Per il suo Gp, Camaiore prepara anche un talk show

| 20/07/2007 | 00:00
In attesa di poter comunicare la lista definitiva delle formazioni iscritte e dei principali atleti partecipanti alla 58.sima edizione del Gran Premio di Camaiore (la manifestazione verrà presentata ufficialmente alla stampa ed alle autorità giovedì 2 agosto alle 11,30 presso il Comune), gli organizzatori della classica versiliese sono impegnatissimi per allestire un evento come sempre coinvolgente e appassionante, ma questa volta arricchito anche da numerose iniziative collaterali. La prima novità riguarda la zona di arrivo in Viale Oberdan, dove giovedì 9 agosto il folto pubblico – dopo aver seguito i passaggi degli atleti sul Monte Pitoro – troverà quest’anno anche una tribuna da 500 posti dove potersi godere comodamente seduti le ultime battute della corsa. Alcune hostess presidieranno il viale d’arrivo, dotate di pattini, per la distribuzione di omaggi e gadget agli spettatori. L’area VIP verrà anche quest’anno allestita a ridosso della linea d’arrivo. Un’altra importante novità riguarda la vigilia della corsa, mercoledì 8 agosto. Al termine delle operazioni preliminari (in programma presso il Palasport) gli organizzatori hanno allestito un’interessante manifestazione che si svolgerà nel centro storico di Camaiore, in Piazza San Bernardino, a partire dalle ore 19. Sul palco allestito per l’occasione, andrà in scena “Aspettando il Gran Premio”, uno spettacolo tra ospiti, ricordi e musica condotto da Fabrizio Diolaiuti. Mentre sul maxi-schermo sarà possibile rivedere vecchie immagini della corsa camaiorese, sul palco numerosi personaggi dello sport e del ciclismo porteranno le loro interessanti e simpatiche testimonianze. A questo momento di talk-show si lega anche la presenza di due autorevoli giornalisti come Gian Paolo Ormezzano e Beppe Coppi per presentare la loro ultima fatica editoriale a quattro mani, “Il Giro e l’Italia”. Dunque sarà una vigilia animatissima quella del Gran Premio, tra presente e passato, con tanti personaggi di spicco e le loro testimonianze nei confronti di uno sport che, nonostante le tribolazioni attuali, il grande pubblico continua a seguire e ad amare. Il 58.simo Gran Premio di Camaiore verrà disputato giovedì 9 agosto sul tradizionale percorso di 193,7 KM , con la prima parte sul versante mare (con i cinque passaggi del Circuito del Lido) e quindi l’impegnativo circuito finale con le sei scalate del Monte Pitoro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024