Presentate ufficialmente le tappe bergamasche del Giro

| 18/12/2007 | 00:00
Con la conferenza stampa di questa mattina presso lo Spazio Viterbi della Provincia di Bergamo, è stata ufficialmente presentata alla stampa locale la partecipazione della terra bergamasca al Giro d’Italia 2008. Il 30 maggio, infatti, la corsa ciclistica partirà da Legnano per la 19esima tappa e, dopo aver valicato i 1.828 metri del Passo del Vivione - salita di quasi 20 chilometri al 6,9% di pendenza media - i ciclisti scenderanno in Val di Scalve per poi attaccare l’ascesa del Passo della Presolana, la stessa che fu già teatro di gara nel Giro d’Italia del 2004. Ancora uno sforzo prima di concludere la frazione di 228 chilometri e tagliare la linea d’arrivo, posta al Monte Pora con una salita di poco meno di 8 chilometri. Il giorno successivo, sabato 31 maggio, la penultima tappa del Giro d’Italia 2008 con partenza da Rovetta: la frazione si concluderà a Tirano dopo aver superato il Passo Gavia (2.618 metri), il Mortirolo (1.864 metri) e l’Aprica (1.173 metri) per un totale di 224 chilometri. A suggellare il rapporto di partnership tra RCS Sport, società che per conto de La Gazzetta dello Sport organizza la gara a tappe, e Promoeventi Sport, il capo ufficio stampa del Giro d’Italia, Sergio Meda che ha ricordato lo straordinario successo di pubblico della salita della Presolana nel 2004: “E’ stata la terza tappa per audience televisiva nella storia del Giro d’Italia” ha ricordato Meda. A fare gli onori di casa Valerio Bettoni presidente della Provincia di Bergamo che ha ribadito la volontà di sostenere l’iniziativa di Promoeventi Sport seguito dagli interventi di Tecla Rondi, assessore allo sport e Walter Milesi, assessore alla viabilità della amministrazione provinciale, che hanno confermato il pieno appoggio a un così importante evento per il territorio orobico. Soddisfazione per Giovanni Bettineschi, presidente del comitato tappa: “Ora abbiamo compiuto il primo passo” ha affermato Bettineschi “ma da adesso in poi dovremo lavorare per la promozione dell’evento, così come abbiamo fatto nelle passate edizioni, e ci aspettiamo una ampia risposta da parte del nostro pubblico” Presidente Onorario del comitato tappa è ancora lui, Felice Gimondi, simbolo del ciclismo bergamasco che in questi mesi ha continuato a lavorare con Bettineschi per la candidatura di Bergamo. “Ad osservare le altimetrie delle due tappe” ha sottolineato Gimondi “non ho dubbi nell’affermare che si tratte delle due più belle frazioni di tutto il Giro”. Al suo fianco Paolo Savoldelli che ha ricordato il suo scetticismo quando nel 2002 Bettineschi gli parlò della candidatura bergamasca per ospitare la corsa a tappe: “Non solo mi ha smentito nei fatti, con la tappa del 2004, ma ha anche raddoppiato nel 2007 e con la assegnazione del prossimo anno!”. Altri due ex professionisti su strada nell’organizzazione, Ivan Gotti e Mirco Gualdi, nel ruolo di vicepresidenti, assenti per impegni di lavoro, mentre la responsabilità della funzione Marketing e Promozione verrà ancora ricoperta da Fabio Belingheri, vicepresidente di Promoeventi Sport. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare la composizione del Comitato Tappa che, per molte funzioni, rispecchia quello che lo scorso maggio ha organizzato e promosso l’arrivo a Bergamo del Giro d’Italia. Si affiancheranno a RCS Sport nella gestione dell’arrivo e della partenza Lorenzo Pasinetti e Paolo Lanfranchi (al Monte Pora) e Attilio Rota e Marco Carrara (a Rovetta) con il supporto di Lorenzo Mapelli per il coordinamento logistica e viabilità. Il Quartier Tappa verrà organizzato presso la struttura dell’ex Hotel Presolana a Castione della Presolana frazione Dorga sotto la responsabilità di Carlo Brena che curerà, con l’agenzia COMetaPRess, anche le attività di media communication. La gestione dell’ospitalità della carovana ciclistica è affidata a Antonio Maj di Cooraltur. Nel Comitato Tappa a rappresentare le istituzioni locali Valter Milesi (Assessore alla Viabilità e Protezione Civile Provincia di Bergamo), Tecla Rondi (Assessore allo Sport Provincia di Bergamo), Tranquillo Tomasoni (Assessore allo Sport Comunità Montana Valle Seriana Superiore) e Claudia Ferrari (Assessore allo Sport Comunità Montana di Scalve).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024