In apertura di questo Giro d'Italia Edoardo Affini ce lo aveva detto: «Ho preso la maglia, ma siamo qui al Giro per il nostro capitano, Stephen Williams».
Detto, fatto: le Dolomiti incoronano il britannico della Seg Racing Academy che coglie il secondo posto di tappa e conquista la maglia rosa al termine di una frazione molto dura: «Sapevo che quella di oggi sarebbe stata una giornata difficile così sulle prime due salite ho controllato, poi ho sentito di avere buone gambe nel finale è ho fatto aumentare il ritmo ai miei compagni per far saltare il banco sull’ultima salita. Hanno fatto davvero un grande lavoro e li ringrazio. Non sono riuscito a vincere la tappa, ma sono comunque felice per la mia prestazione. Non vi sembro abbastanza felice? Solo perché non mi aspettavo di conquistare la maglia rosa e perché, come tutti, sono molto stanco».
Gallese di Newsport, ha compiuto 22 anni il giorno della prima tappa della corsa rosa. «Ho iniziato a correre a 16 anni, dopo calcio e corsa a piedi, ho cominciato per caso per rimettermi in forma dopo un infortunio al ginocchio. In questa stagione sto pedalando bene, ho vinto la Ronde de l'Isard e ora guardo con fiducia al prosieguo di questo Giro. Difendere la maglia rosa non sarà certo facile, ma i miei compagni ed io siamo pronti».
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...
Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...
Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...
La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...
L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...
La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.