I VOTI DI STAGI. ELIA ROCK, EH GIA'.... SONO ANCORA QUA

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/05/2018 | 19:34
di Pier Augusto Stagi     -

Elia VIVIANI. 10 e lode. Non era facile a livello psicologico vincere oggi. Corre vicino a casa: moltissimi tifosi, tante le aspettative. Fantasmi che ti offuscano la mente, ma lui li caccia con una volata rabbiosa, carica di significati. Non ha tenuta, è in fase calante, sta pagando le due settimane di Giro? Lui taglia il traguardo con le braccia che invitano alla calma. Alla prudenza. Calma, sono sempre io, sono sempre qui. Se Elia fosse un cantante? Oggi è stato maledettamente rock, quindi Vasco. Se fosse una canzone? Eh già… sono ancora qua.

Sam BENNETT. 6,5. Fa un’altra volata, con tutti gli altri, perché Elia oggi è di un altro pianeta. Restituisce a tutti pan per focaccia. Oggi l’irlandese nemmeno riesce a prendergli la ruota. Fatica a leggergli il numero.

Danny VAN POPPEL. 6,5. Lotta con l’irlandese, fino all’ultimo, ma si deve accontentare del secondo piazzamento consecutivo.

Sasha MODOLO. 6. È lui a lanciare la volata. Prova ad anticipare, a metterli alla frusta, ma poi deve inchinarsi al più forte. Ma almeno ci ha provato.

Michael MORKOV. 9. Prende per mano Elia e lo porta su su su con assoluta calma, disegnando traiettorie lievi. Il danese fa davvero un grande lavoro.

Niccolò BONIFAZIO. 5. Lo aspettavo. Dopo Imola, ero convinto di rivederlo lì a battagliare con i migliori. Ho sbagliato.

Marco COLEDAN. 8. È l’uomo delle volate di Marechiaro Mareczko, ma oggi fa un numero di alta scuola. Una rasoiata all’ultimo chilometro, degno dei grandi finisseur, e per poco, pochissimo non gli riesce di regalare/regalarsi una grande vittoria.

Manuel BELLETTI. 6. Ancora una volta nella top ten (7°), anche
se il romagnolo, sicuramente, felice non è.

Paolo SIMION. 6,5. Dopo aver fatto visita parenti, prova a buttarsi nella mischia. Non è facile, lo sa anche lui, ma intanto comincia a prendere le misure.

Esteban CHAVES. 6. Si stacca sulla salita del Montello. Crisi? Bene non sta, ma sullo Zoncolan lo capiremo. Penso piuttosto che il suo team gli abbia suggerito di non sprecare energie, perché il suo lavoro comincia da domani. Se così non fosse, ci sarebbe di che preoccuparsi: o almeno fare delle analisi approfondite. O sullo Zoncolan spicca il volo, o il volo lo potrebbe già prendere domani sera: per andare a casa.

Andrea VENDRAME. 8. Oggi andare in fuga è semplicemente un suicidio, ma l’Androni per il dodicesimo giorno consecutivo non può esimersi dal farlo, e Bardiani e Willier Triestina, anche loro, si danno da fare per onorare una corsa che chiede rispetto, soprattutto a chi ha la “wild-card”. Così con il ragazzo della Androni Giocattoli, ecco Alessandro Tonelli (Bardiani Csf), Markel Irizar (Trek Segafredo), Marco Marcato (UAE Team Emirates) e Eughert Zhupa (Wilier .Selle Italia). Cinque folli, che non stanno in folle: sempre in marcia.

Tanel KANGERT. 7. L’estone non ce l’ha fatta. Ritiro. Battuto solo dall’influenza. E anche dal buonsenso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Treno Quickstep?
18 maggio 2018 20:46 geo
Non riesco a capire il treno della Quick Step . Agli ultimi 500 metri 3 ragazzi erano davanti e Viviani con il compagno 10 posizioni dietro. Qualcuno mi riesci a spiegare questa tattica? Al processo alla tappa Rai sono sempre tutti d\'accordo e non c\'è mai nessuno che fa notare anomalie

Il triste destino delle Professional.
18 maggio 2018 21:40 Farnese
Nel calendario nazionale, non si può correre per vincere perché si deve pensare a portare nel miglior piazzamento possibile tre corridori, per prendere punti.
Al Giro d\'Italia si deve pensare ad andare in fuga tutti i giorni per fare spettacolo al posto di team World Tour un po\' svogliati ma, a vincere quando si potrà pensare?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024