PER SEMPRE ALFREDO, CRITERIUM A SESTO FIORENTINO

INIZIATIVE | 26/05/2018 | 08:00
La seconda edizione del Criterium “Per Sempre Alfredo”, kermesse ciclistica dedicata al ricordo di Alfredo Martini, si svolgerà mercoledì 20 giugno nel centro di Sesto Fiorentino, città dove Martini ha vissuto. La competizione l’anno scorso registrò la presenza di 200 atleti, e la presenza di tantissimi appassionati lungo l’anello cittadino teatro della manifestazione. La gara si svolgerà sul medesimo circuito della prima edizione, lungo circa un chilometro: partenza da Piazza Vittorio Veneto, Piazza della Chiesa, via Savonarola, via Cairoli, via Garibaldi per tornare in Piazza V. Veneto nei pressi del Comune.

Cambia il programma con partenza della gara giovanissimi fissata per le ore 17.00; alle 19.15 gli Esordienti, quindi gli Allievi per poi passare alla novità di questa edizione, le categorie Esordienti ed Allieve donne. Una scelta ben precisa, quella fatta dal comitato organizzatore, che mira a promuovere e sviluppare il movimento del pedale rosa. La serata si chiuderà con la gara Juniores, in programma alle 22.30. “Il secondo anno sarà quello delle novità, a partire dagli sponsor – dice Dimitri Bessi del comitato organizzatore – voglio ringraziare Coop.Fi per aver sposato il progetto e per affiancarci, ed ancora Brandini, che metterà a disposizioni le due auto di gara e le medaglie, la LCA che ci aiuterà per quanto riguarda le transenne e la cartellonistica, Cicli Poccianti, il CCN Sesto Sotto Casa e la Fosco Bessi di Calenzano che si occuperà della parte organizzativa. Il nostro evento ha bisogno di tante persone, come il corpo di Polizia Municipale, il personale di Protezione Civile e della Croce Viola e quindi voglio ringraziare, già da adesso, chi si impegnerà per una buona realizzazione dell’evento.”

In occasione della presentazione ha parlato anche il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi: “La seconda edizione del Criterium “Per Sempre Alfredo” è motivo di grande vanto per la nostra Amministrazione perché significa che l’anno scorso ha funzionato tutto. Vedere le transenne piene, per sostenere i giovani ragazzi nel nome di Alfredo Martini, è stata la dimostrazione che, nonostante i tanti disagi creati, la città ricorda il C.T. e ama il ciclismo”.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024