Ciclocross: a Milano brilla in Coppa il giovane Silvestri

| 08/12/2007 | 00:00
Un grande Elia Silvestri (nella foto) ha portato all’Italia la medaglia d’argento nella gara juniores che ha aperto a Milano la prova di Coppa del Mondo Ciclocross abbinata al 30° Memorial Mamma e Papà Guerciotti. L’azzurro era già salito sul podio, ma sul terzo gradino, nella prima prova di Kalmthout, in Belgio. Come allora ha vinto il francese Arnaud Jouffray, ma questa volta ha dovuto faticare non poco per tenere a bada Silvestri, che si conferma la grande speranza italiana nella specialità. Elia ha ceduto solo 23” al vincitore, ma ha staccato a sua volta l’olandese Tijmen Eising e il ceco Lubomir Petrus (secondo in Belgio) nella serrata sfida per i posti d’onore. Si è comportato benissimo anche Luca Braidot, sedicesimo a 1’45”. Bravi in generale tutti gli azzurri, con Salviani 18° a 2’29”, De Rossi 22° a 2’35”; Coledan 23° a 2’43”, Tabotta 27° a 3’28” e Aru 29° a 3’41”. Solo Daniele Dall’Oste è stato costretto al ritiro. JUNIORES: 1. Arnaud Jouffroy (Fra) 42’25”; 2. Elia Silvestri (Ita-A) a 23”; 3. Tijmen Eising (Ol) a 27”; 4. Lubomir Petrus (R. Ceca) a 29”; 5. Stef Boden (Bel) a 57”; 6. Peter Sagan (Slo) a 1’12”; 7. Geert Van Der Horst (Ol) a 1’16”; 8. Matthias Rupp (Svi) a 1’27”; 9. Arnaud Grand (Svi) a 1’35”; 10. Dany Lacroix (Bel) a 1’38”; 16. Luca Braidot (Ita-B) a 1’45”; 18. Domenico Maria Salviani (Ita) a 2’29”; 22. Alessandro De Rossi (Ita) a 2’35”; 23. Massimo Coledan (Ita) a 2’43”; 27. Yezid Tabotta (Ita) a 3’28”; 29. Fabio Aru (Ita) a 3’41”; ritirato Daniele Dall’Oste. Si è conclusa con la gara delle donne élite la prova di Coppa del Mondo in programma a Milano. Scontato il recital dell’olandese Daphny Van Den Brand, nettamente prima al traguardo con 18” su tre inseguitrici, con la britannica Wyman davanti alla francese Ferrier-Bruneau e alla ceca Havlikova. Dopo 30” passava la linea d’arrivo l’altra olandese Hormes-Ravenstijn precedendo quattro compagne di viaggio. Nel contesto, si sono fatte onore Veronica Alessio, 18° a 3’12”, Daniela Bresciani, 19^ a 3’14”, e Milena Cavani, 20^ a 3’37”. Più distanti le altre. DONNE ELITE: 1. Daphny Van Den Brand (Ol) 40’16”; 2. Helen Wyman (Gbr) a 18”; 3. Christelle Ferrier-Bruneau (Fra); 4. Pavla Havlikova (R. Ceca); 5. Reza Hormes-Ravenstijn (Ol) a 30”; 6. Hanka Kupfernagel (Ger); 7. Arenda Grimberg (Ol); 8. Maryline Salvetat (Fra); 9. Nadia Triquet-Claude (Fra); 10. Laurence Leboucher (Fra) a 35”; 18. Veronica Alessio (Ita) a 3’12”; 19. Daniela Bresciani (Ita) a 3’14”; 20. Milena Cavani (Ita) a 3’37”; 22. Elisabetta Borgia (Ita) a 5’; 25. Nicoletta Bresciani (Ita) a 6’03”; 27. Valeria Tagliabue (Ita) a 1 giro; 28. Vania Rossi (Ita) a 1 giro; 29. Francesca Cucciniello (Ita) a 1 giro. Il D.T. Fausto Scotti può sorridere anche al termine della gara under 23 nel Memorial Mamma e Papà Guerciotti. L’emergente Marco Ponta, infatti, si è battuto con i migliori del lotto e si è piazzato al settimo posto cedendo nel finale solo 20” al tedesco Philipp Walsleben, che si è imposto nel testa a testa con il francese Jonathan Lopez. Sul terzo gradino del podio l’altro tedesco Paul Voss, a 4”, seguito dai cechi Ondrej Bambula e Lukas Kloucek. Da segnalare in campo azzurro il 15° posto di Fabio Ursi, a 54”, il 23° di Cristian Cominelli a 1’36” e il 25° di Matteo Trentin a 2’24”. UNDER 23: 1. Philipp Walsleben (Ger) 51’45”; 2. Jonathan Lopez (Fra); 3. Paul Voss (Ger) a 4”; 4. Ondrej Bambula (R. Ceca) a 19”; 5. Lukas Kloucek (idem); 6. Clément Bourgoin (Fra); 7. Marco Ponta (Ita) a 20”; 8. Aurelien Duval (FRA); 9. Arnold Jeannesson (Fra) a 23”; 10. Guillaume Perrot (Fra); 15. Fabio Ursi (Ita) a 54”; 23. Cristian Cominelli (Ita) a 1’36”; 25. Matteo Trentin (Ita) a 2’24”; 32. Alessandro Calderan (Ita) a 2’46”; 35. Roberto De Patre (Ita) a 3’05”; 39. Erik Paccagnella (ITA) a 1 giro; 41. Michele Straccia (Ita) a 1 giro. (da federciclismo.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024