Un fulmine statunitense si è abbattuto sulle strade del Giro d'Italia. Sean Bennett racconta la sua gioia e la sua emozione per quello che è il successo più importante della sua carriera e il primo nella categoria Under 23: «Stannard e io abbiamo portato via la fuga, è stato un attacco selvaggio, portato avanti a più di cinquanta all’ora. Nel finale, ho preso davanti la prima curva e non mi sono più voltato indietro. Che gioia, questa vittoria. La dedico a mamma Pam, che è la mia prima tifosa»
«Sono al quarto anno tra gli Under e dopo tanti piazzamenti ci voleva proprio il risultato pieno. Chi sono? Arrivo dalla California, ho praticato calcio quando ero bambino, finché a 14 anni ho iniziato con la bicicletta seguendo le orme dei miei fratelli maggiori John e Chris. Perchè non ho fatto il surfista? No no, forse avete un’idea sbagliata della California. Io vivo al nord del Paese è lì non è sempre estate. La squadra ha base in Olanda, io sto cercando casa in Spagna perché gran parte della stagione si svolge in Europa. Ho fatto bene al Giro della California con i prof, adesso questa vittoria mi dà nuove motivazioni. E da domani torno a lavorare per i miei compagni che sono ancora in gioco per la classifica generale, sperando di essere notato da qualche grande team...».
da Pergine Valsugana, Giulia De Maio
Nell'allegato potete ascoltare l'intervista realizzata a caldo con Sean Bennett
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...
Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...
Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...
Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...
Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...
Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...
La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...
Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...
Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.