| 29/12/2007 | 00:00 Roberto Heras, 33enne corridore spagnolo, ha deciso di chiudere la sua
carriera. Anche se ha terminato di scontare la squalifica di due anni per doping (Epo alla Vuelta del 2005), il ciclista ha scelto di non tornare in sella visto che nessuna delle offerte che gli sono arrivate lo soddisfa. «E' impossibile continuare alle condizioni che chiedo io - le parole di Heras -. Mi sarebbe piaciuto tornare ma non
permetto in alcun modo che si approfitti della mia situazione. Mi dispiace, ma visto come sta il ciclismo, credo che
sia la cosa migliore per me».
A Heras brucia l'impossibilità di accasarsi, per almeno altri due anni, in una squadra del ProTour. «Continuo a non capire il codice etico - sbotta - continuo a non capire per cui le squadre ProTour non
possono ingaggiare un corridore che come me ha già scontato la sua squalifica. Ma di fronte a questo panorama è meglio lasciare».
Heras, tra l'altro, continua a proclamare la sua innocenza per quel caso di doping del 2005.
«Spero che la giustizia ordinaria mi dia ragione, che si riconosca che le cose non sono state fatte bene - continua -. Sono passati più di due anni e aspetto ancora che mi mandino i risultati delle controanalisi. I risultati del primo campione me li hanno dati il giorno dopo, quelli delle controanalisi li ho chiesti una dozzina di volte e ancora li aspetto. Ma non ho fretta, Guardiola ha avuto bisogno di sei anni per ripulire la sua immagine e dimostrare la
propria innocenza».
ROBERTO HERAS SCHEDA
Roberto Heras Hernandez, che ha annunciato il ritiro dall'attività, è nato il 21 febbraio 1974 a Bejar (Spagna); è alto 172 centimetri per un peso forma di 59 chilogrammi. Professionista dal 1997, ha gareggiato con Kelme (fino al 2000), US Postal (2001-2003) e
Liberty Seguros (2004-2005). Scalatore, ha dato il meglio di se' nella Vuelta di Spagna, vinta nel 2000, 2003 e 2004.
Ha mancato il poker, nel 2005, a causa della positivita' all'epo che gli e' costata una squalifica di due anni. E' stato quinto al Tour de France del 2000.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.