In apertura di questo Giro d'Italia Edoardo Affini ce lo aveva detto: «Ho preso la maglia, ma siamo qui al Giro per il nostro capitano, Stephen Williams».
Detto, fatto: le Dolomiti incoronano il britannico della Seg Racing Academy che coglie il secondo posto di tappa e conquista la maglia rosa al termine di una frazione molto dura: «Sapevo che quella di oggi sarebbe stata una giornata difficile così sulle prime due salite ho controllato, poi ho sentito di avere buone gambe nel finale è ho fatto aumentare il ritmo ai miei compagni per far saltare il banco sull’ultima salita. Hanno fatto davvero un grande lavoro e li ringrazio. Non sono riuscito a vincere la tappa, ma sono comunque felice per la mia prestazione. Non vi sembro abbastanza felice? Solo perché non mi aspettavo di conquistare la maglia rosa e perché, come tutti, sono molto stanco».
Gallese di Newsport, ha compiuto 22 anni il giorno della prima tappa della corsa rosa. «Ho iniziato a correre a 16 anni, dopo calcio e corsa a piedi, ho cominciato per caso per rimettermi in forma dopo un infortunio al ginocchio. In questa stagione sto pedalando bene, ho vinto la Ronde de l'Isard e ora guardo con fiducia al prosieguo di questo Giro. Difendere la maglia rosa non sarà certo facile, ma i miei compagni ed io siamo pronti».
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...
Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...
Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...
Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...
Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...
Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...
La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...
Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...
Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.