GB BARONCHELLI SI RACCONTA A CANTÙ

INIZIATIVE | 04/06/2018 | 15:53
E’ un’iniziativa, sulla scorta delle molte analoghe promosse in ambito ciclistico, indetta da CentoCantù, unitamente a vari partner e con il patrocinio della Regione Lombardia e della Camera di Commercio di Como, con al centro, alla ribalta, Gian Battista Baronchelli e il libro da lui firmato “DODICI SECONDI”.

E’ una pubblicazione che rivela, già dal titolo, con riuscita sintesi, un momento topico, ciclisticamente storico, della carriera di un “terzo uomo” del ciclismo italiano, dopo il grande Fiorenzo Magni fra Coppi e Bartali, che negli anni 1970/80 si è a sua volta, sovente, inserito autorevolmente nel dualismo Francesco Moser-Giuseppe Saronni.

E’ un libro scritto da Gian Carlo Iannella e con la prefazione di Marco Pastonesi della Lyasis Edizioni in cui G.B. Baronchelli ha riversato i suoi ricordi, i suoi sentimenti, le sue emozioni, la sua storia insomma, attraverso la penna di un amico, suo tifoso devoto da una vita, che ha realizzato il sogno di rappresentare la valenza dell’uomo e del campione che con lui si è confidato, senza ritrosie, a cuore aperto. La presentazione era originariamente prevista nel comune di Tremezzina, nella bella ambientazione della biblioteca comunale “Vittorio Antonini” di Lenno. Il perdurare di lavori stradali sulla statale Regina, che condiziona gli orari di transito verso il centro lago, ha indotto gli organizzatori a organizzare l’incontro a Cantù, nella Sala Convegni “Giovanni Zampese” della Cassa Rurale e Artigiana di Cantù- corso Unità d’Italia 11 – alle ore 21 –. E’ come  giocare in casa per Paolo Frigerio, presidente del glorioso Club Cistico Canturino e di CentoCantù, con i suoi solerti collaboratori, costantemente in pista, o in strada, per promuovere la passione ciclistica in diverse declinazioni.

E non saranno solamente “dodici secondi” di vivo interesse per gli appassionati che parteciperanno all’iniziativa proposta e che avrà al centro della scena Gibi Baronchelli, oramai avvezzo al ruolo di conferenziere, pronto a esternare, spiegare, ricordare episodi della carriera, e non solo, rispondendo alle sollecitazioni dei conduttori della serata e alle domande degli intervenuti. E già, in precedenti simili occasioni, G.B. Baronchelli ha sfoggiato un’ottima e varia dialettica che, all’epoca delle corse, non era certo la sua caratteristica distintiva.
L’ingresso è libero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024