Fabrizio Macchi approda alla Filmop Ramonda Bottoli
| 11/01/2008 | 00:00 Un corridore speciale entra a far parte della Filmop Ramonda Bottoli. E’ Fabrizio Macchi, il “campione fenicottero” che da ragazzo ha subito l’amputazione della gamba sinistra e ha saputo incantare il mondo con le sue imprese sportive, sino a diventare un simbolo vivente della forza di volontà.
Dopo Sydney 2000 e Atene 2004, il trentasettenne Macchi si sta preparando per l’appuntamento con i Giochi Olimpici di Pechino e ha scelto di tesserarsi con la Filmop Ramonda Bottoli.
“Da anni sono legato a Mirko Rossato e alla sua società da un rapporto di grande amicizia e stima – spiega il plurimedagliato -. Per me questo è un anno cruciale e, anche se sono seguito da validi preparatori, è importante poter contare su un tecnico di esperienza come Mirko, che peraltro mi conosce molto bene e saprà darmi consigli preziosi”.
Alle Paralympiadi di Pechino Macchi disputerà la cronometro individuale su strada, l’inseguimento su pista e la corsa in linea su strada.
Alla Filmop Ramonda Bottoli farà coppia con un altro forte esponente del ciclismo italiano disabili, il padovano Alessio Borgato, colpito da una menomazione ad un braccio, già campione europeo su strada.
Il curriculum sportivo di Fabrizio Macchi è affollato di medaglie, ottenute nei più importanti tornei internazionali. Nell’inseguimento su pista è giunto quinto alle Paralympiadi di Sydney e terzo a quelle di Atene. Si è cimentato quattro volte nel record dell’ora, che nel 2001 ha fissato in 45,870 chilometri.
Nel 2007 ha ottenuto l’argento nella crono al mondiale di Bordeaux, l’oro nella crono in Coppa del Mondo, in Coppa Europa e al campionato panamericano open e si è laureato campione italiano nella crono e nella prova in linea.
Da alcune settimane è in libreria la sua autobiografia “Più forte del male”, scritta assieme al giornalista Pietro Cabras.
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...
Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...
Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...
Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...
Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...
La Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra...
L’attesa è finita: la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia torna a Pomarance, nel cuore delle Colline Metallifere toscane, per un weekend intero di sport e festa. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 per celebrare la chiusura...
In una bella giornata all'insegna dello sport e della comunità l'Amministrazione Comunale di Marcon ha celebrato le proprie eccellenze durante la Festa dello Sport. Il prestigioso "Premio Eccellenze Sportive 2025", per la categoria "Una vita per lo sport", è stato...
Era nell'aria da diverso tempo, ma a Kigali, in Ruanda, si è giunti all'accordo definitivo: nel 2031 il Trentino ospiterà il Super Mondiale, che coinvolgerà tutte le discipline UCI. Ad anticiparlo è stata l'Ansa e i nostri inviati hanno trovato...
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.