Il Corriere dello Sport. Doping: pugno duro del Coni

| 26/06/2007 | 00:00
Il primo tiro di Gianni Pe­trucci è una frustata nel sette che finisce sulle mani di chi ancora si ostina a non capire. Il Presidente del Coni si era dovuto mordere le labbra per non reagire subito alla rispo­sta dell’Associazione dei Me­dici del Ciclismo (Aimec) dopo la sua dura missiva all’Uci ( l’Unione Ciclistica Interna­zionale) decisamente critica contro l’abuso di esenzioni a fini teraupetici dei ciclisti. Ma sapeva che la settimana in ar­rivo gli avrebbe permesso di riflettere e colpire alla prima occasione. E per questo stra­volge anche le abitudini che non prevedono conferenze stampa dopo la Giunta Esecu­tiva introduttiva al Consiglio Nazionale (di oggi). E giù pe­sante contro il sindacato dei medici a due ruote. «Siano es­si rappresentanti dei corridori oppure dei medici del cicli­smo, la nostra battaglia etica non si fermerà. La salute degli atleti deve essere e rimanere la priorità assoluta » . Non lo dice esplicitamente Petrucci, ma fa chiaramente capire che il Coni continuerà a lavorare sui profili ormonali tanto invi­si e indigesti all’Aimec. Cosa ha pensato, che im­pressione si è fatto alla prima lettura del comunicato dei medici del ciclismo, sabato scorso? « Invece di ringraziar­ci, come avrebbero dovuto fa­re, perchè non sono impazzi­to quando ho scritto la mia lettera a McQuaid ( presidente Uci ndr), ci han­no attaccati impegnandosi in una difesa d’ufficio di catego­ria non richiesta » . E se l’Uci dovesse conti­nuare nella politica di chi non vuole sentire? « Faremo tutto quello che è nelle nostre pos­sibilità per capire e approfon­dire una realtà oggettiva regi­strata e conosciuta da tutti, nella consapevolezza della bontà della nostra posizione. Abbiamo la legge dalla nostra parte » . Pensa a dei provvedimenti per l’Associazione dei medici del ciclismo? « Bisognerebbe verificare se sono tesserati, ma non è questo il punto. Sono rimasto parecchio perplesso dalla loro uscita. Le esenzioni terapeutiche hanno raggiunto un numero di casi troppo rile­vante, siamo obbligati a stu­diare il fenomeno, ad appro­fondire. E mi sarei aspettato che fossero proprio loro, i me­dici, a dire queste cose invece di meravigliarsi che le abbia dette io. I medici facciano i medici, alla politica pensiamo noi. Mi ha fatto piacere la con­divisione del presidente della Fmsi, Casasco». Chiusura dedicata alla Fe­dersci. Anche qui frustate, più morbide ma sempre frustate al presidente Giovanni Mor­zenti ( in mattinata ricevuto dal Ministro Melandri), reo di aver minacciato lo scioglimen­to della federazione, causa problemi economici. « Qui nes­suno ha il diritto di sciogliere una federazione», sibila, gen­tile, Petrucci. Nel dettaglio en­tra il segretario generale, Raf­faele Pagnozzi: « Il Coni copri­rà tutte le più impellenti esi­genze economiche della Fede­razione Sport Invernali, a co­minciare da quelle dei tecnici. Non c’è una cifra, un tetto, so­sterremo la Federazione a co­prire le spese nell’immediato in attesa che Morzenti ci pre­senti un piano industriale, un business plan dettagliato, en­tro settembre. Si tratta di un’anticipazione, da giustifi­care, del contributo federale». da «Il Corriere dello Sport» del 26 giugno 2007 a firma Pasquale Di Santillo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024