Quei cinquanta impuniti a piede libero

| 20/06/2007 | 00:00
Quei grandi acrobati dell’Uci si stanno lanciando in una nuova, arditissima evoluzione. Se sia numero d’alta scuola, o soltanto bluff da poveri saltimbanchi, lo dirà il futuro molto prossimo. Come dice bene il manager del team tedesco Gerolsteiner, sono comunque «le mosse disperate di uno sport disperato». Certo: toccare i dopati sui soldi, trattenendo loro un anno di stipendio, è decisamente linguaggio che comprendono al volo. Volendo fare le cose per bene, fino in fondo, sarebbe ora che le squadre e gli organizzatori delle gare li citassero anche per danni, quando con le loro simpatiche truffe mandano al macero investimenti, immagine, fior di manifestazioni. Ma non bisogna pretendere troppo, dalla vita. Al momento, bisogna accontentarsi di quel che faticosamente, tra mille mediazioni e mille limature, passa il convento. Da qui in poi, ogni corridore del grande circo dichiarerà solennemente, nero su bianco, d’essere estraneo a storie di doping. Autocertificazione. E chi non firma questa dichiarazione di illibatezza, sta fuori. Diciamolo: non è malissimo, a livello propagandistico, come idea. Però lo capiscono tutti, dove sta il primo tallone d’Achille: in questo mondo di bugiardi, che all’articolo uno della sua costituzione non scritta reca la dicitura «il ciclismo è una repubblica fondata sulla bugia», saranno tante le sottoscrizioni false. Abituati a rischiare con trasfusioni e siringhe, a certi corridori sembrerà una sgambatina firmare un documento in cui dichiarano d’essere estranei a qualunque storia di doping. Possono essere smascherati? Certo, come no: il rischio fa parte del gioco. Come la siringa. Alla peggio, due anni di squalifica. Finché non si arriva alla radiazione, doparsi resterà sempre e comunque un buon affare. Meno rischioso che giocare in Borsa. Detto questo, c’è poi il buco nero più sinistro: la famosa, fatidica, epocale «Opercion Puerto». Su questo tasto, l’Uci appare in totale confusione. C’è l’invito alle squadre perché lascino a casa dal Tour i corridori coinvolti nell’inchiesta spagnola. Sai la forza coercitiva, dell’invito: finora, le squadre - soprattutto spagnole - si sono bellamente infischiate dei sospetti, portando tranquillamente alle gare i sospettati. Non se ne esce: le ultime acrobazie franano al suolo proprio sull’«Operacion Puerto». Il presidente dell’Uci dice che finora ha sottomano solo mille delle seimila pagine di quest’inchiesta spagnola. Un anno per avere mille pagine. Avanti con questi ritmi, ci vorranno sei anni per averle tutte. E magari altri sei per leggerle. Vai a sapere: forse, magari, chissà, fra dodici sapremo. Peccato che già ora, in attesa della seconda tranche di nomi (nella foto il probabile VAL-PITI, Alejandro Valverde, ndr), si sappia abbastanza. Che 58 corridori erano clienti assidui del satanico ginecologo maschile Eufemiano Fuentes. Eppure, sino ad ora, stanno pagando soltanto lo smascherato (a mezzo Dna) Ullrich e i confessi Basso-Scarponi. E l’altra cinquantina di simpatici clienti? Che ne vogliamo fare? A questa domanda, semplicemente, dovrebbe una volta per tutte rispondere l’Uci. Invece, da mesi, tra mille acrobazie, l’evoluzione più acrobatica di tutte è evitare la risposta. da «Il Giornale» del 20 giugno 2007 a firma Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024