Zurigo: Risi e Marvulli in testa alla Sei Giorni, ma...
| 31/12/2007 | 00:00 La quarta notte della Sei Giorni di Zurigo si è conclusa con il tripudio del pubblico dell'Hallenstadion che ha potuto applaudire i suoi beniamini, Bruno "the Giant" Risi e Franco "Marvellous" Marvulli, balzati in testa alla classifica generale grazie ai 324 punti conquistati fino ad ora. A quota 284 punti li inseguono i leader virtuali, vale a dire il belga Iljo Keisse ed il tedesco Robert Bartko: solo 16 punti li separano infatti da quota 300, quando scatterà il giro di bonus e i due si troveranno automaticamente in testa alla classifica. Risale in quarta posizione Marco Villa, che sta pedalando davvero molto forte, in coppia con lo svizzero Aeschbach. Stanotte quinta tappa con grande festa allo scoccare della mezzanotte.
La classifica
1 Risi Bruno - Marvulli Franco punti 324
2 Keisse Iljo - Bartko Robert punti 284
a 2 giri
3 Stam Danny - Morkov Michael punti 187
a 3 giri
4 Aeschbach Alexander - Villa Marco punti 220
5 Grasmann Christian - Lampater Leif punti 151
a 5 giri
6 Beikirch Andreas - Müller Andreas punti 113
a 7 giri
7 Ratajczyk Rafal - Pliuschin Alexandr punti 124
a 15 giri
8 Schibli René - Bally Maxime punti 136
a 21 giri
9 Menzi Bruno - Löffler Stefan punti 95
a 22 giri
10 Baumgartner Tobias - Baumgartner Benjamin punti 74
a 24 giri
11 Elmiger Martin - Bengsch Robert punti 93
a 25 giri
12 Alzamora Miguel - Tauler Toni punti 42
a 32 giri
13 Rast Gregory - Dörich Gerd punti 47
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.