DUMOULIN:«YATES È TROPPO PIU' FORTE DI ME»

PROFESSIONISTI | 23/05/2018 | 18:32
Un Tom Dumoulin che riconosce la forza della maglia rosa Simon Yates, ma che non depone ancora le armi quello che ha parlato ai microfoni del Processo dopo la fine della diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2018 a Iseo.

È stata un'occasione per fare il punto della crono di ieri e delle durissime tappe che aspettano i girini.

Sei deluso dalla crono di ieri?
«Sì, un pochino si, perché speravo fare meglio ma nel ciclismo non si può vincere ogni gara anche se lo vorrei tanto. Ieri ho avuto una buona giornata, ma non super».

Cosa ti aspettavi ieri?
«Non so. Sono andato più veloce possibile, speravo di vincere e volevo guadagnare il più possibile su Yates, ma non è successo».

Dove puoi riaprirlo il Giro?
«Il Giro finirà soltanto a Roma, non prima».

Sembra sia passato tanto tempo, te lo ricordi ancora Gerusalemme in maglia rosa?
«Certo così come mi ricordo la mia famiglia e la mia ragazza, è stato molto speciale, una giornata bellissima. È stato davvero speciale vincere a Gerusalemme».

Ti senti un po’ come Indurain?
«Sono un po’ più leggero di Miguel, io sono 70kg! Naturalmente stiamo parlando di un grande, forse sono simile a lui per come mi comporto in gara, devo cercare di correre come lui».

Sei più o meno forte del 2017
«Difficile paragonarmi ad allora, il Giro era diverso e anche le situaizioni. Simon è troppo forte per me in questo momento».

Cosa è successo quando hai chiesto cambi in salita a Sappada?
«Sono andato su alla mia velocità, perché stavo perdendo troppo da Yates. E forse è andata meglio così. È stata davvero una durissima tappa, soprattutto sull’ultima salita, perché ero completamente morto, ma tutti eravamo nella stessa situazione».

Hai rimpianti di non aver collaborato con gli altri per riprendere Yates? Saresti in rosa
«Eh si, sono d’accordo, ma posso capire perché non ci siamo riusciti ad accordare in quel momento. Ormai Froome è di nuovo vicinissimo al podio, ma la gara è gara, funziona così. A posteriori si pensa diversamente, ma è andata così».

Un alleanza con Froome?
«Vediamo come andrà in gara».

Ti aspettano 10500 metri di dislivello in due giorni
«Lo so bene, per quello che oggi speravo fosse una frazione rilassante, ma al Giro non succede mai»

Pratonevoso è una buona occasione per te?
«Sì, può essere una buona tappa per me, perché è un po’ come Oropa, tutta piatta poi un’unica salita. Posso andare bene ma dipende dalla gara e dalle gambe e ora le sento abbastanza buone. Spero di poter tirare fuori qualcosa di buono».

E la tappa dello Jafferau?
«Sarà una tappa terribile, spero non per me».

Hai 56” di ritardo da Yates, dove potrai guadagnare
«In qualsiasi giornata è possibile, ma lui è troppo forte in questo momento. Io devo avere le gambe due volte migliori rispetto a lui. Aspetterò il momento e sarebbe bello arrivasse, altrimenti onore a lui».

Andrai al Tour?
«Credo di si, ma non so ancora, adesso sono qui e mi concentro sul Giro».

Da Iseo, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
23 maggio 2018 22:04 tempesta
Grande,come corridore e uomo.UN tipo cosi farebbe bene a noi Italiani ma restera un Sogno. Se vedo che corridori abbiamo mi viene la febbre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024