DUMOULIN:«YATES È TROPPO PIU' FORTE DI ME»

PROFESSIONISTI | 23/05/2018 | 18:32
Un Tom Dumoulin che riconosce la forza della maglia rosa Simon Yates, ma che non depone ancora le armi quello che ha parlato ai microfoni del Processo dopo la fine della diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2018 a Iseo.

È stata un'occasione per fare il punto della crono di ieri e delle durissime tappe che aspettano i girini.

Sei deluso dalla crono di ieri?
«Sì, un pochino si, perché speravo fare meglio ma nel ciclismo non si può vincere ogni gara anche se lo vorrei tanto. Ieri ho avuto una buona giornata, ma non super».

Cosa ti aspettavi ieri?
«Non so. Sono andato più veloce possibile, speravo di vincere e volevo guadagnare il più possibile su Yates, ma non è successo».

Dove puoi riaprirlo il Giro?
«Il Giro finirà soltanto a Roma, non prima».

Sembra sia passato tanto tempo, te lo ricordi ancora Gerusalemme in maglia rosa?
«Certo così come mi ricordo la mia famiglia e la mia ragazza, è stato molto speciale, una giornata bellissima. È stato davvero speciale vincere a Gerusalemme».

Ti senti un po’ come Indurain?
«Sono un po’ più leggero di Miguel, io sono 70kg! Naturalmente stiamo parlando di un grande, forse sono simile a lui per come mi comporto in gara, devo cercare di correre come lui».

Sei più o meno forte del 2017
«Difficile paragonarmi ad allora, il Giro era diverso e anche le situaizioni. Simon è troppo forte per me in questo momento».

Cosa è successo quando hai chiesto cambi in salita a Sappada?
«Sono andato su alla mia velocità, perché stavo perdendo troppo da Yates. E forse è andata meglio così. È stata davvero una durissima tappa, soprattutto sull’ultima salita, perché ero completamente morto, ma tutti eravamo nella stessa situazione».

Hai rimpianti di non aver collaborato con gli altri per riprendere Yates? Saresti in rosa
«Eh si, sono d’accordo, ma posso capire perché non ci siamo riusciti ad accordare in quel momento. Ormai Froome è di nuovo vicinissimo al podio, ma la gara è gara, funziona così. A posteriori si pensa diversamente, ma è andata così».

Un alleanza con Froome?
«Vediamo come andrà in gara».

Ti aspettano 10500 metri di dislivello in due giorni
«Lo so bene, per quello che oggi speravo fosse una frazione rilassante, ma al Giro non succede mai»

Pratonevoso è una buona occasione per te?
«Sì, può essere una buona tappa per me, perché è un po’ come Oropa, tutta piatta poi un’unica salita. Posso andare bene ma dipende dalla gara e dalle gambe e ora le sento abbastanza buone. Spero di poter tirare fuori qualcosa di buono».

E la tappa dello Jafferau?
«Sarà una tappa terribile, spero non per me».

Hai 56” di ritardo da Yates, dove potrai guadagnare
«In qualsiasi giornata è possibile, ma lui è troppo forte in questo momento. Io devo avere le gambe due volte migliori rispetto a lui. Aspetterò il momento e sarebbe bello arrivasse, altrimenti onore a lui».

Andrai al Tour?
«Credo di si, ma non so ancora, adesso sono qui e mi concentro sul Giro».

Da Iseo, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
23 maggio 2018 22:04 tempesta
Grande,come corridore e uomo.UN tipo cosi farebbe bene a noi Italiani ma restera un Sogno. Se vedo che corridori abbiamo mi viene la febbre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024