FRA I CASTELLI DI MATILDE, IL SORRISO DI SCARPONI. GALLERY

APPUNTAMENTI | 03/06/2018 | 10:52
Guardando dal suo cielo tutta quella gente salita per lui sulla rupe di Canossa, Michele Scarponi avrà sicuramente fatto una delle sue tipiche facce: amici, conoscenti, tifosi, curiosi, cicloamatori, persino sindaci con fascia, tutti lì sudati sotto il sole, gli avranno di sicuro fatto scappare un sorriso. Quel sorriso che l’indimenticato campione sapeva regalare in bici adesso è anche una bella scultura, firmata dalla Scuola del comune matildico che l’ha pensata insieme ai dirigenti della Cooperatori, vero e proprio motore di tutto ciò che circola su due ruote nel Reggiano.

Oltre a ricordare un ragazzo volato oltre le nuvole con troppo anticipo, sulla salita fra i castelli di Matilde il monumento proporrà ai giovani l’esempio di un ciclista che sapeva affrontare con leggerezza la fatica: per questo è ancora molto amato, da chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e da chi, pur non essendoci riuscito, ne ha ugualmente un ricordo familiare.

«Qui abbiamo trovato gente vera», ringrazia Marco Scarponi, che nel nome del fratello conduce una giusta battaglia per la sicurezza, «perché i morti sulla strada passano come un fatto accettabile, quando invece è inaccettabile». Quella gente vera, in una terra fisicamente lontana quanto sentimentalmente vicinissima alle Marche di Michele, un anno fa ha pensato di perpetuarne il ricordo anche con un’opera d’arte, da collocare su una salita tra le più belle e spettacolari, e per questo frequentatissima dai cicloamatori. L’idea della Cooperatori, che su questa strada farà passare il 10 giugno la sua gran fondo, è piaciuta a Luca Bolondi, Luigi Bellavia e Clementina Santi, sindaco e assessori del comune di Canossa: di qui ad affidarsi alla Scuola di scultura su pietra, che guarda caso è proprio su quel tratto di collina fra i due castelli, è stato il passo successivo.

Un anno dopo, l’idea è diventata un fatto e anche un’inaugurazione: davanti al castello, sul belvedere che tutta l’Italia invidia, dopo le parole di rito si è alzato il velo. Eccolo lì, Michele in bici che sorride, uscendo da un blocco di arenaria di due metri e mezzo d’altezza al quale ha lavorato una squadra speciale della scuola matildica. Eccolo lì, sotto gli occhi di Marco, di papà Giacomo e di mamma Flavia, dell’ex collega Julio Perez appena tornato in Italia («Parlavamo spesso in spagnolo fra noi, lui lo sapeva bene»), dei tecnici che lo hanno guidato come Beppe Martinelli («Lo ricordiamo tutti i giorni, era uno che sapeva parlare ai compagni e soprattutto ai giovani») e Alexander Shefer, dei manager che gli hanno voluto bene come Bruno Reverberi («Aveva un modo giusto e bello di porsi agli altri»), del suo procuratore Raimondo Scimone, di ex ciclisti della zona e di tanti che, sapendo che adesso là in cima c’è Scarponi, hanno scoperto che andare a Canossa ha pure un bel significato.

Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024