Presentate ufficialmente le tappe bergamasche del Giro

| 18/12/2007 | 00:00
Con la conferenza stampa di questa mattina presso lo Spazio Viterbi della Provincia di Bergamo, è stata ufficialmente presentata alla stampa locale la partecipazione della terra bergamasca al Giro d’Italia 2008. Il 30 maggio, infatti, la corsa ciclistica partirà da Legnano per la 19esima tappa e, dopo aver valicato i 1.828 metri del Passo del Vivione - salita di quasi 20 chilometri al 6,9% di pendenza media - i ciclisti scenderanno in Val di Scalve per poi attaccare l’ascesa del Passo della Presolana, la stessa che fu già teatro di gara nel Giro d’Italia del 2004. Ancora uno sforzo prima di concludere la frazione di 228 chilometri e tagliare la linea d’arrivo, posta al Monte Pora con una salita di poco meno di 8 chilometri. Il giorno successivo, sabato 31 maggio, la penultima tappa del Giro d’Italia 2008 con partenza da Rovetta: la frazione si concluderà a Tirano dopo aver superato il Passo Gavia (2.618 metri), il Mortirolo (1.864 metri) e l’Aprica (1.173 metri) per un totale di 224 chilometri. A suggellare il rapporto di partnership tra RCS Sport, società che per conto de La Gazzetta dello Sport organizza la gara a tappe, e Promoeventi Sport, il capo ufficio stampa del Giro d’Italia, Sergio Meda che ha ricordato lo straordinario successo di pubblico della salita della Presolana nel 2004: “E’ stata la terza tappa per audience televisiva nella storia del Giro d’Italia” ha ricordato Meda. A fare gli onori di casa Valerio Bettoni presidente della Provincia di Bergamo che ha ribadito la volontà di sostenere l’iniziativa di Promoeventi Sport seguito dagli interventi di Tecla Rondi, assessore allo sport e Walter Milesi, assessore alla viabilità della amministrazione provinciale, che hanno confermato il pieno appoggio a un così importante evento per il territorio orobico. Soddisfazione per Giovanni Bettineschi, presidente del comitato tappa: “Ora abbiamo compiuto il primo passo” ha affermato Bettineschi “ma da adesso in poi dovremo lavorare per la promozione dell’evento, così come abbiamo fatto nelle passate edizioni, e ci aspettiamo una ampia risposta da parte del nostro pubblico” Presidente Onorario del comitato tappa è ancora lui, Felice Gimondi, simbolo del ciclismo bergamasco che in questi mesi ha continuato a lavorare con Bettineschi per la candidatura di Bergamo. “Ad osservare le altimetrie delle due tappe” ha sottolineato Gimondi “non ho dubbi nell’affermare che si tratte delle due più belle frazioni di tutto il Giro”. Al suo fianco Paolo Savoldelli che ha ricordato il suo scetticismo quando nel 2002 Bettineschi gli parlò della candidatura bergamasca per ospitare la corsa a tappe: “Non solo mi ha smentito nei fatti, con la tappa del 2004, ma ha anche raddoppiato nel 2007 e con la assegnazione del prossimo anno!”. Altri due ex professionisti su strada nell’organizzazione, Ivan Gotti e Mirco Gualdi, nel ruolo di vicepresidenti, assenti per impegni di lavoro, mentre la responsabilità della funzione Marketing e Promozione verrà ancora ricoperta da Fabio Belingheri, vicepresidente di Promoeventi Sport. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare la composizione del Comitato Tappa che, per molte funzioni, rispecchia quello che lo scorso maggio ha organizzato e promosso l’arrivo a Bergamo del Giro d’Italia. Si affiancheranno a RCS Sport nella gestione dell’arrivo e della partenza Lorenzo Pasinetti e Paolo Lanfranchi (al Monte Pora) e Attilio Rota e Marco Carrara (a Rovetta) con il supporto di Lorenzo Mapelli per il coordinamento logistica e viabilità. Il Quartier Tappa verrà organizzato presso la struttura dell’ex Hotel Presolana a Castione della Presolana frazione Dorga sotto la responsabilità di Carlo Brena che curerà, con l’agenzia COMetaPRess, anche le attività di media communication. La gestione dell’ospitalità della carovana ciclistica è affidata a Antonio Maj di Cooraltur. Nel Comitato Tappa a rappresentare le istituzioni locali Valter Milesi (Assessore alla Viabilità e Protezione Civile Provincia di Bergamo), Tecla Rondi (Assessore allo Sport Provincia di Bergamo), Tranquillo Tomasoni (Assessore allo Sport Comunità Montana Valle Seriana Superiore) e Claudia Ferrari (Assessore allo Sport Comunità Montana di Scalve).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024