Anche Bettini sostiene il sogno olimpico di Alessandro Grassi

| 29/11/2007 | 00:00
Si è svolta ieri pomeriggio a Casciana Terme (PI), presso il Salone delle Terme, la cerimonia con la quale si è tenuto a battesimo il comitato “Pedaliamo con Alessandro Grassi verso Pechino”. Questo comitato, al quale hanno aderito tutte le associazioni sportive operanti sul territorio della città termale, si pone un unico obiettivo: aiutare Alessandro Grassi, ciclista diversamente abile, a coronare quello che rappresenta il suo sogno più grande: la partecipazione alle Paralimpiadi di Pechino, in programma nel mese di settembre del prossimo anno. Nel 1989, a causa di un brutto incidente, Alessandro dovette subire l’amputazione della gamba sinistra, poco sopra il ginocchio. Allora, aveva soltanto 24 anni. Da quel giorno, la forza reattiva di Alessandro, ha prevalso sull’angoscia e la disperazione. Il ciclismo ha rappresentato per lui la nuova frontiera della sua grande rivalsa verso la sorte, non troppo fortunata nei suoi confronti. Una carriera agonistica iniziata nel mondo delle Gran Fondo, che si è poi sviluppata nel contesto di discipline per atleti diversamente abili. A sostenere il sogno olimpico di Alessandro, sono intervenuti nell’occasione, il campione del mondo Paolo Bettini e Fabiana Luperini, accomunati ad Alessandro dalle origini toscane oltre che da una profonda amicizia. «Sono intervenuto a questa cerimonia, per dare un segnale forte - ha sottolineato Paolo Bettini -. L’appuntamento olimpico sarà uno dei miei principali obiettivi per il prossimo anno ed è giusto che lo sia anche per Alessandro. È bene allora incoraggiare subito questa bella iniziativa, che vede tutta la comunità di Casciana Terme a fianco di Alessandro». Rivolgendosi poi al suo amico, diretto interessato del progetto, il campione del mondo è stato come suo solito, chiaro e diretto: «Siamo tutti al tuo fianco, Alessandro. Tocca a te adesso, meritare la convocazione. Dovrai lavorare duro e dimostrare di averne di più degli altri pretendenti. La tenacia e la volontà non ti mancano. Saprai sicuramente costruirti il tuo spazio». Ancora più esplicito, Mario Valentini, il Commissario Tecnico della nazionale di ciclismo di atleti disabili: «Nella nostra categoria conta poco il lavoro di squadra. Tutte le competizioni assumono uno svolgimento in chiave piuttosto individuale. Dovrò convocare quattro atleti per Pechino; ho soltanto un posto libero. Questo, sarà assegnato solo ed esclusivamente in base ai risultati conseguiti». Per essere ancora più vicina ad Alessandro, l’Amministrazione di Casciana Terme sembra intenzionata a porre la propria candidatura per l’assegnazione dei prossimi campionati italiani di ciclismo per atleti disabili, in programma il prossimo giugno. «Abbiamo un territorio di bellezza indiscutibile - ha puntualizzato a tale proposito il sindaco Francesco Biasci -. Se saremo avallati da giudizi tecnici che confortassero il nostro obiettivo, non escludo che la città di Casciana Terme possa rendersi protagonista la prossima primavera, di un appuntamento così importante». Sollecitato dai giornalisti presenti, il campione del mondo Paolo Bettini ha poi parlato dell’evento che lo attende domenica prossima nella sua California: «Quando si tratta di fare i soliti pranzi o cene di fine stagione, capita spesso che i miei colleghi rispondano declinando l’invito, con le scuse più variegate. All’appuntamento delle “Bettiniadi” ho ricevuto soltanto consensi; sia da parte dei corridori, che dei giornalisti. È stata un’idea - ha raccontato ancora Paolo -, che è nata così, quasi per gioco, davanti ad un bicchiere di vino rosso. Nel periodo agonistico, le giornate corrono via a ritmi vertiginosi. Abbiamo pensato che sarebbe stato bello dedicare una giornata di serenità e di festa per incontrarci tutti e confrontarci, atleti e giornalisti, su competizioni come il tiro alla fune o la corsa nei sacchi. Sono sicuro che uscirà qualcosa di molto divertente. Non resta che confidare nella buona stagione». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024