Meeting Ds dei dilettanti: formazione, dialogo e confonto

| 03/12/2007 | 00:00
Confronto e dialogo sono stati gli elementi cardini che hanno messo in evidenza il grande successo del Terzo Meeting dei Direttori Sportivi delle Squadre Dilettantistiche organizzato dall’ACD Associazione Ciclismo Dilettantistico e avvenuto presso il Centro Termale “Il Baistrocchi” a Salsomaggiore Terme (Parma), venerdì 30 e sabato 1 dicembre. Due giornate intense di lavoro che si sono aperte alla presenza del Vice Sindaco di Salsomaggiore, Massimo Cavalli che ha consegnato una targa del comune come ringraziamento al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, per aver scelto di nuovo Salsomaggiore come teatro di un importante appuntamento di dialogo sportivo come questo. “Salsomaggiore ci ospita con grande calore ed affetto – dice il Presidente della Federciclo – Permettendoci di vivere momenti importanti per la crescita del ciclismo attraverso lo scambio di idee e di opinioni. Il ciclismo dilettantistico – sottolinea Renato Di Rocco – è la principale arteria della nostra attività; comprendere il suo sviluppo e le sue necessità vuol dire far fronte al cambiamento e alla continua voglia di fare sempre meglio. E’ importante alimentare il dialogo tra la Federciclo e le società sul territorio italiano per creare un confronto diretto, vivo ed essenziale”. Tra le autorità presenti in sala anche l’Assessore allo sport di Salsomaggiore, Stefano Urbini, l’Assessore allo Sport della Provincia di Parma, Emanuele Conte che con la sua presenza ha nuovamente suggellato la collaborazione con la Federciclo iniziata con un protocollo d’intesa riferito allo sviluppo delle piste ciclabili. La presenza di 70 direttori sportivi che hanno cercato e trovato nel meeting un momento di formazione e di colloquio del tutto costruttivo, conferma l’importanza dell’incontro: “Siamo molto soddisfatti del numero di partecipanti a questo appuntamento – dice Daniela Isetti, Consigliere della Federazione Ciclistica Italiana – Il contributo dato da ogni relatore sviluppando tematiche importanti che riguardano i regolamenti, le norme attuative e quelle antidoping, la formazione professionale dei direttori sportivi oltre al confronto avvenuto grazie all’intervento dei Tecnici Federali, ci portano ad affermare che il nostro obiettivo è stato raggiunto: parlare di ciclismo, delle sue problematiche accresce la nostra esperienza e ci aiuta a focalizzare traguardi e modalità per raggiungerli”. L’importanza ed il successo della terza edizione del Meeting è grazie alla presenza di relatori che hanno dato un contributo significativo: la Dott.ssa Sabrina Luoni Medico Specialista in Medicina dello Sport che ha curato una relazione sull’Alimentazione ed il Pronto Soccorso; Flavio Milani Presidente della STF e le Norme Attuative del Regolamento 2008; Dario Broccardo, Direttore del Centro Studi della Federciclo, ha evidenziato l’attività juniores e come far fronte ad un sempre più numero limitato di giovani che vanno in bicicletta; Dott. Sandro Coccioni, esponente della Commissione Nazionale dei Giudici di Gara, ha posto l’accento sui regolamenti di tutte le categorie a livello internazionale ed il Dottor Luigi Simonetto, Presidente della Commissione Tutela della Salute della Federazione Ciclistica Italiana, ha voluto mettere a fuoco la Biomeccanica e le normative antidoping. Acceso e dinamico il dibattito tra i Direttori Sportivi e i Commissari Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana Rosario Fina (Responsabile categoria Under 23 Settore Strada); Rino De Candido (Responsabile categoria Juniores, Settore Strada), Andrea Collinelli (Responsabile categoria Juniores, Settore Pista), Fausto Scotti (Direttore Tecnico Ciclocross) e Luigi Bielli (collaboratore tecnico ciclocross) che hanno un comune denominatore: far crescere il ciclismo e l’attività nel rispetto dell’atleta ancora giovane e della società di appartenenza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024