Pista: a Pechino delude ancora l'Italia di Coppa

| 08/12/2007 | 00:00
Il quarto posto di Valentina Alessio ed Elisa Frisoni nella velocità a squadre femminile è il miglior risultato ottenuto dagli azzurri nella seconda giornata di Coppa del Mondo su Pista a Pechino. Per il resto il bilancio è deludente rispetto alle attese. Si faceva molto affidamento, infatti, su Giorgia Bronzini e Vera Carrara nella finale della corsa a punti, dopo la vittoria di Giorgia a Sydney pochi giorni fa e, soprattutto, la sicurezza mostrata dall’azzurra nella qualificazione, superando la formidabile olandese Marianne Vos. Ma qualcosa non ha funzionato in finale e, mentre la Vos andava a vincere il secondo oro (dopo quello dello scratch), le azzurre terminavano lontane dal podio: Carrara 11^ e Bronzini 14^. Rientra, invece, nell’ordine dei valori il 17° posto ottenuto da Martino Marcotto nello scratch maschile vinto dallo statunitense Michael Friedman davanti all’argentino Michael Friedman e al belga Tim Mertens. Gli altri ori della giornata sono andati all’Olanda nella velocità a squadre donne, al britannico Chris Hoy nel keirin, alla Gran Bretagna nell’inseguimento a squadre uomini e alla cubana Lisandra Guerra Rodriguez, che ha sfiorato di 50 centesimi il record mondiale della Meares nei 500 metri. VELOCITÀ A SQUADRE DONNE 1. Olanda (Yvonne Hijgenaar, Willy Kanis); 2. Francia (Sandie Clair, Clara Sanchez); 3. Cina (Shuang Guo, Lulu Zheng); 4. Italia (Valentina Alesso, Elisa Frisoni) 35”423. SCRATCH UOMINI 1. Michael Friedman (Usa); 2. Walter Fernando Perez (Arg); 3. Tim Mertens (Bel); 4. Michael Morkov (Dan); 5. Vladimir Tuychiev (Uzb); 6. Robert Slippens (Ol); 7. Roger Kluge (Ger); 8. Kazuhiro Mori (Giap); 9. Alexander Aeschbach (Svi); 10. Allan Davis (Austr); 17. Martino Marcotto (Ita). KEIRIN UOMINI Finale 1-6 1. Chris Hoy (Gbr); 2 Arnaud Tournant (Fra); 3. Teun Mulder (Ol); 4. Ryan Bayley (Team Toshiba); 5. Carsten Bergemann (Ger)- squal. Morne Blignaut (Sud Africa). INSEGUIMENTO SQUADRE UOMINI 1. Gran Bretagna ( Edward Clancy, Stephen Cummings, Thomas Geraint, Paul Manning) 4’02”517; 2. Nuova Zelanda 4’05”220; 3. Olanda; 4. Danimarca CORSA A PUNTI DONNE 1. Marianne Vos (Ol) p. 12; 2. Yoanka Gonzalez Perez (Cuba) p. 12; 3. Katherine Bates (Australia) p. 9; 4. Belinda Goss (Australia) p. 8; 5. Rebecca Quinn (Gbr) p. 7; 6. Cathy Moncassin Prime (Fra) p. 6; 7. Sarah Hammer (Usa) p. 5; 8. Adrie Visser (Ol) p. 5; 9. Pascale Jeuland (Fra) p. 5; 10. Marlijn Binnendijk (Ol) p. 5; 11. Vera Carrara (Ita) p. 4; 14. Giorgia Bronzini (Ita) p. 2. 500 METRI DONNE 1. Lisandra Guerra Rodriguez (Cuba) 33”994; 2. Simona Krupeckaite (Lit) 34”447; 3. Natallia Tsylinskaya (Bielorus) 34”595; 4. Sandie Clair (Fra) 34”655; 5. Lulu Zheng (Cina) 34”815; 6. Victoria Pendleton (Gbr) 34”894; 7. Miriam Welte (Ger) 35”064; 8. Yvonne Hijgenaart (Ol) 35”087; 9. Anna Blyth (Gbr) 35”347; 10. Fang Tian (Cina) 35”711; 17. Valentina Alessio (Ita) 36”722. (da federciclismo.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024