SAVIO: BALLERINI VA, MASNADA RESTA

MERCATO | 28/05/2018 | 10:46
Il viaggio in treno di rientro da Roma a Torino, ci permette di cogliere Gianni Savio in un momento di tranquillità e di fare con lui il punto della situazione sul mercato in entrata e in uscita della Androni Sidermec in vista della prossima stagione.

«Intanto permettetemi di complimentarmi con i ragazzi per come hanno interpretato il Giro d'Italia. Siamo andati in fuga in tutte e 19 le tappe in linea, siamo stati protagonisti conquistando la classifica dei traguardi volanti e quella dei km in fuga, ma soprattutto le nostre azioni non sono mai state fini a se stesse, bensì volte alla ricerca di una vittoria di tappa che, purtroppo, ci è sfuggita. Ancora una volta per le formazioni Professional non c'è stata la possibilità di vincere...».

Uomini in fuga, atleti in bella vista e nel mirino delle grandi squadre.
«Questo è motivo di orgoglio, per noi, perché è un riconoscimento implicito alla bontà del nostro valore. Abbiamo avuto contatti e richieste, ma alla fine l'unico che partirà è Davide Ballerini. Ci ha chiesto di potersi misurare nelle Classiche del Nord, interessa a diverse squadre WorldTour, anche se mi risulta che l'Astana sia in vantaggio su tutte, ed era giusto concedergli questa opportunità». 

E gli altri gioielli?
«Già nel corso della stagione 2017 ci eravamo incontrati con Fausto Masnada, Mattia Cattaneo e Andrea Vendrame, avevano deciso un adeguamento di contratto e firmato il rinnovo. Anche Manuel Belletti ha rinnovato e siamo ormai vicinissimi alla firma con i fratelli Marco e Mattia Frapporti e con Francesco Gavazzi».

Bisolti e Malucelli?
«Entrambi, come ho detto qualche settimana fa, avrebbero meritato una maglia per il Giro, ma siamo ovviamente stati costretti a fare delle scelte. Bisolti ha già rinnovato, Malucelli invece si sta guardando intorno: gli ho detto cn grande onesta che il nostro sprinter di riferimento sarà ancora Belletti, il suo procuratore Moreno Nicoletti ha contatti con formazioni WorldTour, vedremo come andrà ma per Matteo la porta è sempre aperta».

Confermato anche il "pacchetto sudamericano"?
«Certo che sì. Il nostro progetto, qualora riuscissimo a meritarci l'invito per il Gitro d'Italia del prossimo anno, è quello di far debuttare Ivan Sosa, un talento che stiamo facendo credecere piano piano ma che ha già dato prova di essere atleta di grandi prospettive».

Altri atleti in entrata?
«Abbiamo tanti nomi sul taccuino, tutti giovani e tutti interessanti. Valuteremo nelle prossime settimane il loro rendimento e le possibilità economiche che avremo quando sarà completata la formazione degli sponsor. Di sicuro continueremo nel "progetto giovani" che ci ha dato grandi soddisfazioni in queste stagioni».

a cura di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
SAVIO
28 maggio 2018 11:53 ERIO
Meno male che c'e' Savio che con la sua mentalità' vivacizza le corse. Grazie e continui cosi

Grande giro per savio
28 maggio 2018 13:33 Pop78
L Androni è l unica squadra di livello del nostro paese e in questo giro ha inciso di più di molte world tour che si sono presentare al via solo perché obbligate. Un bravo a tutti gli otto corridori di Savio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024