PROFESSIONISTI | 21/05/2018 | 12:13 Mentre in Asia si è appena conclusa la seconda tappa del Tour of Japan, in Europa si torna alle gare, precisamente in Norvegia per un doppio appuntamento di grande prestigio. Dal 22 al 24 maggio il team sarà impegnato al Tour des Fjords (2.HC), competizione che vedrà al via ben 9 team World Tour e 8 squadre Professional, tra le quali l’unica italiana al via, la NIPPO Vini Fantini Europa Ovini. Dal 25 al 27 maggio in Norvegia si svolgerà anche la prima delle 3 Hammer Series 2018, l’innovativo format creato da Velon & Infront, per decretare la squadra più forte al mondo. 10 I team World Tour al via e 4 le formazioni Professional, con ancora una volta gli #OrangeBlue come unico team tricolore.
TOUR DES FJORDS. Tre tappe, poco meno di 600 km di gara, tutte a portata di sprinter. Per questo il leader della formazione #OrangeBlue sarà Eduard Grosu che dopo il successo al Tour of Croatia, cercherà il bis nel Nord Europa. Al suo fianco i giovani Nicola Bagioli, Marino Kobayashi e Filippo Zaccanti, guidati dall’esperienza dell’uomo squadra e regista in corsa Alan Marangoni. A guidare il team in ammiraglia sarà Mario Manzoni “Eduard Grosu sarà il nostro punto di riferimento visti i percorsi e la condizione che ha dimostrato a Croazia e Dunkerque. Alan Marangoni sarà l'uomo squadra di supporto per i finali, mentre Nicola Bagioli e Marino Kobayashi sia uomini squadra che possibili attaccanti. Nelle tappe più impegnative, sopratutto anche in vista delle Hammer Climb Filippo Zaccanti sarà il nostro corridore di punta." La formazione completa: Eduard Grosu, Nicola Bagioli, Marino Kobayashi, Alan Marangoni, Filippo Zaccanti.
HAMMER STAVANGER. Primo appuntamento del 2018 per le Hammer Series, l’innovativo format giunto al suo secondo anno, nato dalla collaborazione tra Velon & Infront. 3 giorni di gara, su 3 diversi “circuiti” dove a trionfare non sarà il singolo, bensì la squadra. L’innovativo format, pensato per mettere il pubblico al centro dello spettacolo, vedrà i team partecipanti (10 WT, 4 Professional) darsi battaglia per il titolo di miglior team al mondo. Per conquistare il titolo, tre giornate di corsa, la prima su un circuito che premierà gli scalatori, la seconda rivolta agli sprinter, mentre la terza giornata si svolgerà con una cronometro-inseguimento a squadre, con l’ordine di partenza determinato dai punteggi dei due giorni precedenti. Per questo il team pensato per la trasferta norvegese sarà ben bilanciato per fronteggiare ogni terreno. Nicola Bagioli, miglior scalatore alla Tirreno-Adriatico e Filippo Zaccanti potrebbero essere i protagonisti #OrangeBlue nella prima giornata, mentre Eduard Grosu lo sprinter di punta per la seconda, con Alan Marangoni e Marino Kobayashi pronti ad attaccare e dare il loro prezioso contributo nella cronometro. La formazione completa: Eduard Grosu, Nicola Bagioli, Marino Kobayashi, Alan Marangoni, Filippo Zaccanti.
Le Hammer Stavanger, così come l’intero format delle Hammer Series saranno visibili in Live-Streaming su Facebook sulla pagina ufficiale delle Hammer e del team. Non solo immagini tradizionali, grazie a Velon “on bike” GoPros, dati live di telemetria e battito cardiaco, oltre a molte altre novità terranno i fan incollati ai propri telefonini per seguire ogni sviluppo della competizione.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.