Franzoi, la sfortuna e il sogno mondiale

| 01/12/2007 | 00:00
Ci sono state stagioni più fortunate e ricche di soddisfazioni per Enrico Franzoi rispetto a quella in corso. Gli ultimi mesi sono stati piuttosto impegnativi per il moglianese tricolore in carica del cross, per via della nascita del primo figlio (giovedì 1 novembre la compagna Elena Frugani gli ha "regalato" Matteo) e per la storia infinita relativa alla nuova squadra, terminata con la decisione di firmare un biennale con la Liquigas. Enrico, bronzo ai mondiali 2007 di Hooglede-Gits (Bel) e 8. alla Parigi-Rubaix 2007, sapeva fin dall'inizio che questa sarebbe stata una stagione da programmare bene: all'orizzonte si stagliano i mondiali delle Bandie, a pochi km da dov'è nato (attualmente vive quasi in pianta stabile nel Vicentino). L'attesa del mondiale (26-27 gennaio 2008) è così forte che l'ex iridato non fa fatica a restare concentrato. E' quasi normale per lui, visto che a questi mondiali ha cominciato a pensare tre anni fa. "Ho tempo sufficiente per continuare la mia preparazione ed arrivare pronto all'appuntamento - dice a due mesi dal grande giorno dopo aver fatto suo il Kaleikcross di Lebbeke (Belgio) centrato sabato 20 ottobre e trionfato in casa a Mogliano domenica 28 ottobre -, sperando ovviamente di non avere problemi fisici nel frattempo". Proprio sabato scorso a Koksijde è incappato in una brutta caduta che per fortuna non ha avuto conseguenze. "Di sicuro ho avuto annate migliori - ammette Enrico - ma non sono preoccupato. Sapevo che i mondiali sarebbero stati il mio obbiettivo principale, non ho cambiato idea. Mi sento pronto per sostenere la sfida e magari anche vincerla, pur essendo consapevole delle difficoltà che mi attendono. So quanti amici, sostenitori, sportivi si aspettano da me una prova di alto livello e non voglio deluderli. Lo stesso sentimento mi anima nei confronti degli organizzatori: Remo Mosole in primis, il presidente del Comitato Organizzatore, è stato mio presidente alla Trevigiani nei primi anni di carriera ad alti livelli. Il mio scopo principale è dunque quello di essere veramente competitivo e pronto a sostenere una battaglia tosta. Se poi sarò in ottima forma, e capace di correre con intelligenza sostenuto da un po' di buona sorte, può darsi che avrò la gioia di vestire la maglia iridata per la seconda volta nella mia vita. Sarebbe un'emozione straordinaria da condividere con tante persone". La data è vicina ed anche il ct Fausto Scotti non mostra preoccupazione: "Dicembre ci permetterà di vedere un Enrico finalmente ai suoi migliori livelli. Ci sarà anche un altro importante test da affrontare: i tricolori di Scorzè del 6 gennaio. Sono convinto che ci sia il tempo necessario per soddisfare le aspettative dei tifosi italiani. Sappiano che migliaia di sportivi fiamminghi saranno a Treviso per incoraggiare i loro beniamini, ma anche la squadra italiana avrà tanto tifo dalla sua." Franzoi torna in World Cup domani, domenica 2 dicembre a Igorre (Spa), quindi una settimana dopo il trev igiano incrocerà il Superprestige a Veghel (Bel). Seguiranno le uscite internazionali a Overijse (Bel) il 16 dicembre e Anversa (Bel) il 21 dicembre, quindi per chiudere l'anno arriveranno di fila in Belgio Loenouth, Middelkerke e Diegen (Superprestige) dal 28 al 30 dicembre. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Sabato 3 agosto, a Piacenza, in occasione dei Campionati Italiani MTB specialità XCE (Cross Country Eliminator), i tre atleti del Team Guerrini hanno brillato in entrambe le categorie Open (che riunisce Junior, Under 23 ed Elite), conquistando un bottino prestigioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024