Pucinskaite scrive a McQuaid: Stoccarda, scandalo sicurezza

| 04/10/2007 | 00:00
Edita Pucinskaite, vincitrice del Giro d’Italia, è una delle atlete più famose e quotate nel mondo del ciclismo femminile. Dopo il campionato mondiale di Stoccarda, la lituana di Toscana ha preso carta e penna e ha scritto una lettera aperta al presidente dell’UCI Pat McQuaid, una lettera riguardante la sicurezza delle atlete. Ve la proponiamo Egr. Sig. Presidente, Le scrivo a distanza di qualche giorno dalla conclusione dei Campionati del Mondo, ho atteso per capire se la mia rabbia, mista a delusione, potesse accennare a diminuire, ma così non è stato. L’incidente occorsomi durante la prova in linea femminile ha dell’inspiegabile, fatico ancora a credere che ciò che non succede neppure nelle piccole corsette di paese sia al contrario accaduto nella più visibile e importante corsa dell’anno. Improvvisamente, a circa 40 Km dall’arrivo io e molte altre atlete siamo state investite da una serie di transenne ribaltatesi nella sede stradale. Ho sempre pensato che il primo compito d’ogni organizzatore fosse quello di garantire il corretto svolgimento della manifestazione sportiva, sia da un punto di vista tecnico/sportivo, sia da un punto della sicurezza. Mi hanno detto che è stato il vento, alzatosi improvvisamente nella seconda parte della corsa, a provocare questo danno incalcolabile. A questo punto una domanda nasce spontanea: basta un filo di vento (a Stoccarda sabato 29 settembre non c’era senz’altro né una tempesta né un tifone) per interrompere il perfetto svolgimento dei Campionati del Mondo? Il vergognoso crollo delle transenne, accaduto contemporaneamente in più parti del percorso, a mio avviso, è stato causato ad una inconcepibile leggerezza o peggio superficialità nel piazzare le barriere. È lampante come l’accaduto non appartenga alla buona o cattiva sorte, che spesso si presenta sotto forma di cadute, forature o malattie improvvise, che certo possono toglierti da un ordine d’arrivo e che noi atleti siamo abituati ad accettare. Non è stato un semplice incidente che fa “parte del gioco”, si è trattato invece di transenne, coperte da striscioni pubblicitari non traforati, che per “un effetto vela” hanno invaso la sede stradale scatenando un inferno a poco più di due giri dal termine, proprio quando la corsa stava entrando nel vivo. Visto il numero e la qualità delle atlete coinvolte, come mostrano le riprese e le immagini televisive, l’intera gara n’è rimasta condizionata. Personalmente mi sono ritrovata con una bicicletta ormai inservibile, il casco diviso in due e tanti lividi sul corpo, ma mi poteva andare molto peggio. Dopo la sostituzione del mezzo, inutili sono stati gli sforzi per un rientro disperato, il gruppo era ormai spezzato a tronconi, come erano spezzate le mie speranze e il mio morale. Vorrei capire Sig. Presidente, perché non è stata garantita la sicurezza e chi si prenderà le responsabilità dell’accaduto? Perché nessuno si è impegnato a chiarire l’accaduto con noi atlete (anche a distanza di alcuni giorni) coinvolte? Lei davvero crede che tutto ciò debba passare così, sotto silenzio? È d’accordo con me che la maxi caduta, causata dal crollo delle transenne, in una corsa che assegna l’iride e che quindi dovrebbe essere la più organizzata in assoluto nel calendario Uci, ha del clamoroso? Chi risponderà alle vittime incolpevoli, alle quali è stato impedito di svolgere il proprio compito? Resto nell’attesa di conoscere la Sua opinione sull’accaduto, anche al fine, eventualmente, di intraprendere ulteriori iniziative nelle opportune sedi. Con rispetto Edita Pucinskaite
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024