3OROBICA. IL VIA DA CASAZZA, FINALE A S.PAOLO D'ARGON

JUNIORES | 01/06/2018 | 15:20

Mancano meno di una cinquantina di giorni al via della diciottesima edizione della blasonata e importante 3GIORNIOROBICA Gran Premio LVF Valve Solutions organizzata dal Team 2003. La “creatura” di Antonio Torri e Patrizio Lussana prenderà il via giovedì 19 luglio e dopo quattro giorni di gare si concluderà domenica 22 luglio. Con il presidente del Team 2003 di San Paolo d'Argon, Antonio Torri, abbiamo fatto il punto sulla situazione. Per l'edizione 2018 avete portato una grossa novità: al via ci saranno anche le rappresentative regionali.


“Abbiamo fatto la scelta quest'anno di inserire tra le formazioni partenti anche le rappresentative delle varie regioni, non tutte ci hanno risposto e onestamente ci attendevamo più entusiasmo e una partecipazione più corposa. C'è però anche da considerare la scarsa disponibilità dei vari direttori sportivi dei team non invitati, probabilmente si sono impuntati e non concedono gli atleti ai vari comitati regionali. Io però non discuto queste scelte, ognuno giustamente è libero di fare quello che vuole. Abbiamo comunque un buon parco di partenti con 9 regioni e le migliori squadre di club dello stivale. Partiremo con 25 squadre di 6 corridori, quinti 150 corridori al via, abbiamo anche messo il tetto al numero di formazioni in gara perché obiettivamente sulle nostre strade diventa sempre più complicato muovere oltre al gruppo una quarantina di auto al seguito. Quindi abbiamo ridotto il numero delle squadre per dare più sicurezza alla carovana e allo stesso tempo dare alla direzione di corsa, e a chi collabora con loro, di essere più tranquilli”.


Il percorso è come da tradizione molto duro e impegnativo.
“Sì. Abbiamo mantenuto come lo scorso anno l'apertura con una cronometro a squadre breve, di 17 km a Casazza, molto tecnica che è piaciuta molto. A Casazza ci torneremo anche il giorno dopo con partenza da Adro in Franciacorta, poi c'è la tappa più dura del sabato che non sarà più al Maniva, e poi ci sarà la chiusura altrettanto difficile nell'ultima frazione che presenta la scalata del Colle di Pasta da affrontare 4 volte, e poi arriveremo a San Paolo d'Argon a 250 metri dall'azienda LVF sulla via Nazionale e lì faremo la cerimonia protocollare con le premiazioni finali. Credo che la 3Giorni sia stata disegnata bene, ci dobbiamo aspettare delle difficoltà col traffico nelle prime due tappe in quanto sono lavorative, poi sabato e domenica le cose andranno meglio anche sotto quell'aspetto. Siamo però tranquilli perché abbiamo una direzione di corsa ineccepibile, abbiamo tanti collaboratori, tante persone che ci aiutano, quindi sono sicuro che ne usciremo ancora una volta a testa alta”.

La 3GIORNIOROBICA ha lanciato nelle sue edizioni tanti bei nomi ( per citarne qualcuno poi approdato tra i professionisti Francesco Gavazzi, Eros Capecchi, Fabio Felline, Filippo Zaccanti cosa ci puoi anticipare sui protagonisti di questa stagione?

“Non voglio parteggiare per nessuno, ma è evidente che il Team LVF ha due calibri di valore assoluto come Samuele Rubino che ha vinto l'ultima edizione della nostra corsa, e Andrea Piccolo. Il Team Giorgi ha una formazione molto forte in generale e spera in una gran corsa del ceco Karel Vacek nel giorno del tappone e, perché no, anche per la classifica finale. Poi c'è Alessandro Fancellu del Canturino che ha vinto la prima corsa della stagione qui a San Paolo d'Argon e non ha mai mollato restando sempre negli ordini di arrivo dall'inizio dell'anno. Poi ci sono altre ottime squadre, faccio il nome del GB Junior Team o della veneta Autozai Contri Omap, ma ce ne sono molte in grado di lasciare il segno. Ci sono tanti candidati e come sempre sarà la strada a disegnare la classifica e stabilire vinti e vincitori”.

Confermata la presentazione nella prima settimana di luglio?
“Sicuramente. Giovedì 5 luglio alle 19.30 aspettiamo tutti gli addetti ai lavori all'Abbazia benedettina di San Paolo d'Argon dove sveleremo tutti i percorsi tecnici della 3Giorni Orobica e allo stesso tempo ringrazieremo in modo particolare Gianluigi Belotti, il titolare della LVF main sponsor della manifestazione, e tutte le varie aziende che ci stanno vicino e sponsorizzano le varie tappe e maglie. A questo proposito con piacere sottolineo il fatto che si sono avvicinati alla corsa nuovi sponsor che sono entrati a far parte della nostra famiglia. E questo credo che sia una testimonianza di stima nei confronti del Team 2003 e allo stesso tempo è un bel segnale di crescita della nostra 3Giorni Orobica”.


Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024