SAVIO: BALLERINI VA, MASNADA RESTA

MERCATO | 28/05/2018 | 10:46
Il viaggio in treno di rientro da Roma a Torino, ci permette di cogliere Gianni Savio in un momento di tranquillità e di fare con lui il punto della situazione sul mercato in entrata e in uscita della Androni Sidermec in vista della prossima stagione.

«Intanto permettetemi di complimentarmi con i ragazzi per come hanno interpretato il Giro d'Italia. Siamo andati in fuga in tutte e 19 le tappe in linea, siamo stati protagonisti conquistando la classifica dei traguardi volanti e quella dei km in fuga, ma soprattutto le nostre azioni non sono mai state fini a se stesse, bensì volte alla ricerca di una vittoria di tappa che, purtroppo, ci è sfuggita. Ancora una volta per le formazioni Professional non c'è stata la possibilità di vincere...».

Uomini in fuga, atleti in bella vista e nel mirino delle grandi squadre.
«Questo è motivo di orgoglio, per noi, perché è un riconoscimento implicito alla bontà del nostro valore. Abbiamo avuto contatti e richieste, ma alla fine l'unico che partirà è Davide Ballerini. Ci ha chiesto di potersi misurare nelle Classiche del Nord, interessa a diverse squadre WorldTour, anche se mi risulta che l'Astana sia in vantaggio su tutte, ed era giusto concedergli questa opportunità». 

E gli altri gioielli?
«Già nel corso della stagione 2017 ci eravamo incontrati con Fausto Masnada, Mattia Cattaneo e Andrea Vendrame, avevano deciso un adeguamento di contratto e firmato il rinnovo. Anche Manuel Belletti ha rinnovato e siamo ormai vicinissimi alla firma con i fratelli Marco e Mattia Frapporti e con Francesco Gavazzi».

Bisolti e Malucelli?
«Entrambi, come ho detto qualche settimana fa, avrebbero meritato una maglia per il Giro, ma siamo ovviamente stati costretti a fare delle scelte. Bisolti ha già rinnovato, Malucelli invece si sta guardando intorno: gli ho detto cn grande onesta che il nostro sprinter di riferimento sarà ancora Belletti, il suo procuratore Moreno Nicoletti ha contatti con formazioni WorldTour, vedremo come andrà ma per Matteo la porta è sempre aperta».

Confermato anche il "pacchetto sudamericano"?
«Certo che sì. Il nostro progetto, qualora riuscissimo a meritarci l'invito per il Gitro d'Italia del prossimo anno, è quello di far debuttare Ivan Sosa, un talento che stiamo facendo credecere piano piano ma che ha già dato prova di essere atleta di grandi prospettive».

Altri atleti in entrata?
«Abbiamo tanti nomi sul taccuino, tutti giovani e tutti interessanti. Valuteremo nelle prossime settimane il loro rendimento e le possibilità economiche che avremo quando sarà completata la formazione degli sponsor. Di sicuro continueremo nel "progetto giovani" che ci ha dato grandi soddisfazioni in queste stagioni».

a cura di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
SAVIO
28 maggio 2018 11:53 ERIO
Meno male che c'e' Savio che con la sua mentalità' vivacizza le corse. Grazie e continui cosi

Grande giro per savio
28 maggio 2018 13:33 Pop78
L Androni è l unica squadra di livello del nostro paese e in questo giro ha inciso di più di molte world tour che si sono presentare al via solo perché obbligate. Un bravo a tutti gli otto corridori di Savio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024