Moletta, che festa. E per la prima vittoria...

| 01/12/2007 | 00:00
Un incontro conviviale basato sull’amicizia, quello che ha visto una folta partecipazione di appassionati di ciclismo e particolarmente, tifosi di Andrea Moletta, corridore professionista padovano di Tombolo. Ed è stato grazie al Fans Club Andrea Moletta che la festa si è trasformata in una simpatica riunione conviviale che ha avuto numerosi ospiti di prestigio. L’appuntamento era nel salone delle feste del rinomato ristorante “Al Tezzon” di Camposampiero. La regia organizzativa è spettata agli appartenenti del Fans Club, che ha come presidente onorario Antonio Andretta ed il presidente factotum, Alessio Berti, con tutti gli appartenenti all’Odoacre Team, ottimi collaboratori. Tutti ciclisti amatori che fanno ciclismo per puro divertimento. Al tavolo degli ospiti, il fiori fiore del ciclismo italiano ed internazionale: da Davide Rebellin ed Oscar Gatto, compagni di squadra di Andrea Moletta alla Gerolsteiner; a Filippo Pozzato e Guido Trenti (Liquigas); Andrea Ballan (Lampre); Matteo Tosatto (Quick Step). Non potevano mancare altri personaggi della due ruote come l’ex professionista di turno: Cristian Salvato, che detiene un record della fuga tra le più lunghe alla Milano-San Remo, con gli oltre 220 chilometri in solitaria; all’altro ex, Andrea Ferrigato, che non ha proprio lasciato il mondo del ciclismo, ma è impegnato con un compito importante alla Selle Italia. Altra conoscenza del ciclismo che conta, quel Gianni Faresin che è stato un grande tra i professionisti, indossando anche la maglia tricolore e che dopo aver appeso la bici al chiodo dopo 17 anni di onorata attività, continua a dare consigli dall’ammiraglia della Zalf Desiree Fior. Il vero festeggiato della serata era Andrea Moletta, nel giorno del suo onomastico. Segno zodiacale Pesci (è nato il 23 febbraio 1979 a Cittadella), Andrea Moletta è passatoprofessionista nel 2003 con la Mercatone Uno-Scanavino, dopodichè è stato nel Team Barloworld Androni Giocattoli e dal 2005 alla Gerolsteiner, come fido scudiero di Davide Rebellin. Finora, una vittoria e tanti piazzamenti, con il compito ben preciso del gregariato. A lui abbiamo chiesto: Quali sono i programmi alla Gerolsteiner per il 2008? «Sono appena tornato dalla Germania ed abbiamo stabilito un programma che vedrà la partecipazione di nuove corse in Italia: quella di Grosseto ed in Sardegna, la Parigi-Nizza ed altre, per dare una mano al capitano Davide Rebellin e poi alla San Remo, con la quale ho un conto in sospeso. Non lo so come ci arriverò alla San Remo, perché vorrei andare in forma un più avanti, Però vorrei riscattare dove sono rimasto l’anno scorso, dove ero in fuga e quella maledetta curva mi mandò contro un paletto di ferro della segnaletica stradale procurandomi la frattura del femore» Nei programmi per te, ci sono Giro, Tour o Vuelta? «Prima del Giro ci sono le classiche, poi si vedrà se fare Giro o Tour. Preferirei fare il Giro d’Italia perché quest’anno c’è la tappa che arriverà a Cittadella, perciò si arriva a casa mia. Però devo tenermi a disposizione della squadra e sono loro a decidere» Quale sarà il tuo compito in squadra? «Principalmente resto la spalla di Davide, poi sicuramente se avrò le gambe e la condizione giusta e Davide mi lascerà spazio, cercherò di fare qualcosa di buono». Alla conclusione della festa è stato consegnato ad Andrea Moletta da Antonio Andreatta, a nome degli associati del Fans Club, un simpatico omaggio: una bottiglia di Magnum Champagne, che servirà a brindare al prossimo successo di Andrea. E’ quello che si augurano anche Natalino Moletta e consorte, genitori di Andrea, i primi grandi sostenitori del figlio. E per concludere la serata, è stata presentata ufficialmente la nuova maglia di un nuovo gruppo di cicloturisti che vede come coordinatore Davide Baggio: è il Trigonal Gomme-Saba Italia-Fans Club Andrea Moletta, che sarà affiliato con la Federciclismo. Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Sabato 3 agosto, a Piacenza, in occasione dei Campionati Italiani MTB specialità XCE (Cross Country Eliminator), i tre atleti del Team Guerrini hanno brillato in entrambe le categorie Open (che riunisce Junior, Under 23 ed Elite), conquistando un bottino prestigioso:...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024