YATES: «DOMANI MI ASPETTO PIU' DISTACCHI»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2018 | 17:40

Simon Yates per la prima volta in questo Giro d’Italia ha dovuto faticare parecchio per staccare gli altri big. Ha guadagnato su tutti i rivali per la generale (eccetto Froome, su cui però ha ancora 3’ abbondanti), ma non tanto quanto sperava, soprattutto su Dumoulin. Al traguardo ha dichiarato: «Sono contento e dispiaciuto allo stesso tempo, avrei voluto riprendere Chris e vincere la tappa. Domani ci aspetta un’altra giornata molto molto dura. Mi aspetto più distacchi rispetto a oggi. Il pubblico è stato incredibile, non solo sull’ultima salita. Per me è stato bellissimo arrivare su questa salita leggendaria in maglia rosa».


La classifica lo vede ora guidare la classifica generale con 1’24” su Tom Dumoulin e 1’37” su Domenico Pozzovivo. Le sue esternazioni in conferenza stampa:


Sei più contento o più dispiaciuto?
«Sono felice e sono anche non felice. Ho davvero provato a tentare di riprendere Chris per la vittoria di tappa, ma è stato molto difficile il finale. Ogni secondo guadagnato su Tom e il resto dei rivali è buono per me. Come mi aspettavo ieri, il gap è stato molto limitato tra i corridori. Sono comunque contento per la prestazione».

Cosa ne pensi della salita? Sei pentito per la non ricognizione, magari avresti potuto riprenderlo conoscendo meglio il finale?
«No, va bene così. I primi km erano più facili di quanto pensassi, ma ai -7km è iniziato il pezzo molto duro. Ma complessivamente è andato tutto al meglio»

Pensi sia pericoloso Froome ora per la classifica?
«Chris è come Tom, potrei perdere due minuti oppure anche di più nella cronometro, so bene che perderò molto tempo. Sicuramente non è fuori per la lotta per la maglia rosa. Correre contro di lui qui è stato molto difficile, ho provato ad andare a prenderlo ma non ci sono riuscito».

Il tuo team è migliore in salita di quello di Tom ma quello di Sky è migliore del tuo?
«Credo senza dubbio che abbiamo il miglior team in salita. Noi avevamo Jack Haig davanti sul finale dunque non credo fossimo meno forti di loro. Anche perché i miei ragazzi hanno tirato tutta la tappa, loro hanno usato poi Poels nel finale. Sono sicuro di quanto il mio team sia forte sin dall’inizio del Giro».

Si soddisfatto della tua strategia nella tappa di oggi?
«Sì. Non credo avrei dovuto seguire un differente approccio, anzi credo di aver intrapreso la strategia giusta. Forse posso risultare un po’ arrogante ma semplicemente sono sicuro del modo in cui corro e so che sono fatto per queste salite così come Tom lo è per la cronometro».

Perché hai lasciato andare Froome e non l’hai subito inseguito?
«Semplicemente perché ha avuto un grande spunto in quel momento e non sono riuscito a stargli dietro. Ha impresso un’accelerazione molto forte e piuttosto lontano dal traguardo. Tutto qui, io ho proseguito con il mio ritmo. Non ha preso un grosso gap, ho fatto il meglio che potevo per ricucire, ma va bene così sono soddisfatto di come ho corso».

Quanto è difficile correre contro Tom sapendo che non reagirà ai tuoi scatti?
«Non è difficile. Anche io ho fatto così in passato, puoi scegliere la tua strategia io mi concentro su di me non guardo troppo gli altri. Dopo l’ultima discesa ho dimenticato di togliere il giubbino».

Come ti prepari per la difficile frazione di domani?
«Tutti parlavano solo dello Zoncolan, ma ero ben consapevole che tutto il weekend sarebbe stato esigente. Domani sarà molto difficile. Abbiamo deciso che alcuni dei miei compagni sarebbero rimasti dietro oggi per salvare un po’ di gamba e di energia per domani».

Stai crescendo come corridore di classifica.
«È stata una progressione lenta ma costante. La nuova squadra mi aveva cercato per sviluppare alcuni ragazzi per i grandi giri e io in quel momento mi stavo affacciando al mondo dei professionisti. Sin dai primi anni mi hanno dato ruoli da leader che mi hanno fatto credere in me e mi hanno aiutato ad arrivare fino a come sono ora. Loro mi supportano ancora oggi come se fosse il primo giorno»-

Dal Monte Zoncolan, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Dumoulin vero vincitore di giornata
19 maggio 2018 18:48 AleC
Dumoulin ha sfangato la tappa dello Zoncolan alla grandissima, bisogna vedere domani ma ora ha una buona occasione per prendersi la maglia rosa martedì...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024