Vinokourov: «Cercano di farci paura, ma io sono tranquillo»

| 22/06/2007 | 00:00
Alexandre Vinokourov si sente sicuro e diche a chiare lettere di non essere fra i 'Men in black', i tre ciclisti inseriti in un gruppetto di 6 o 7 professionisti di spicco che secondo l'Uci sono risultati "non negativi" ad una prima analisi dopo una serie di test a sorpresa. Il campione kazako lo ha detto in un'intervista a L'Equipe: "Cercano di farci paura, ma sono tranquillo, non dobbiamo rimproverarci nulla", ha detto Vinokourov. "Fermiamo le fantasticherie. Se indosso una maglia nera in allenamento e solamente in Costa Azzurra, dove abito, è per evitare di essere riconosciuto dai cicloturisti. Non posso allenarmi per il Tour con una ventina di persone a ruota per ore, e non sono l'unico a comportarmi così. Anche Paolo Bettini preferisce non indossare la maglia di campione del mondo". Vinokourov ha poi messo in dubbio la serietà dei controlli antidoping dell'Uci raccontando un test a sorpresa sostenuto all'inizio del mese. "Vennero a casa mia, a Montecarlo, e quel giorno mi dissero che dovevano eseguire otto controlli spiegandomi che ero l'unico ad essere stato rintracciato. Quando alcuni evitano un controllo a sorpresa come quello di inizio mese nessuno lo dice, mentre se uno si sottopone ai test molto gentilmente, come ho fatto io, ecco che iniziano i sospetti. Io non capisco l'interesse dell'Uci nel divulgare queste informazioni: è una situazione che potrebbe ritorcersi contro di loro. Ma chi mi vuole distruggere deve sapere che io sono duro a morire, non mollerò mai. Fin qui la notizia, l'egenzia rilanciata in Italia dalla Adnkronos. Questo un fatto, accaduto lo scorso mese di settembre, alla Vuelta di Spagna. Era il 10 settembre e quindici corridori delle squadre Astana e Ag2R Prevoyance iscritte alla Vuelta di Spagna venivano sottoposti a controlli antidoping tra le 7.30 e le 8 di mattina. Tutti i ciclisti sottoposti ai test dell'Unione Ciclistica Internazionale sono stati dichiarati idonei a prendere parte alla 15.ma tappa. Due soli corridori non si sono sottoposti a controlli, i kazaki Andrey Kashechkin e Alexandre Vinokourov, che erano già partiti con il motorhome. Giustificazione dei dirigenti dell'Astana: «Il trasferimento era lungo e loro sono partiti prima sul motorhome, perchè amano viaggiare sdraiati». Che dire?...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024