SVIZZERA, L'ULTIMO GIRO DI CUNEGO

PROFESSIONISTI | 08/06/2018 | 11:20

L’ultimo grande Giro di Damiano Cunego. Il Giro a tappe più prestigioso per la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini in questa stagione. Il team Italo-Giapponese sarà l’unica squadra tricolore al via. Grandi nomi e grandi campioni al via in una gara molto significativa per il team Italo-Giapponese, tra ambizioni presenti e celebrazioni di un grande campione del ciclismo agli ultimi atti della sua brillante carriera.



DAMIANO CUNEGO E IL TOUR DE SUISSE.


Un legame forte quello tra il Piccolo Principe e la competizione Svizzera, durato anni, a cavallo tra il Giro d’Italia e il Tour de France, e culminato con il secondo posto in classifica generale conquistato nel 2011, un traguardo a metà tra gioia e rammarico con la maglia di leader a lungo indossata dal campione veronese. Come raccontato dallo stesso Damiano Cunego un forte legame durato negli anni e che ha portato alla scelta, presa in comune con gli organizzatori del Tour, di chiudere la sua prestigiosa carriera in una competizione di livello World Tour come la gara Elvetica, prima della passerella finale davanti al pubblico italiano, ai campionati nazionali del prossimo 1 luglio. Queste le parole di Damiano Cunego alla vigilia della competizione:

“Una bella corsa, con la quale ho sempre avuto un bellissimo rapporto, sia con i tifosi che con gli organizzatori, che ringrazio per l’invito. Gara dura, ricca di salite, in splendidi paesaggi. Il Tour de Suisse è una competizione nella quale spesso ho fatto molto bene, con 4 top10 finali culminate nel 2° posto del 2011. Il 2018 sarà la mia ultima partecipazione e guarderò più alle singole tappe che alla classifica generale, ne ho in mente un paio nelle quali provare qualcosa. Quali? Seguite il Tour de Suisse e lo scopriremo insieme.”


UN TEAM ALL’ATTACCO.

In ammiraglia i DS #OrangeBlue Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima hanno affiancato Damiano Cunego con un team pronto ad attaccare e animare la corsa. Ivan Santaromita ha preparato in altura la competizione e sarà uno degli scalatori di riferimento per il team. Eduard Grosu sarà il velocista di riferimento per le due tappe più agevoli a livello altimetrico. Sho Hatsuyama, insieme ai compagni Filippo Zaccanti, Alan Marangoni e Masakazu Ito proveranno ad animare la corsa con azioni dalla distanza e lavorando a supporto dei leader del team.

Queste le parole di Valerio Tebaldi: "Il Tour de Suisse sarà uno degli appuntamenti più prestigiosi e importanti per la squadra, un grande giro di categoria World Tour dove saremo l’unico team italiano al via. Per Damiano Cunego è una corsa doppiamente speciale. Per il suo passato, dove ha raggiunto un ottimo secondo posto nel 2011 e per il presente in quanto rappresenterà l’ultimo grande Giro World Tour della sua carriera. Ovviamente come team avremo anche altre frecce al nostro arco, con Ivan Santaromita come importante scalatore di riferimento che ha lavorato molto bene per prepararsi a questa gara e con Eduard Grosu che sarà invece la nostra veloce in particolare per due arrivi. Dovremo ovviamente salvaguardarlo nelle tappe di montagna. Abbiamo poi corridori d’attacco come Sho Hatsuyama, Alan Marangoni, Filippo Zaccanti e Masakazu Ito per provare qualche azione da lontano.”

 

LA GARA.

Il Tour de Suisse, competizione di livello World Tour, vedrà al via i 18 team World Tour e 3 Professional ai quali gli organizzatori hanno concesso l’ambita Wild Card. La NIPPO Vini Fantini Europa Ovini sarà l’unico team italiano al via. Al via grandi campioni, chi in cerca di riscatto dal Giro d’Italia, chi in cerca di risposte in vista del Tour de France. Gli #OrangeBlue cercheranno di inserirsi nella lotta per le vittorie di tappa. Il live della corsa sarà trasmesso in tutto il mondo. In Europa sarà possibile seguire la diretta su Eurosport a partire dalle ore 15.00.

The last Big Tour of Damiano Cunego is coming soon. From 9th to 17th of June the NIPPO Vini Fantini team will participate to the Tour de Suisse, thanks to the Wild Card of the organizers, as the only Italian team on the start-line. Big names and great champions in a very important race of World Tour category, where the team will race both with team ambitions and to celebrate the career of a great champion as Damiano Cunego.


DAMIANO CUNEGO AND THE TOUR DE SUISSE.

A very strong link between Damiano Cunego and the Switzerland competition, with several participations in different years, with a very important second place in the general ranking in 2011, after wearing also the leader jersey for several stages. From this link the decision of Cunego and Tour de Suisse organizers to celebrate the final Great Tour of his career with the Tour de Suisse. These the words of Damiano Cunego about the race: “A wonderful race, with whom I have a great feeling, both with the organizers and with the public. An hard race, with many climbs, in a wonderful landscape. In the Tour de Suisse previous editions I made some very good placements, 4 final top10, one 2° place in 2011. In 2018 I will ride it for the last time and I’m yet focused on some stages. Which one? Follow the Tour, we will discover it together.”


A TEAM READY TO ANIMATE THE RACE.

On the team car the Sports Directors are Valerio Tebaldi and Shinichi Fukushima, that selected a line-up to support Cunego and also to be able to animate the race. Ivan Santaromita prepared in altitude the competition and will be one of the top climbers of the team. Eduard Grosu is the sprinter for the couple of stages where fast riders can play a role. Sho Hatsuyama the Japanese rider ready to attack, together with the teammates Alan Marangoni, Filippo Zaccanti and Masakazu Ito.

These the words of Valerio Tebaldi: “The Tour de Suisse is one of the most important races of the year for us. A big World Tour competition, where we are the only Italian team to the start. For Damiano Cunego it is a race with a double meaning. One coming from the past, when in 2011 he reached the 2nd place of the General Ranking, and one in the present because this competition represents the final World Tour race of his career. As a team we will have other important riders, with Ivan Santaromita as main climber, he prepared this race very well. Eduard Grosu will be our sprinter, with good chances in a couple of stages, but we have to save him in mountain. Then we are ready to make an offensive race with riders as Sho Hatsuyama, Filippo Zaccanti, Alan Marangoni and Masakazu Ito.”


THE RACE.

The Tour de Suisse, World Tour competition, will have 18 World Tour teams and 3 Professional teams in race, thanks to the wild cards of the organizers. The NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team is the only Italian team that received the ambitious wild card. To the start big champions, but #OrangeBlue riders will try to animate the race, that will be broadcasted worldwide. From Europe you can connect on Eurosport starting from 3.00 or 3.30 pm depending from the days.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024