| 04/12/2007 | 00:00 C'è il meglio del ciclismo italiano, sulla copertina del numero di dicembre di tuttoBICI che da oggi trovate in edicola: ci sono, infatti, tutti i vincitori dell'Oscar tuttoBICI 2007, a cominciare da Davide Rebellin che ha vinto per la terza volta in carriera il premio quale miglior professionista italiano. Proprio al campione della Gerolsteiner è dedicato il servizio di apertura - le 100 domande 100 - che abbiamo realizzato incontrandolo nel suo appartamento di Montecarlo.
Divertente, poi, la passerella dedicata a tutti i vincitori degli Oscar che saranno premiati venerdì sera a Bergamo: Simone Ponzi (Under 23), Francesco De Bonis (Élite), Diego Ulissi (Juniores), Giorgia Bronzini (Donne Élite), Gloria Presti (Donne Juniores), Matteo Draperi (Allievi), Rossella Callovi (Donne Allieve), Eddy Scquizzato (Esordienti II° anno), Francesco Castegnaro (Esordienti I° anno) e Rossella Callovi (Donne Esordienti).
Come ogni anno, stiliamo il bilancio di fine stagione: un bilancio d'oro per l'Italia ma nero per il ciclismo tutto, con la fine di lotte e polemiche che sembra davvero lontana.
Del momento difficile che continua, abbiamo parlato con Paolo Dal Lago, il presidente di Liquigas Sport, che ci spiega tra l'altro come la sua azienda sia intenzionata a restare a lungo nel ciclismo, a patto che le cose cambino.
Abbiamo incontrato poi Cadel Evans, il vincitore del ProTour: vi raccontiamo la sua storia, le sue ambizioni, i suoi progetti.
I riflettori sono stati puntati poi su alcune formazioni protagoniste della stagione: la Diquigiovanni Selle Italia, la Tinkoff Credit Systems, la Barloworld, l'Amore&Vita McDonalds.
Abbiamo disegnato quindi la nuova mappa del ciclismo italiano, con formazioni, acquisti e neoprofessionisti per cominciare ad immaginare la nuova stagione.
Proprio in questa chiave, vi presentiamo nei dettagli il Giro d'Italia 20087: otto pagine dedicate alla corsa rosa, ai suoi segreti, con un'intervista al suo direttore, Angelo Zomegnan.
Identico discorso per il Tour de France, con il direttore Christian Prudhomme che illustra il tracciato, gli obiettivi e la voglia di pulizia della Grande Boucle per il 2008.
tuttoBICI vi propone poi un ampio reportage sull'evento agonistico che ha riportato a Milano con grande successo il ciclismo su pista: dodici pagine dedicate a Bikes4Show che si è svolto in concomitanza con la Fiera del Ciclo, ai suoi protagonisti, alla voglia di spettacolo che Milano e l'Italia hanno scoperto di avere.
A seguire, due servizi con un'unica matrice: il titolo di campione del mondo. Intervista a 360 gradi con Marta Bastianelli, iridata a Stoccarda, e riflettori puntati su Ernesto Colnago e la sua azienda, per la terza volta campioni del mondo tra i costruttori.
Molte le pagine dedicate al ciclismo femminile con l'attenzione puntata sulla stagione della Chirio Forno d'Asolo, della Rougj Tre Colli e della FRW Gauss Rdz.
Per la sezione dedicata al ciclismo giovanile, riflettori puntati sul Team Tata e sulle sue nuove sfide per il 2008, su uno dei più esperti direttori sportivi, Alberto Cappelletti, e sullo strano record di Giorgio Brambilla, che ha pedalato per 12 ore e 400 chilometri in pista.
Come sempre c'è tanto da leggere e da scoprire, sulle pagine di tuttoBICI: correte in edicola...
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.