Domenica in Valdadige la Granfondo dedicata a Eddy Merckx

| 01/06/2007 | 00:00
Il tempo passa, ma la popolarità di Eddy Merckx rimane immutata. Ed il motivo è semplice: il campione belga rappresenta una leggenda in campo ciclistico ed anche i ciclofili più giovani, sebbene non abbiano avuto la possibilità di assistere direttamente alle sue fantastiche imprese agonistiche, conoscono ed ammirano il grande Eddy. nato il 17 giugno 1945 a Meensel- Kiezegem, nella regione del Bramante in Belgio, che ha scritto pagine indelebili nella storia moderna del ciclismo. Infatti, il fuoriclasse belga, che dal 1971 al 1976 ha difeso i colori della gloriosa formazione Molteni di Arcore, diretta dall’ex professionista monzese Giorgio Albani, in dodici anni di attività professionistica, ha collezionato tra l’altro 3 campionati del mondo, 5 Tour de France, 5 Giri d’Italia, 1 Vuellta di Spagna, 7 Milano - Sanremo, 3 Parigi - Roubaix. Merckx è stato un campione insaziabile, sempre proiettato alla ricerca del successo, e, proprio per questo, soprannominato il “cannibale”, ma anche un campione rispettoso degli avversari, e ricco di sensibilità e generosità umana nei confronti dei compagni di squadra e del personale tecnico. E proprio per festeggiare il leggendario campione belga, un suo ammiratore ed ex stradista professionista, il veronese Nicola Minali, eccellente velocista, che ha smesso di correre nel 2000, dopo aver conquistato 47 successi, diventando, poi, responsabile commerciale per l’Italia dell’azienda di bici fondata da Merckx, ha deciso di allestire una manifestazione ciclistica in onore del mitico Eddy, denominata “Gran Fondo Eddy Merckx – Gran Premio Vini DOC Valdadige”, in programma domenica 3 giugno, a Rivalta di Brentino Belluno (Verona). La Gran Fondo Eddy Merckx. organizzata dal G. S. Valdadige ASD, presieduto dall’appassionato Alex Pasini, propone agli appassionati partecipanti, che avranno la possibilità di pedalare al fianco del mitico Merckx, due percorsi: “medio fondo” di 112 km , caratterizzato dalla salita Monte Baldo-Rif. Graziani (1620 m), e “gran fondo” di 149 km, comprende le salite di Monte Baldo-Rif. Graziani (1620 m) e Passo delle Fittanze (1399 m). La partenza, per le due prove in programma, invece, è fissata per le ore 9,00 di domenica, 3 giugno, dalla Cantina Vini Doc Valdadige di comune di Rivalta di Brentino Belluno (Verona).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024