Una parata di Oscar sul nuovo numero di tuttoBICI

| 04/12/2007 | 00:00
C'è il meglio del ciclismo italiano, sulla copertina del numero di dicembre di tuttoBICI che da oggi trovate in edicola: ci sono, infatti, tutti i vincitori dell'Oscar tuttoBICI 2007, a cominciare da Davide Rebellin che ha vinto per la terza volta in carriera il premio quale miglior professionista italiano. Proprio al campione della Gerolsteiner è dedicato il servizio di apertura - le 100 domande 100 - che abbiamo realizzato incontrandolo nel suo appartamento di Montecarlo. Divertente, poi, la passerella dedicata a tutti i vincitori degli Oscar che saranno premiati venerdì sera a Bergamo: Simone Ponzi (Under 23), Francesco De Bonis (Élite), Diego Ulissi (Juniores), Giorgia Bronzini (Donne Élite), Gloria Presti (Donne Juniores), Matteo Draperi (Allievi), Rossella Callovi (Donne Allieve), Eddy Scquizzato (Esordienti II° anno), Francesco Castegnaro (Esordienti I° anno) e Rossella Callovi (Donne Esordienti). Come ogni anno, stiliamo il bilancio di fine stagione: un bilancio d'oro per l'Italia ma nero per il ciclismo tutto, con la fine di lotte e polemiche che sembra davvero lontana. Del momento difficile che continua, abbiamo parlato con Paolo Dal Lago, il presidente di Liquigas Sport, che ci spiega tra l'altro come la sua azienda sia intenzionata a restare a lungo nel ciclismo, a patto che le cose cambino. Abbiamo incontrato poi Cadel Evans, il vincitore del ProTour: vi raccontiamo la sua storia, le sue ambizioni, i suoi progetti. I riflettori sono stati puntati poi su alcune formazioni protagoniste della stagione: la Diquigiovanni Selle Italia, la Tinkoff Credit Systems, la Barloworld, l'Amore&Vita McDonalds. Abbiamo disegnato quindi la nuova mappa del ciclismo italiano, con formazioni, acquisti e neoprofessionisti per cominciare ad immaginare la nuova stagione. Proprio in questa chiave, vi presentiamo nei dettagli il Giro d'Italia 20087: otto pagine dedicate alla corsa rosa, ai suoi segreti, con un'intervista al suo direttore, Angelo Zomegnan. Identico discorso per il Tour de France, con il direttore Christian Prudhomme che illustra il tracciato, gli obiettivi e la voglia di pulizia della Grande Boucle per il 2008. tuttoBICI vi propone poi un ampio reportage sull'evento agonistico che ha riportato a Milano con grande successo il ciclismo su pista: dodici pagine dedicate a Bikes4Show che si è svolto in concomitanza con la Fiera del Ciclo, ai suoi protagonisti, alla voglia di spettacolo che Milano e l'Italia hanno scoperto di avere. A seguire, due servizi con un'unica matrice: il titolo di campione del mondo. Intervista a 360 gradi con Marta Bastianelli, iridata a Stoccarda, e riflettori puntati su Ernesto Colnago e la sua azienda, per la terza volta campioni del mondo tra i costruttori. Molte le pagine dedicate al ciclismo femminile con l'attenzione puntata sulla stagione della Chirio Forno d'Asolo, della Rougj Tre Colli e della FRW Gauss Rdz. Per la sezione dedicata al ciclismo giovanile, riflettori puntati sul Team Tata e sulle sue nuove sfide per il 2008, su uno dei più esperti direttori sportivi, Alberto Cappelletti, e sullo strano record di Giorgio Brambilla, che ha pedalato per 12 ore e 400 chilometri in pista. Come sempre c'è tanto da leggere e da scoprire, sulle pagine di tuttoBICI: correte in edicola...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024