COLEDAN: «MI SONO MANCATI 200 METRI»

GIRO D'ITALIA | 18/05/2018 | 17:15
Marco Coledan ha tentato l’attacco a sorpresa nel finale della tappa di Nervesa della Battaglia, che commenta così: «Al chilometro e mezzo ero un po' indietro, ho sfruttato il lavoro della Lotto NL Jumbo per riportarmi avanti, quando c’è stato un rallentamento ci ho provato, visto che arrivavo vicino a casa. Purtroppo quando mi hanno ripreso c’erano 200-300 di troppo. Ha vinto un veneto quindi va sempre bene. Io ci riproverò, l’obiettivo della Wilier Triestina Selle Italia è onorare al meglio l'invito. Finora siamo stati davvero sfortunati: Pozzato ha dovuto lasciare il Giro addirittura prima del via per motivi familiari, Zardini si è fratturato una spalla, Mareczko su cui puntavamo per le volate ha dimostrato di dover crescere molto in resistenza e fatica, ma dal canto nostro abbiamo raccolto già qualche piazzamento e siamo stati spesso protagonisti in fuga. Continueremo a dare il massimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
18 maggio 2018 18:24 Fra74
a MARCO COLEDAN, seriamente, dalla TV, ad un certo punto ho pensato che potesse farcela, davvero. Non sono ironico, ha fatto davvero un "numero", come si dice in questi casi. Peccato per Lui. Ah, e pure complimenti per la trasparenza e la schiettezza: "Mareczko su cui puntavamo per le volate ha dimostrato di dover crescere molto in resistenza e fatica". Questo vuol dire essere ONESTI a livello sportivo e riconoscere i propri ed altrui limiti. Veramente bravo, Marco Coledan.

Piccolo finale dedicato, invece, al mio duo preferito: in particolar modo al mio "amico" LUCA SCINTO che nei vari social spopola, tra foto, sorrisini, corse. Peccato che il CICLISMO, forse, sia da una altra parte. Molto spesso lo stesso SCINTO cita il proprio maestro GIANCARLO FERRETTI, ricordandone le doti. Ebbene, non credo che GIANCARLO FERRETTI ai tempi, magari non vi erano, si facesse i "selfie" o cercasse pubblicità mediatica.
Punto. Stop.
Francesco Conti-JESI (AN).

Ste polemiche del c..
18 maggio 2018 22:07 AleC
E dai, ma chissenefrega dei selfie e non selfie di Scinto, ha una squadra di guerrieri, qualche merito ce lo avrà pure miseriaccia...sempre a criticare!
Su Marezcko ha ragionissima Coledan, un velocista moderno deve resistere un po\' in salita, posso capire se fallisce arrivi complicati come avrebbe potuto essere Imola, ma almeno 2 settimane di un GT devi essere in grado di farle.
Se non migliora e non passa asap in una world tour, la sua carriera si fermerà in un limbo di corsette cinesi o marocchine dove vincere contro avversari improbabili e dopo kilometraggi da amatori.


wilier
19 maggio 2018 08:01 siluro1946
La società farebbe bene a liberarsi di un quasi ciclista come Marezcko, atleta non in grado di prepararsi e di soffrire, ottiene qualche risultato per i suoi grandi mezzi ad inizio stagione quando i ciclisti veri e normali stanno perfezionando la preparazione, farlo gareggiare solo a febbraio marzo, la sua esclusione faciliterebbe anche i giornalisti e appassionati che verrebbero esentati dallo scrivere e pronunciare un nome impossibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024