Prodi: il ciclismo sia di esempio ai giovani

| 04/12/2007 | 00:00
A Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha incontrato la Nazionale Azzurra di ciclismo su strada Campione del Mondo a Stoccarda, insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico Alcide Cerato, il leggendario commissario tecnico Alfredo Martini e il Direttore Tecnico Generale Franco Ballerini. Alla premiazione della Nazionale Azzurra Campione del Mondo presente anche Giovanna Melandri, Ministro delle Politiche giovanili e Attività sportive. Il primo intervento ed i ringraziamenti sono del Presidente della Federciclo Renato Di Rocco:”Con grande entusiasmo abbiamo accettato l’invito da parte del nostro Presidente del Consiglio che con altrettanto entusiasmo ci accoglie – dice Renato Di Rocco - E’ stato un anno straordinario con grandi risultati in tutte le discipline. Anche se la Nazionale di Stoccarda, capitanata da Paolo Bettini, è la nostra punta di diamante non dobbiamo dimenticarci che abbiamo anche la Campionessa del Mondo Marta Bastianelli tra le donne elite e il due volte campione del Mondo Diego Ulissi tra gli juniores ed Eleonora Patuzzo nella stessa categoria. Insomma, una stagione che ci ha portato grandi risultati in tutte le discipline, grazie anche alla fattiva collaborazione con le società sportive e ad un grande saggio e garante quale Alfredo Martini. In tutto – si sofferma il Presidente della Federciclo – quest’anno abbiamo vinto venticinque medaglie, una stagione dai numeri altissimi! E – sottolinea con orgoglio - la ventiseiesima medaglia arriva dai dodici mila giovanissimi tesserati che utilizzano la bici come sport ma anche come svago e tempo libero”. Il Presidente Di Rocco si sofferma sul momento che sta vivendo il ciclismo: “Per quanto riguarda l’aspetto critico del ciclismo – commenta Di Rocco – in Italia la via intrapresa è quella della regolarità ed i risultati conseguiti portano a dire che la linea che stiamo seguendo è quella giusta”. “Ammiro la fatica di questo sport che è il più duro e completo e chiedo che il ciclismo sia di esempio per le nuove generazioni." ha detto il Presidente del Consiglio Romano Prodi "Questo sport deve continuare ad appassionare i tifosi ed è necessario che si continui nel gioco di squadra come fatto ai Mondiali, con forza e intelligenza". Il premier ha poi sottolineato l'impegno del governo perchè "si promuova la bicicletta anche se, senza piste ciclabili è più difficile. La cultura della bicicletta è ritenuta importantissima dal punto di vista della salute. Però il Paese è nato senza piste ciclabili. In poche province abbiamo una politica precisa in questa direzione"". "Quest'anno il festeggiamento è appropriatissimo - ha aggiunto Prodi - perchè sono state conquistate una fila di vittorie culminate con il successo ai Campionati del Mondo". Prodi ha detto che è necessario uno sforzo perchè anche le aree metropolitane si attrezzino: "Dobbiamo aumentare la disponibilità di luoghi dove i ragazzi possono imparare ad andare in bicicletta - ha ribadito -. Questo è un dovere del Governo per favorire un sistema di vita e di salute e creare un senso di benessere e non solo competizione". Rivolgendosi poi a Bettini e compagni, Prodi ha ringraziato i tecnici "perchè se c'è una grande squadra c'è anche chi la guida". Il Direttore Tecnico Generale Franco Ballerini dice sulle prossime Olimpiadi: "La Cina sarà forse competitiva in pista; sulla strada devono ancora lavorare". E conclude pensando alla vittoria di Bettini: "C'e' stato un grande gioco di squadra - ha spiegato - A volte il ciclismo viene classificato come sport individuale. Credo, comunque, che la vittoria di Bettini sia la vittoria di un gruppo che ha voluto dimostrare quanto si possa essere forti se si lavora in squadra per raggiungere un obiettivo". Al Premier, in ricordo di questa giornata è stata consegnata una bicicletta da parte di Andrea Pinarello.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida con ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà domenica 10 agosto al GP Poggiana, gara di 164, 5 km. Il percorso prevede una prima parte pianeggiante, da percorrere quattro volte sul circuito locale, seguita dal Circuito delle Colline con le salite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024