scotti -. Ha dimostrato comunque di stare bene». JUNIORES: 1. Arnaud Jouffroy (Fra) in 42'40"; 2. Lubomir Petrus (Rep. Ceca) a 16"; 3. Sean De Bie (Bel) a 33"; 4. Elia Silvestri (Ita) a 1'05"; 5. Marek Konwa (Pol) a 1'07"; 8. Domenico Maria Salviani (Ita) a 1'45"; 14. Luca Braidot (Ita) a 2'20"; 22. Fabio Aru (Ita) a 2'52"; 42. Massimo Coledan (Ita) a 6'08"; 43. Daniele Dall'Oste (Ita) a 6'11". UNDER 23: 1. Niels Albert (Bel) in 53'27"; 2. Aurelien Duval (Fra) a 40"; 3. Paul Voss (Ger) a 52"; 4. Thijs Van Amerongen (Ol) a 1'05"; 5. Jempy Drucker (Lus) a 2'12"; 17. Marco Ponta (Ita) a 4'04". Non classificati Cristian Cominelli e Fabio Ursi. DONNE ELITE: 1. Hanka Kupfernagel (Ger) in 35'01"; 2. Maryline Salvetat (Fra) a 12"; 3. Laurence Leboucher (Fra) a 1'03"; 4. Christel Ferrier-Bruneau (Fra) a 1'15"; 5. Wendy Simms (Can) a 1'28"; 32. Veronica Alessio (Ita) 6'32". Non classificata Daniela Bresciani. UOMINI ELITE: 1. Lars Boom (Ol, Rabobank) in 1.04'18"; 2. Bart Wellens (Bel, Fidea Cycling Team) a 17"; 3. Francis Mourey (Fra) a 47"; 4. Erwin Vervecken (Bel, Fidea Cycling Team) a 1'36"; 5. John Gadret (Fra, Ag2r Prevoyance) a 1'48"; 6. Kevin Pauwels (Bel, Fidea Cycling Team) a 1'51"; 7. Zdenek Stybar (R. Ceca, Fidea Cycling Team) a 1'55"; 8. Sven Nys (Bel, Rabobank) a 1'56"; 9. Radomir Simunek (R. Ceca, Palmans Collstrop) a 1'58"; 10. Gerben De Knegt (Ol, Rabobank) 1'59"; 16. Marco Aurelio Fontana (Ita) a 2'46"; 33. Marco Bianco (Ita) a 1 giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024