Alfredo Martini "stella" della Festa dello Sport di Ancona

| 29/11/2007 | 00:00
C’erano tantissimi premiati e sportivi alla annuale Festa dello Sport, che il Comitato Provinciale di Ancona del CONI ha organizzato in grande stile presso l’ampia ed accogliente Sala dei Congressi della F.I.G.C. nella Zona Baraccola, alla periferia del capoluogo marchigiano. E tuttavia, nonostante la presenza di innumerevoli atleti, dirigenti, autorità e personaggi vari del mondo dello sport, non c’è dubbio che il protagonista principale della lunghissima passerella dei premiati e degli ospiti di riguardo, il personaggio che ha raccolto più applauso e tantissimi commenti ed esclamazioni di ammirazione e di simpatia è stato Alfredo Martini, il quale non aveva esitato a venire nel Salone di Ancona, rispondendo all’invito di Fabio Luna, il giovane presidente del CONI Provinciale che era stato il fervido e meticolosissimo capoorganizzatore del festoso e affollatissimo incontro tra tutte le più importanti forze atletiche e societarie della Provincia che fa capo al capoluogo dorico. In particolare la partecipazione di Alfredo Martini, presidente onorario della FCI, gli era stata sollecitata dal vicepresidente federale Lino Secchi, marchigiano della Provincia di Ancona, allo scopo di supportare nella maniera più consona la premiazione del corridore professionista Andrea Tonti, regalandogli un padrino d’eccezione come il personaggio simbolo del ciclismo italiano oltre che, più in particolare, del ciclismo azzurro della Nazionale. Nell’occasione Andrea Tonti, azzurro ai trionfali Mondiali di Stoccarda, era uno dei destinatari dei Premi CONI del Comitato Provinciale di Ancona, i più importanti nel quadro di una premiazione veramente sovrabbondante di riconoscimenti, anche perché nella stessa erano conglobati i premi del Comitato Italiano Paralimpico e del Panathlon Club di Ancona. C’è da sottolineare peraltro che questa Festa dello Sport del CONI di Ancona deve essere considerata, per rilevanza e partecipazione, come la vera grande Festa del CONI delle Marche. Assieme ad Andrea Tonti hanno ricevuto il Premio CONI del Comitato Regionale di Ancona le due grandi schermitrici olimpioniche Giovanna Trillini e Valentina Vezzali, entrambe jesine, e la S.S. Stamura, gloriosa società anconetana di basket. Grazie ad Andrea Tonti, ad Alfredo Martini e a Lino Secchi il ciclismo è salito in auge come uno degli sport principe della grande Festa dello Sport di Ancona e questo fa molto piacere a noi appassionati delle due ruote; d’altra parte lo stesso Presidente Provinciale Fabio Luna, primo promotore e gestore della manifestazione, è stato ciclista di buon livello e si è adoperato per dare il giusto risalto allo sport del pedale in un momento in cui non pochi cercano, con mezzi subdoli e concezioni spesso squallide, di bistrattarlo. Alfredo Martini si è sinceramente commosso difronte a tanti applausi e a tante manifestazioni di affetto e ha voluto allora invitare paternamente i moltissimi giovani presenti a proseguire, con passione e dedizione, la strada dello sport, che è maestra di vita e può riempire di soddisfazioni e di serenità tutta la vita. E al riguardo Martini ha portato il suo esempio, che iniziò a pedalare quando suo padre gli regalò una bicicletta a 7 anni e da quei tempi felici e lontani egli non lasciò più l’attività e lo sport delle due ruote, restando sempre legatissimo a questa disciplina, dura, difficile e faticosa, ma capace di trasformare tanti sacrifici in gioie grandi e continue e di corroborare fortemente lo spirito durante il lungo trascorrere degli anni. Nel corso della lunghissima passerella delle premiazioni, illustrate a puntino dallo speaker Andrea Carloni, sono state consegnati anche i riconoscimenti nazionali delle Stelle al Merito Sportivo del CONI. Ed anche in quest’altro importante settore delle premiazioni, non è mancato chi ha tenuto altro il buon nome del ciclismo ed è stata per l’esattezza la A.S. Mengoni USA di Campocavallo di Osimo, società benemerita che fin dal 1967 è scesa in campo con formazioni agonistiche e da allora, per 40 anni, ha calcato in interrottamente e più che dignitosamente le strade ciclistiche con squadre competitive di Dilettanti e Juniores; in particolare la società di Campocavallo, che ha il suo sponsor e presidente di prestigio nel celeberrimo Fred Mengoni, da anni si cimenta nella categoria degli Juniores, con squadre sempre molto forti e brillanti. Nella Festa dello Sport di Ancona la A.S. Mengoni USA ha ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI e, in assenza del grande presidente da tanti anni residente a New York (dove per anni è sempre stato ed è tuttora il leader e promotore numero uno dello sport ciclistico), a ritirare il premio c’era Emilio Paolini, vicepresidente del club di Campocavallo e fervido general manager della squadra degli Juniores. Paolo Piazzini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024