Elia VIVIANI. 10 e lode. Non era facile a livello psicologico vincere oggi. Corre vicino a casa: moltissimi tifosi, tante le aspettative. Fantasmi che ti offuscano la mente, ma lui li caccia con una volata rabbiosa, carica di significati. Non ha tenuta, è in fase calante, sta pagando le due settimane di Giro? Lui taglia il traguardo con le braccia che invitano alla calma. Alla prudenza. Calma, sono sempre io, sono sempre qui. Se Elia fosse un cantante? Oggi è stato maledettamente rock, quindi Vasco. Se fosse una canzone? Eh già… sono ancora qua.
Sam BENNETT. 6,5. Fa un’altra volata, con tutti gli altri, perché Elia oggi è di un altro pianeta. Restituisce a tutti pan per focaccia. Oggi l’irlandese nemmeno riesce a prendergli la ruota. Fatica a leggergli il numero.
Danny VAN POPPEL. 6,5. Lotta con l’irlandese, fino all’ultimo, ma si deve accontentare del secondo piazzamento consecutivo.
Sasha MODOLO. 6. È lui a lanciare la volata. Prova ad anticipare, a metterli alla frusta, ma poi deve inchinarsi al più forte. Ma almeno ci ha provato.
Michael MORKOV. 9. Prende per mano Elia e lo porta su su su con assoluta calma, disegnando traiettorie lievi. Il danese fa davvero un grande lavoro.
Niccolò BONIFAZIO. 5. Lo aspettavo. Dopo Imola, ero convinto di rivederlo lì a battagliare con i migliori. Ho sbagliato.
Marco COLEDAN. 8. È l’uomo delle volate di Marechiaro Mareczko, ma oggi fa un numero di alta scuola. Una rasoiata all’ultimo chilometro, degno dei grandi finisseur, e per poco, pochissimo non gli riesce di regalare/regalarsi una grande vittoria.
Manuel BELLETTI. 6. Ancora una volta nella top ten (7°), anche se il romagnolo, sicuramente, felice non è.
Paolo SIMION. 6,5. Dopo aver fatto visita parenti, prova a buttarsi nella mischia. Non è facile, lo sa anche lui, ma intanto comincia a prendere le misure.
Esteban CHAVES. 6. Si stacca sulla salita del Montello. Crisi? Bene non sta, ma sullo Zoncolan lo capiremo. Penso piuttosto che il suo team gli abbia suggerito di non sprecare energie, perché il suo lavoro comincia da domani. Se così non fosse, ci sarebbe di che preoccuparsi: o almeno fare delle analisi approfondite. O sullo Zoncolan spicca il volo, o il volo lo potrebbe già prendere domani sera: per andare a casa.
Andrea VENDRAME. 8. Oggi andare in fuga è semplicemente un suicidio, ma l’Androni per il dodicesimo giorno consecutivo non può esimersi dal farlo, e Bardiani e Willier Triestina, anche loro, si danno da fare per onorare una corsa che chiede rispetto, soprattutto a chi ha la “wild-card”. Così con il ragazzo della Androni Giocattoli, ecco Alessandro Tonelli (Bardiani Csf), Markel Irizar (Trek Segafredo), Marco Marcato (UAE Team Emirates) e Eughert Zhupa (Wilier .Selle Italia). Cinque folli, che non stanno in folle: sempre in marcia.
Tanel KANGERT. 7. L’estone non ce l’ha fatta. Ritiro. Battuto solo dall’influenza. E anche dal buonsenso.
Non riesco a capire il treno della Quick Step . Agli ultimi 500 metri 3 ragazzi erano davanti e Viviani con il compagno 10 posizioni dietro. Qualcuno mi riesci a spiegare questa tattica? Al processo alla tappa Rai sono sempre tutti d\'accordo e non c\'è mai nessuno che fa notare anomalie
Il triste destino delle Professional.
18 maggio 2018 21:40Farnese
Nel calendario nazionale, non si può correre per vincere perché si deve pensare a portare nel miglior piazzamento possibile tre corridori, per prendere punti.
Al Giro d\'Italia si deve pensare ad andare in fuga tutti i giorni per fare spettacolo al posto di team World Tour un po\' svogliati ma, a vincere quando si potrà pensare?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...