Moletta, che festa. E per la prima vittoria...

| 01/12/2007 | 00:00
Un incontro conviviale basato sull’amicizia, quello che ha visto una folta partecipazione di appassionati di ciclismo e particolarmente, tifosi di Andrea Moletta, corridore professionista padovano di Tombolo. Ed è stato grazie al Fans Club Andrea Moletta che la festa si è trasformata in una simpatica riunione conviviale che ha avuto numerosi ospiti di prestigio. L’appuntamento era nel salone delle feste del rinomato ristorante “Al Tezzon” di Camposampiero. La regia organizzativa è spettata agli appartenenti del Fans Club, che ha come presidente onorario Antonio Andretta ed il presidente factotum, Alessio Berti, con tutti gli appartenenti all’Odoacre Team, ottimi collaboratori. Tutti ciclisti amatori che fanno ciclismo per puro divertimento. Al tavolo degli ospiti, il fiori fiore del ciclismo italiano ed internazionale: da Davide Rebellin ed Oscar Gatto, compagni di squadra di Andrea Moletta alla Gerolsteiner; a Filippo Pozzato e Guido Trenti (Liquigas); Andrea Ballan (Lampre); Matteo Tosatto (Quick Step). Non potevano mancare altri personaggi della due ruote come l’ex professionista di turno: Cristian Salvato, che detiene un record della fuga tra le più lunghe alla Milano-San Remo, con gli oltre 220 chilometri in solitaria; all’altro ex, Andrea Ferrigato, che non ha proprio lasciato il mondo del ciclismo, ma è impegnato con un compito importante alla Selle Italia. Altra conoscenza del ciclismo che conta, quel Gianni Faresin che è stato un grande tra i professionisti, indossando anche la maglia tricolore e che dopo aver appeso la bici al chiodo dopo 17 anni di onorata attività, continua a dare consigli dall’ammiraglia della Zalf Desiree Fior. Il vero festeggiato della serata era Andrea Moletta, nel giorno del suo onomastico. Segno zodiacale Pesci (è nato il 23 febbraio 1979 a Cittadella), Andrea Moletta è passatoprofessionista nel 2003 con la Mercatone Uno-Scanavino, dopodichè è stato nel Team Barloworld Androni Giocattoli e dal 2005 alla Gerolsteiner, come fido scudiero di Davide Rebellin. Finora, una vittoria e tanti piazzamenti, con il compito ben preciso del gregariato. A lui abbiamo chiesto: Quali sono i programmi alla Gerolsteiner per il 2008? «Sono appena tornato dalla Germania ed abbiamo stabilito un programma che vedrà la partecipazione di nuove corse in Italia: quella di Grosseto ed in Sardegna, la Parigi-Nizza ed altre, per dare una mano al capitano Davide Rebellin e poi alla San Remo, con la quale ho un conto in sospeso. Non lo so come ci arriverò alla San Remo, perché vorrei andare in forma un più avanti, Però vorrei riscattare dove sono rimasto l’anno scorso, dove ero in fuga e quella maledetta curva mi mandò contro un paletto di ferro della segnaletica stradale procurandomi la frattura del femore» Nei programmi per te, ci sono Giro, Tour o Vuelta? «Prima del Giro ci sono le classiche, poi si vedrà se fare Giro o Tour. Preferirei fare il Giro d’Italia perché quest’anno c’è la tappa che arriverà a Cittadella, perciò si arriva a casa mia. Però devo tenermi a disposizione della squadra e sono loro a decidere» Quale sarà il tuo compito in squadra? «Principalmente resto la spalla di Davide, poi sicuramente se avrò le gambe e la condizione giusta e Davide mi lascerà spazio, cercherò di fare qualcosa di buono». Alla conclusione della festa è stato consegnato ad Andrea Moletta da Antonio Andreatta, a nome degli associati del Fans Club, un simpatico omaggio: una bottiglia di Magnum Champagne, che servirà a brindare al prossimo successo di Andrea. E’ quello che si augurano anche Natalino Moletta e consorte, genitori di Andrea, i primi grandi sostenitori del figlio. E per concludere la serata, è stata presentata ufficialmente la nuova maglia di un nuovo gruppo di cicloturisti che vede come coordinatore Davide Baggio: è il Trigonal Gomme-Saba Italia-Fans Club Andrea Moletta, che sarà affiliato con la Federciclismo. Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024