I VOTI DEL DIRETTORE | 21/05/2018 | 18:23 di Pier Augusto Stagi - Simon YATES. 10. A questo punto è l’uomo da battere, e non è più necessario inseguirlo, ma va ripreso e staccato. E non sarà cosa né semplice, né tantomeno scontata. Dicono: ma la terza settimana… Senza considerare che questo ragazzo è un talento, un predestinato di soli 25 anni, e sta crescendo di anno in anno: chi vi dice che non possa tenere? È in un’età nella quale i mesi sono anni, e lui sta facendo passi da gigante. Dicono che il suo tallone d’Achille sia la tenuta. Domenica quando lo vedranno ancora in rosa, diranno: l’ha tenuta.
Tom DUMOULIN. 8,5. Programma, ragiona e pianifica: controlla. È un ingegnere della pedalata, che domani ha la possibilità di recuperare qualcosa, anche se è probabile che non sia sufficiente per vincere il Giro. La sfida è apertissima, ma questa volta con quella peste di Simon non sarà facile, perché il britannico non china il capo per controllare i watt, ma alza gli occhi per ingaggiare la sfida.
Domenico POZZOVIVO. 8,5. Costante, regolare, attento come pochi. È da Gerusalemme che pedala forte. È la piccola vedetta lucana, che potrebbe diventare la nostra piccola vendetta italiana. Pollicino si tiene sulle esili spalle tutto il movimento nostrano. Il vice-Nibali non è una comparsa, ma un attore protagonista. Anche se lui non recita: fa maledettamente sul serio. Thibaut PINOT. 7. Per il fatto che ami l’Italia e il Giro dovrei dargli d’ufficio 10, ma al momento la sua “corsa rosa” è buona, non buonissima. È sempre lì, a qualche secondo di distanza dal tutto. Rischia di non raccogliere niente.
Miguel Angel LOPEZ. 7,5. È al suo primo Giro e deve imparare a gestire la pressione, la squadra, una corsa di tre settimane, e al momento i risultati sono più che buoni. Domani perderà certamente qualcosa, ma poi ci sono tre tappe nelle quali può restituire pan per focaccia. L’importante è che non faccia la figura del salame.
Richard CARAPAZ. 7. L’ecuadoriano sta correndo un Giro da protagonista, ingaggiando una sfida quasi personale con Lopez. Unzue l’ha portato qui per fare esperienza, per annusare l’aria. Al momento è buona e pura, perché è lassù in cima, nella top ten. Unico pericolo: aria rarefatta, può girare la testa. Ma il ragazzo sembra nato per volare alto.
Chris FROOME. 5,5. È un Giro di sofferenza, in costante salita, anche sul piano. Insegue e frulla, si stacca e attacca: è un mare in tempesta, che ogni tanto si placa. L’uomo della frequenza fatta velocità, perde colpi. S’inceppa. Balbetta. Ma da domani la strada potrebbe tornare a sorridergli, e - come sullo Zoncolan - uno del suo lignaggio e stampo, può sempre inventare qualcosa. Davide FORMOLO. 5. Ha alternato fin qui buone prove, con improvvise “défaillance”. In questa ultima settimana deve dimostrare di avere tenuta e margine di crescita: in questo Giro e in prospettiva.
Louis MEINTJES. 2. Il sudafricano è qui ma non si vede. Se non ogni tanto, quando sbagliano le riprese, perché lui ormai non riprende più nessuno e quel che peggio tiene le ruote di pochi. È ad oltre un’ora da Simon Yates. Avanti di questo passo, a Roma, quando saranno in pieno svolgimento le premiazioni, lui sarà ancora sul Cervino: con una bottiglia di grappa in mano, a gridare garrulo: “sempre più in alto!”. Elia VIVIANI. 8,5. Tre vittorie di tappa, quattordici giorni in maglia ciclamino, sicuramente il velocista più costante e continuo del gruppo, chiamato al poker mercoledì sulle strade di Iseo, per mettere in cassaforte una maglia che nessuno più potrebbe sfilargli: neanche a volerlo. Da quelle parti sanno fare serrature e cassette di sicurezza inattaccabili, a prova anche di bomba. Iseo è davvero il posto giusto per chiudere ogni discorso.
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.