VELON. A CRONOMETRO NON CI SI PUO' NASCONDERE

GIRO D'ITALIA | 22/05/2018 | 18:31
Le sfide contro il tempo sono sempre rivelatrici. Soprattutto se disputate nell'ultima settimana di un grande giro. A cronometro non ci si può nascondere, le carte vengono scoperte, si capisce chiaramente chi inizia ad essere a corto di energie. Se hai una forma super come l'attuale maglia rosa Simon Yates (Mitchelton Scott) ti difendi alla grande anche se lottare contro le lancette non è la tua specialità, se non sei al top della condizione come Chris Froome (Team Sky) o sei in calo come sembra Thibaut Pinot (Groupama FDJ) soffri e perdi più del dovuto. Il cronometro non mente.

Nella Trento-Rovereto di 34,6 km non stupisce la vittoria di Rohan Dennis (BMC Racing Team), uno tra i migliori al mondo in questa specialità. I dati di Velon ci dicono che l'australiano nella prima parte ha pedalato a 47 km/h, 95 rpm e 440 watt medi con picchi a 54,8 km/h e 510 watt. Si è ben dosato e negli ultimi 5 km per 6'02" ha viaggiato a 50 km/h, 91 rpm e 400 watt medi, raggiungendo la velocità massima di 68,5 km/h ed esprimendo al massimo dello sforzo 820 watt.

Ci ha stupito positivamente la prestazione di Fabio Aru (UAE Emirates), che dopo due giorni da ko che stavano già facendo parlare tutti di un errore nella preparazione ha dimostrato di avere una buona gamba sul passo e di aver reagito con il giusto spirito al "dramma sportivo" vissuto a Sappada. Ottima, considerate le sue caratteristiche fisiche, anche la cronometro di Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida), che è sempre più saldo sul podio virtuale della classifica generale. Il piccolo corridore lucano, finalmente in possesso di una bici da crono della sua misura, ha percorso i 2 km che precedevano il primo rilevamento cronometrico a 45 km/h (50,3 km/h di velocità massima), 95 rpm e 360 watt medi (420 max). Negli ultimi 5 km, in uno sforzo durato 6'21" ha mulinato le gambe a 47,4 km/h, 89 rpm e 340 watt medi, toccando 63,7 km/h di velocità massima e 920 watt.

Niente male se confrontato con un giovane portato per questo tipo di prove come Mads Pedersen (Trek Segafredo), a lungo miglior tempo al traguardo, nonostante abbia corso con le strade bagnate. Il 22enne danese ha impiegato 11" in meno del 35enne di Policoro per completare la stessa distanza. Nei 5 km conclusivi ha sprigionato 395 watt medi e 860 massimi, spingendo a 48,8 km/h (68,5 km/h di massima) a 98 pedalate al minuto.

La classifica generale ci dice che Simon Yates è sempre più il favorito per la maglia rosa di Roma, ma come ripetono tutti come un mantra non è finita finchè non è finita. Tom Dumoulin non è lontano quindi venderà cara la pelle per il bis in rosa. La crono ci ha detto che Pozzovivo sta benone, che Aru ha ancora qualcosa da dare a questa corsa e potrà riscattarsi cercando una vittoria di tappa nei tre arrivi in quota che ancora ci aspettato. Lo spettacolo continua...

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024