Ciclocross: a Milano brilla in Coppa il giovane Silvestri

| 08/12/2007 | 00:00
Un grande Elia Silvestri (nella foto) ha portato all’Italia la medaglia d’argento nella gara juniores che ha aperto a Milano la prova di Coppa del Mondo Ciclocross abbinata al 30° Memorial Mamma e Papà Guerciotti. L’azzurro era già salito sul podio, ma sul terzo gradino, nella prima prova di Kalmthout, in Belgio. Come allora ha vinto il francese Arnaud Jouffray, ma questa volta ha dovuto faticare non poco per tenere a bada Silvestri, che si conferma la grande speranza italiana nella specialità. Elia ha ceduto solo 23” al vincitore, ma ha staccato a sua volta l’olandese Tijmen Eising e il ceco Lubomir Petrus (secondo in Belgio) nella serrata sfida per i posti d’onore. Si è comportato benissimo anche Luca Braidot, sedicesimo a 1’45”. Bravi in generale tutti gli azzurri, con Salviani 18° a 2’29”, De Rossi 22° a 2’35”; Coledan 23° a 2’43”, Tabotta 27° a 3’28” e Aru 29° a 3’41”. Solo Daniele Dall’Oste è stato costretto al ritiro. JUNIORES: 1. Arnaud Jouffroy (Fra) 42’25”; 2. Elia Silvestri (Ita-A) a 23”; 3. Tijmen Eising (Ol) a 27”; 4. Lubomir Petrus (R. Ceca) a 29”; 5. Stef Boden (Bel) a 57”; 6. Peter Sagan (Slo) a 1’12”; 7. Geert Van Der Horst (Ol) a 1’16”; 8. Matthias Rupp (Svi) a 1’27”; 9. Arnaud Grand (Svi) a 1’35”; 10. Dany Lacroix (Bel) a 1’38”; 16. Luca Braidot (Ita-B) a 1’45”; 18. Domenico Maria Salviani (Ita) a 2’29”; 22. Alessandro De Rossi (Ita) a 2’35”; 23. Massimo Coledan (Ita) a 2’43”; 27. Yezid Tabotta (Ita) a 3’28”; 29. Fabio Aru (Ita) a 3’41”; ritirato Daniele Dall’Oste. Si è conclusa con la gara delle donne élite la prova di Coppa del Mondo in programma a Milano. Scontato il recital dell’olandese Daphny Van Den Brand, nettamente prima al traguardo con 18” su tre inseguitrici, con la britannica Wyman davanti alla francese Ferrier-Bruneau e alla ceca Havlikova. Dopo 30” passava la linea d’arrivo l’altra olandese Hormes-Ravenstijn precedendo quattro compagne di viaggio. Nel contesto, si sono fatte onore Veronica Alessio, 18° a 3’12”, Daniela Bresciani, 19^ a 3’14”, e Milena Cavani, 20^ a 3’37”. Più distanti le altre. DONNE ELITE: 1. Daphny Van Den Brand (Ol) 40’16”; 2. Helen Wyman (Gbr) a 18”; 3. Christelle Ferrier-Bruneau (Fra); 4. Pavla Havlikova (R. Ceca); 5. Reza Hormes-Ravenstijn (Ol) a 30”; 6. Hanka Kupfernagel (Ger); 7. Arenda Grimberg (Ol); 8. Maryline Salvetat (Fra); 9. Nadia Triquet-Claude (Fra); 10. Laurence Leboucher (Fra) a 35”; 18. Veronica Alessio (Ita) a 3’12”; 19. Daniela Bresciani (Ita) a 3’14”; 20. Milena Cavani (Ita) a 3’37”; 22. Elisabetta Borgia (Ita) a 5’; 25. Nicoletta Bresciani (Ita) a 6’03”; 27. Valeria Tagliabue (Ita) a 1 giro; 28. Vania Rossi (Ita) a 1 giro; 29. Francesca Cucciniello (Ita) a 1 giro. Il D.T. Fausto Scotti può sorridere anche al termine della gara under 23 nel Memorial Mamma e Papà Guerciotti. L’emergente Marco Ponta, infatti, si è battuto con i migliori del lotto e si è piazzato al settimo posto cedendo nel finale solo 20” al tedesco Philipp Walsleben, che si è imposto nel testa a testa con il francese Jonathan Lopez. Sul terzo gradino del podio l’altro tedesco Paul Voss, a 4”, seguito dai cechi Ondrej Bambula e Lukas Kloucek. Da segnalare in campo azzurro il 15° posto di Fabio Ursi, a 54”, il 23° di Cristian Cominelli a 1’36” e il 25° di Matteo Trentin a 2’24”. UNDER 23: 1. Philipp Walsleben (Ger) 51’45”; 2. Jonathan Lopez (Fra); 3. Paul Voss (Ger) a 4”; 4. Ondrej Bambula (R. Ceca) a 19”; 5. Lukas Kloucek (idem); 6. Clément Bourgoin (Fra); 7. Marco Ponta (Ita) a 20”; 8. Aurelien Duval (FRA); 9. Arnold Jeannesson (Fra) a 23”; 10. Guillaume Perrot (Fra); 15. Fabio Ursi (Ita) a 54”; 23. Cristian Cominelli (Ita) a 1’36”; 25. Matteo Trentin (Ita) a 2’24”; 32. Alessandro Calderan (Ita) a 2’46”; 35. Roberto De Patre (Ita) a 3’05”; 39. Erik Paccagnella (ITA) a 1 giro; 41. Michele Straccia (Ita) a 1 giro. (da federciclismo.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024