Prodi: il ciclismo sia di esempio ai giovani

| 04/12/2007 | 00:00
A Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha incontrato la Nazionale Azzurra di ciclismo su strada Campione del Mondo a Stoccarda, insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico Alcide Cerato, il leggendario commissario tecnico Alfredo Martini e il Direttore Tecnico Generale Franco Ballerini. Alla premiazione della Nazionale Azzurra Campione del Mondo presente anche Giovanna Melandri, Ministro delle Politiche giovanili e Attività sportive. Il primo intervento ed i ringraziamenti sono del Presidente della Federciclo Renato Di Rocco:”Con grande entusiasmo abbiamo accettato l’invito da parte del nostro Presidente del Consiglio che con altrettanto entusiasmo ci accoglie – dice Renato Di Rocco - E’ stato un anno straordinario con grandi risultati in tutte le discipline. Anche se la Nazionale di Stoccarda, capitanata da Paolo Bettini, è la nostra punta di diamante non dobbiamo dimenticarci che abbiamo anche la Campionessa del Mondo Marta Bastianelli tra le donne elite e il due volte campione del Mondo Diego Ulissi tra gli juniores ed Eleonora Patuzzo nella stessa categoria. Insomma, una stagione che ci ha portato grandi risultati in tutte le discipline, grazie anche alla fattiva collaborazione con le società sportive e ad un grande saggio e garante quale Alfredo Martini. In tutto – si sofferma il Presidente della Federciclo – quest’anno abbiamo vinto venticinque medaglie, una stagione dai numeri altissimi! E – sottolinea con orgoglio - la ventiseiesima medaglia arriva dai dodici mila giovanissimi tesserati che utilizzano la bici come sport ma anche come svago e tempo libero”. Il Presidente Di Rocco si sofferma sul momento che sta vivendo il ciclismo: “Per quanto riguarda l’aspetto critico del ciclismo – commenta Di Rocco – in Italia la via intrapresa è quella della regolarità ed i risultati conseguiti portano a dire che la linea che stiamo seguendo è quella giusta”. “Ammiro la fatica di questo sport che è il più duro e completo e chiedo che il ciclismo sia di esempio per le nuove generazioni." ha detto il Presidente del Consiglio Romano Prodi "Questo sport deve continuare ad appassionare i tifosi ed è necessario che si continui nel gioco di squadra come fatto ai Mondiali, con forza e intelligenza". Il premier ha poi sottolineato l'impegno del governo perchè "si promuova la bicicletta anche se, senza piste ciclabili è più difficile. La cultura della bicicletta è ritenuta importantissima dal punto di vista della salute. Però il Paese è nato senza piste ciclabili. In poche province abbiamo una politica precisa in questa direzione"". "Quest'anno il festeggiamento è appropriatissimo - ha aggiunto Prodi - perchè sono state conquistate una fila di vittorie culminate con il successo ai Campionati del Mondo". Prodi ha detto che è necessario uno sforzo perchè anche le aree metropolitane si attrezzino: "Dobbiamo aumentare la disponibilità di luoghi dove i ragazzi possono imparare ad andare in bicicletta - ha ribadito -. Questo è un dovere del Governo per favorire un sistema di vita e di salute e creare un senso di benessere e non solo competizione". Rivolgendosi poi a Bettini e compagni, Prodi ha ringraziato i tecnici "perchè se c'è una grande squadra c'è anche chi la guida". Il Direttore Tecnico Generale Franco Ballerini dice sulle prossime Olimpiadi: "La Cina sarà forse competitiva in pista; sulla strada devono ancora lavorare". E conclude pensando alla vittoria di Bettini: "C'e' stato un grande gioco di squadra - ha spiegato - A volte il ciclismo viene classificato come sport individuale. Credo, comunque, che la vittoria di Bettini sia la vittoria di un gruppo che ha voluto dimostrare quanto si possa essere forti se si lavora in squadra per raggiungere un obiettivo". Al Premier, in ricordo di questa giornata è stata consegnata una bicicletta da parte di Andrea Pinarello.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024