Presentato stamane il Giro del Veneto

| 02/08/2007 | 00:00
Grande entusiasmo nella sala Paladin del Comune di Padova per la presentazione del 79° Giro del Veneto - 7° Memorial Enrico Tonello che andrà in scena sabato 1 settembre. Tanti gli ospiti presenti, a cominciare dal presidente della Società Ciclisti Padovani Pierluigi Ongarato, passando per il presidente regionale della Fci Raffaele Carlesso, l'assessore alla mobilità di Padova Ivo Rossi, il sindaco di Sarcedo Giorgio Meneghello, fino ad arrivare al presidente della Pedemontana.Vi Nazzareno Leonardi. In platea un ospite d'eccezione come Alberto Ongarato, ancora convalescente dopo la brutta caduta al Tour de France, oltre che il responsabile della struttura tecnica della Federciclismo, il commendator Flavio Milani, l'assessore allo sport della Provincia di Padova Mauro Fecchio e l'assessore allo sport del Comune di Thiene Luciano Bassano. Quello di quest'anno si presenta come un appuntamento di particolare interesse, sia dal punto di vista della collocazione nel calendario internazionale (la gara è classificata come 1.HC e si disputerà a poco meno di un mese dal campionato mondiale di Stoccarda), che sul fronte degli atleti che prenderanno il via alla manifestazione. Il percorso si presenta particolarmente impegnativo ed interessante. La gara prenderà il via alle 10.50 da via VIII Febbraio a Padova, quindi dopo aver scalato la salita di Passo Xon e ripetuto due volte il percorso finale di Sarcedo con la salita di Cà Vecchia, gli atleti giungeranno a Thiene (Vicenza) dopo 199,8 km. Tra le formazioni già iscritte: Milram, Liquigas, Unibet, Barloworld, Team Lpr, Ceramica Panaria Navigare, Acqua&Sapone Caffé Mokambo, Tinkoff Credit System, OTC Doors Lauretana, Diquigiovanni Serramenti Pvc, Tenax, Kio Ene, Cinelli Endeka, Elk Haus, Ceramica Flaminia, Universal Caffé e Volksbank. Il Giro del Veneto è sostenuto da: Banca Antonveneta, Tonello, Pedemontana.vi, Diquigiovanni, Acqua Recoaro, Terme Euganee Abano Montegrotto, Lab3, Blubike.it ALBO D'ORO 1909 POGLIANI; 1912 RONCON; 1922 SIVOCCI; 1923 GIRARDENGO; 1924 GIRARDENGO; 1925 GIRARDENGO; 1926 GIRARDENGO; 1927 PICCIN; 1928 BINDA; 1929 CANAZZA; 1930 CANAZZA; 1934 CANAZZA; 1935 BERGAMASCHI; 1936 SCORTIGATI; 1938 MAGNI S.; 1939 LEONI; 1941 COPPI; 1942 FAVALLI; 1945 CASOLA; 1947 COPPI; 1948 MAGGINI L.; 1949 COPPI; 1950 CASOLA; 1951 BEVILACQUA; 1952 GROSSO; 1953 MAGNI F.; 1954 MAGGINI L.; 1955 GROSSO; 1956 ALBANI; 1957 CONTERNO; 1958 ZAMBONI; 1959 BENEDETTI; 1960 RONCHINI; 1961 DEFILIPPIS; 1962 SOLER; 1963 ZILIOLI; 1964 ZILIOLI; 1965 DANCELLI; 1966 DANCELLI; 1967 GALBO; 1968 DELLA TORRE; 1969 DENTI; 1970 BITOSSI; 1971 POLIDORI; 1972 PAOLINI; 1973 BITOSSI; 1974 DE VLAEMINCK; 1975 SALM; 1976 VANDI; 1977 SARONNI; 1978 LUALDI; 1979 MOSER; 1980 BARONE; 1981 MANTOVANI; 1982 GAVAZZI; 1983 WORRE; 1984 ARGENTIN; 1985 CORTI; 1986 ROSSI; 1987 ZADROBILEK; 1988 ARGENTIN; 1989 PAGNIN; 1990 GHIROTTO; 1991 PAGNIN; 1992 GHIROTTO; 1993 SCIANDRI; 1994 BORTOLAMI; 1995 VANZELLA; 1996 BARTOLI; 1998 REBELLIN; 1999 REBELLIN; 2000 REBELLIN; 2001 FIGUERAS; 2002 DI LUCA; 2003 MORENI; 2004 SIMONI; 2005 MAZZOLENI E.; 2006 NOCENTINI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024