I VOTI DI STAGI. TOM LA PIANIFICA, SIMON LA TIENE

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/05/2018 | 18:23
di Pier Augusto Stagi     -

Simon YATES. 10.
A questo punto è l’uomo da battere, e non è più necessario inseguirlo, ma va ripreso e staccato. E non sarà cosa né semplice, né tantomeno scontata. Dicono: ma la terza settimana… Senza considerare che questo ragazzo è un talento, un predestinato di soli 25 anni, e sta crescendo di anno in anno: chi vi dice che non possa tenere? È in un’età nella quale i mesi sono anni, e lui sta facendo passi da gigante. Dicono che il suo tallone d’Achille sia la tenuta. Domenica quando lo vedranno ancora in rosa, diranno: l’ha tenuta.

Tom DUMOULIN. 8,5. Programma, ragiona e pianifica: controlla. È un ingegnere della pedalata, che domani ha la possibilità di recuperare qualcosa, anche se è probabile che non sia sufficiente per vincere il Giro. La sfida è apertissima, ma questa volta con quella peste di Simon non sarà facile, perché il britannico non china il capo per controllare i watt, ma alza gli occhi per ingaggiare la sfida.

Domenico POZZOVIVO. 8,5. Costante, regolare, attento come pochi. È da Gerusalemme che pedala forte. È la piccola vedetta lucana, che potrebbe diventare la nostra piccola vendetta italiana. Pollicino si tiene sulle esili spalle tutto il movimento nostrano. Il vice-Nibali non è una comparsa, ma un attore protagonista. Anche se lui non recita: fa maledettamente sul serio.

Thibaut PINOT. 7.
Per il fatto che ami l’Italia e il Giro dovrei dargli d’ufficio 10, ma al momento la sua “corsa rosa” è buona, non buonissima. È sempre lì, a qualche secondo di distanza dal tutto. Rischia di non raccogliere niente.   

Miguel Angel LOPEZ. 7,5. È al suo primo Giro e deve imparare a gestire la pressione, la squadra, una corsa di tre settimane, e al momento i risultati sono più che buoni. Domani perderà certamente qualcosa, ma poi ci sono tre tappe nelle quali può restituire pan per focaccia. L’importante è che non faccia la figura del salame.

Richard CARAPAZ. 7. L’ecuadoriano sta correndo un Giro da protagonista, ingaggiando una sfida quasi personale con Lopez. Unzue l’ha portato qui per fare esperienza, per annusare l’aria. Al momento è buona e pura, perché è lassù in cima, nella top ten. Unico pericolo: aria rarefatta, può girare la testa. Ma il ragazzo sembra nato per volare alto.

Chris FROOME. 5,5. È un Giro di sofferenza, in costante salita, anche sul piano. Insegue e frulla, si stacca e attacca: è un mare in tempesta, che ogni tanto si placa. L’uomo della frequenza fatta velocità, perde colpi. S’inceppa. Balbetta. Ma da domani la strada potrebbe tornare a sorridergli, e - come sullo Zoncolan - uno del suo lignaggio e stampo, può sempre inventare qualcosa.

Davide FORMOLO. 5.
Ha alternato fin qui buone prove, con improvvise “défaillance”. In questa ultima settimana deve dimostrare di avere tenuta e margine di crescita: in questo Giro e in prospettiva.

Louis MEINTJES. 2. Il sudafricano è qui ma non si vede. Se non ogni tanto, quando sbagliano le riprese, perché lui ormai non riprende più nessuno e quel che peggio tiene le ruote di pochi. È ad oltre un’ora da Simon Yates. Avanti di questo passo, a Roma, quando saranno in pieno svolgimento le premiazioni, lui sarà ancora sul Cervino: con una bottiglia di grappa in mano, a gridare garrulo: “sempre più in alto!”.  
Elia VIVIANI. 8,5. Tre vittorie di tappa, quattordici giorni in maglia ciclamino, sicuramente il velocista più costante e continuo del gruppo, chiamato al poker mercoledì sulle strade di Iseo, per mettere in cassaforte una maglia che nessuno più potrebbe sfilargli: neanche a volerlo. Da quelle parti sanno fare serrature e cassette di sicurezza inattaccabili, a prova anche di bomba. Iseo è davvero il posto giusto per chiudere ogni discorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024