A Castel San Giovanni torna la "In bici con i prof"

| 19/10/2007 | 00:00
Si rinnova l'appuntamento con “In bici con i prof”, la cronosquadre a scopo benefico ideata dal ciclista professionista Luca Solari, che quest'anno devolverà il ricavato al comitato paralimpico di Piacenza. Giunto alla sua terza edizione, l'evento in programma sabato 27 ottobre si è svelato ieri nella straordinaria cornice di Villa Braghieri a Castelsangiovanni, alla presenza dell'assessore allo sport del comune tidonese Natalino Ferrari, del delegato provinciale del Comitato Paralimpico Italiano Franco Paratici, del presidente del Team Olubra Luigi Giambelli, di Giuseppe Cima, in rappresentanza di Enel e, naturalmente, di Luca Solari. La prima novità illustrata ha riguardato proprio l'abbinamento con Enel, che da questa edizione ha abbinato alla gara il 1° Trofeo Enel. Gara che, come noto, vedrà ai nastri di partenza formazioni (per la precisione 36) composte da quattro cicloamatori ed un ciclista professionista. Il percorso è l'ormai collaudato anello di 16 chilometri che prevede la partenza da Castelsangiovanni in piazza XX settembre (prima partenza ore 13.45), quindi il transito a Sarmato e Borgonovo, per poi fare ritorno nel capoluogo tidonese. Tante sono già le adesioni giunte dai big del pedale, a cominciare dai cinque professionisti piacentini (Giairo Ermeti, vincitore di tre titoli italiani su pista, Luca Solari, vincitore del Gp Pino Cerami, Alessandro Maserati, Samuele Marzoli e Giorgia Bronzini, recente terza ai mondiali su strada di Stoccarda), oltre ad alcuni tra i più rappresentativi atleti a livello nazionale, ovvero: Cristian Murro (vincitore della Tre Valli Varesine), Gabriele Bosisio (vincitore Giro del Lazio e preolimpica di Pechino), Paolo Bossoni (vicecampione italiano su strada), Salvatore Commesso (due volte campione italiano su strada), Paride Grillo (plurivittorioso in questa stagione) e Daniele Nardello (tre volte nei primi dieci al Tour de France e più volte in azzurro). Nella foto, la conferenza stampa di presentazione: da sx Giuseppe Cima, Luca Solari, Natalino Ferrari, Franco Paratici e Luigi Giambelli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024