Scatta domani "In Bici", conferenza nazionale sulla bicicletta

| 08/11/2007 | 00:00
In Italia le due ruote assurgono a un ruolo chiave nelle politiche legate all’ambiente, alla mobilità, alla salute. E’ questo il messaggio più importante che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare trasmette nell’indire “INBICI DUE RUOTE PER IL FUTURO” - PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA BICICLETTA” insieme alla Provincia di Milano, impegnata in qualità di organizzatore. La Conferenza, una tre giorni che trasforma Milano in capitale della bicicletta dal 9 all’11 novembre prossimi, vede impegnate le energie e le risorse espresse dal territorio, le istituzioni e il ricco tessuto delle associazioni unite per la definizione di un piano strategico, concreto, efficace ed efficiente, teso alla promozione della ciclabilità. La ciclabilità non è solo una alternativa possibile ma è un valore per un futuro e una vita a dimensione umana. L’incontro-confronto è aperto a tutti e chiunque sia interessato a seguire i lavori, capire, conoscere, approfondire, ‘dire la sua’ può partecipare gratuitamente iscrivendosi sul sito www.bici2007.it.; sito nel quale si trovano tutte le informazioni sull’iniziativa. Il programma è fitto e impegnativo: 3 giornate, 2 sessioni plenarie, 18 workshop per conferire alla bicicletta un nuovo futuro da protagonista, attraverso il raggiungimento di 4 obiettivi importanti: - creare un servizio nazionale della mobilità ciclistica, - definire un piano strategico di itinerari, servizi e infrastrutture, - promuovere leggi e norme per la mobilita? quotidiana su due ruote, - sviluppare l'educazione all'ambiente, allo sport e al turismo sostenibile La conferenza ruota intorno a 3 temi portanti: sport e salute, cicloturismo, mobilità urbana ecosostenibile. Grande rilievo viene dato alla conoscenza e confronto con altri paesi europei: Germania, Francia, Spagna verranno a raccontare la loro esperienza nel corso della prima giornata plenaria in programma il 9 novembre nella Sala Congressi della Provincia di Milano, alla presenza del Ministro Pecoraro Scanio. Il 10 novembre la Conferenza si sposta in Fiera a Rho nell’ambito dell’EICMA. 18 i workshop in programma per affrontare tutte le tematiche sensibili in fatto di due ruote. Dalle più pratiche, come le norme di sicurezza, alle più curiose e innovative, come il bikesharing, il mobility management, il rendimento economico dell’uso della bici rispetto a un mezzo motorizzato. E poi temi istituzionali, come la sicurezza in città, la revisione della legislazione sulla mobilità ciclabile e del codice della strada. Per continuare con i progetti dei grandi percorsi cicloturistici, gli impianti sportivi, l’agonismo da tutti i punti di vista – valori, formazione, organizzazione – e naturalmente l’educazione, quindi bici e scuola. Infine la salute, ovvero la bici che fa bene, sia come attività ludica che sportiva. La Conferenza Nazionale si conclude l’11 nell’Auditorium Stella Polare della Fiera con la sessione Plenaria che avrà inizio alle ore 10.30 per concludere i lavori alle 13.00. La Prima Conferenza nazionale della Bicicletta è a Impatto Zero®. Le emissioni di anidride carbonica generate dalla Conferenza saranno compensate con il rimboschimento di tre aree verdi: Parco Nord, Parco delle Groane e Parco Ticino. SCHEDA RIASSUNTIVA inbici Due ruote verso il futuro – Prima Conferenza Nazionale della Bicicletta Milano, 9-11 novembre Prima Sessione Plenaria 9 novembre Provincia di Milano, Sala Congressi Via Corridoni 16 ore 10,00-17,00 Workshop 10 novembre Fiera Milano, Rho-Pero Spazi Lem 10.45-17,00 Seconda Sessione Plenaria 11 novembre Auditorium Stella Polare Fiera Milano, Rho-Pero 10,30-13,30 L’ingresso è libero a tutti i cittadini interessati a seguire i lavori, tenendo presente che è obbligatorio iscriversi sul sito www.bici2007.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024