COLEDAN: «MI SONO MANCATI 200 METRI»

GIRO D'ITALIA | 18/05/2018 | 17:15
Marco Coledan ha tentato l’attacco a sorpresa nel finale della tappa di Nervesa della Battaglia, che commenta così: «Al chilometro e mezzo ero un po' indietro, ho sfruttato il lavoro della Lotto NL Jumbo per riportarmi avanti, quando c’è stato un rallentamento ci ho provato, visto che arrivavo vicino a casa. Purtroppo quando mi hanno ripreso c’erano 200-300 di troppo. Ha vinto un veneto quindi va sempre bene. Io ci riproverò, l’obiettivo della Wilier Triestina Selle Italia è onorare al meglio l'invito. Finora siamo stati davvero sfortunati: Pozzato ha dovuto lasciare il Giro addirittura prima del via per motivi familiari, Zardini si è fratturato una spalla, Mareczko su cui puntavamo per le volate ha dimostrato di dover crescere molto in resistenza e fatica, ma dal canto nostro abbiamo raccolto già qualche piazzamento e siamo stati spesso protagonisti in fuga. Continueremo a dare il massimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
18 maggio 2018 18:24 Fra74
a MARCO COLEDAN, seriamente, dalla TV, ad un certo punto ho pensato che potesse farcela, davvero. Non sono ironico, ha fatto davvero un "numero", come si dice in questi casi. Peccato per Lui. Ah, e pure complimenti per la trasparenza e la schiettezza: "Mareczko su cui puntavamo per le volate ha dimostrato di dover crescere molto in resistenza e fatica". Questo vuol dire essere ONESTI a livello sportivo e riconoscere i propri ed altrui limiti. Veramente bravo, Marco Coledan.

Piccolo finale dedicato, invece, al mio duo preferito: in particolar modo al mio "amico" LUCA SCINTO che nei vari social spopola, tra foto, sorrisini, corse. Peccato che il CICLISMO, forse, sia da una altra parte. Molto spesso lo stesso SCINTO cita il proprio maestro GIANCARLO FERRETTI, ricordandone le doti. Ebbene, non credo che GIANCARLO FERRETTI ai tempi, magari non vi erano, si facesse i "selfie" o cercasse pubblicità mediatica.
Punto. Stop.
Francesco Conti-JESI (AN).

Ste polemiche del c..
18 maggio 2018 22:07 AleC
E dai, ma chissenefrega dei selfie e non selfie di Scinto, ha una squadra di guerrieri, qualche merito ce lo avrà pure miseriaccia...sempre a criticare!
Su Marezcko ha ragionissima Coledan, un velocista moderno deve resistere un po\' in salita, posso capire se fallisce arrivi complicati come avrebbe potuto essere Imola, ma almeno 2 settimane di un GT devi essere in grado di farle.
Se non migliora e non passa asap in una world tour, la sua carriera si fermerà in un limbo di corsette cinesi o marocchine dove vincere contro avversari improbabili e dopo kilometraggi da amatori.


wilier
19 maggio 2018 08:01 siluro1946
La società farebbe bene a liberarsi di un quasi ciclista come Marezcko, atleta non in grado di prepararsi e di soffrire, ottiene qualche risultato per i suoi grandi mezzi ad inizio stagione quando i ciclisti veri e normali stanno perfezionando la preparazione, farlo gareggiare solo a febbraio marzo, la sua esclusione faciliterebbe anche i giornalisti e appassionati che verrebbero esentati dallo scrivere e pronunciare un nome impossibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024