La mountain bike azzurra condanna il doping

| 11/12/2007 | 00:00
L'inchiesta avviata dalla Procura di Trento ed incentrata sul doping nella mountain bike, che ha portato ad una trentina di perquisizioni da parte del Gico della Guardia di Finanza presso le abitazioni di noti e titolati biker azzurri, provocando una bufera nel settore fuoristrada italiano, già attanagliato da una crisi gestionale e tecnico-agonistica a causa della disfatta azzurra agli ultimi mondiali MTB di Fort William, in Scozia, prosegue. Infatti, il medico della nazionale di mountain bike della Federciclo, il bolognese Giovanni Posabella, ieri, si è presentato spontaneamente presso l'Ufficio della Procura Antidoping del CONI, presieduto da Ettore Torri, per negare ogni sua implicazione in merito al presunto doping in seno alla nazionale. Il Dr. Posabella, inoltre, ha prodotto i documenti rilasciati della Procura della Repubblica di Trento, dopo la perquisizione domiciliare subita, riservandosi di produrre una memoria difensiva. La Procura Antidoping, però, non è stata in grado di contestare fatti specifici, non avendo ancora ricevuto i documenti da parte dell'Autorità Giudiziaria di Trento, che ha avviato l'inchiesta. Nel frattempo, i dirigenti delle società di mountain bike si augurano che sia fatta piena luce e, qualora le indagini accertino comportamenti fraudolenti, i colpevoli siano severamente puniti. Non solo, ma a tale proposito, il manager aziendale milanese Erminio Bolgiani, che, insieme all'amico e noto costruttore di bici, Ernesto Colnago, finanzia il team "rosa" Colnago CAP Arreghini, comprendente quattro atlete azzurre e capitanato dall'emergente ventiduenne bolzanina Eva Lechner, vincitrice nel 2007 del tricolore femmninile su strada e del Campionato Europeo Under 23 di mountain bike, lancia un invito alla Presidenza della Federciclo. "Non il tutto il male - ha precisato Bolgiani - viene per nuocere. Questa bufera, che si è abbattuta violentemente sul nostro fuoristrada, potrebbe servire per un salutare rinnovamento settoriale ed un drastico cambiamento di rotta. In pratica, sarebbe auspicabile un cambio del gruppo dirigenziale del Settore Fuoristrada della F.C.I., che, fra l'altro, non ha saputo investire sui giovani, continuando a convocare in nazionale biker anziani, senza ottenere risultati degni di rilievo". da Tuttosport a firma GianMarco Corrieri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024