Pound spara contro ciclismo, calcio e Cina Olimpica. Ma...
| 11/07/2007 | 00:00 È uno sport malato, quello contro il quale punta il suo dito accusatore Dick Pound, presidente dell'agenzia mondiale antidoping (Wada) in un'intervista concessa al settimanale tedesco Stern. «Il ciclismo non ha recuperato ancora credibilità, nel calcio c'è doping e le Olimpiadi di Pechino rischiano di diventare una pantomima con l'esplosione sospetta di atleti sconosciuti».
Uno degli argomenti d’attualità, naturalmente, è il ciclismo.
«Non guarderò il Tour fino a quando non sarò certo che ci siano stati un vero cambiamento nel mondo del ciclismo e un'autentica svolta determinata dalla nostra lotta al doping. La gente si è resa conto, dopo le ultime confessioni, di aver assistito per anni a uno show falso e dovrebbe essere furiosa per essere stata ingannata».
Ma la lama affonda ancora di più sul capitolo televisioni: «Il Tour va e lo schermo dovrebbe rimanere nero! I diritti? Chi paga dovrebbe dire: non siamo interessati, questa non è più una corsa ma una competizione farmacologica».
Per favorire la svolta, servirebbero controlli ancora più severi. «Per quanto ne so, negli anni scorsi i corridori venivano testati a sorpresa alle 5 di mattina. La tappa magari cominciava a mezzogiorno: 7 ore senza controlli sono tante, prima della partenza non c'erano altri test».
Ma non è solo il ciclismo a finire nel mirino di Pound: c’è anche il calcio. Dirigenti e giocatori sostengono che nel football il doping non esista o sia una presenza marginale.
«Credono veramente a quello che dicono? Un calciatore che si dopa può aumentare la sua resistenza, la sua forza e la sua capacità di recupero».
E anche per le Olimpiadi di Pechino Pound non usa giri di parole: «Un anno fa, nel corso di una visita ufficiale, ho detto: sono un amico della Cina ed è giusto ascoltare un amico. Se vi presentate ai Giochi con migliaia di atleti sconosciuti e ciascuno di loro vince una medaglia, le vostre Olimpiadi non saranno un successo. Saranno un fallimento. I cinesi devono dimostrare al mondo che stanno affrontando con impegno e serietà la questione doping».
Una sola annotazione: Dick Pound è il capo dell’organismo antidoping mondiale. Travestite da denuncia, le sue parole sono una clamorosa ammissione di fallimento.
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.