L'ORA DEL PASTO. BOTESCIÀ & GREG

STORIA | 12/05/2018 | 07:14
Bottecchia, che si chiamava Ottavio perché era l’ottavo di otto tra fratelli e sorelle. Bottecchia, che i francesi pronunciavano Botescià. Bottecchia, che a Parigi era arrivato in treno, con una valigia di cartone e un manubrio, e il berretto da corridore di sghimbescio. Bottecchia, che al Tour de France era stato inserito al posto di Brunero in una squadra francese. Bottecchia, che quelli dell’Automoto accolsero con freddezza e diffidenza, sospirando “faremo tardi, la sera, ad aspettarlo”. E invece.

C’era Bottecchia, c’era il ciclismo, c’era la letteratura, c’era Claudio Gregori con il suo “Il corno di Orlando” (66thand2nd) giovedì sera a Genova, ospite della libreria Falso Demetrio nel ristorante-pub Kowalski. C’erano storie eterne di quasi cento anni fa. C’era Erwin Rommel, tenente dell’esercito tedesco, che nella Prima guerra mondiale tagliò in due le truppe italiane piombando su Longarone dalla Forcella Clautana, lui a cavallo, i suoi soldati in bicicletta. C’era Aldo Borella, corrispondente della “Gazzetta dello Sport” dalla Francia, poi anche membro dell’Ovra, la polizia segreta dell’Italia fascista, che raccomandò Bottecchia ai francesi, e Bottecchia, già alla seconda tappa del Tour del 1923, da ultimo gregario diventò maglia gialla. E c’era Bottecchia, che in maglia gialla non resistette alla tentazione e durante una tappa sui Pirenei si tuffò in un fiume e Eberardo Pavesi, l’Avocatt, esterrefatto, che gli domandava che cosa stesse facendo.

“Neoclassico” e “immaginifico”, è stato definito Gregori. Intanto “Greg” raccontava di come fosse nata l’idea del libro: “Idea di Michele Martino, redattore di ‘Il figlio del tuono’, il mio libro su Eddy Merckx. Bella idea. Conoscevo già luoghi e storie di Bottecchia, conoscevo i precedenti libri, ho aggiunto una ricerca nelle fonti francesi, perché Bottecchia fu un eroe francese: secondo nel Tour del 1923, primo nei Tour del 1924 e 1925. E a parità di Tour vinti, Bottecchia indossò la maglia gialla per 34 tappe, Bartali per 23, Coppi per 19”. Intanto “Greg” spiegava le avventure di Bottecchia in guerra: “Tre volte catturato e tre volte fuggito lo stesso giorno della cattura. Una volta chiedendo il permesso di spostare la mitragliatrice, che pesava 92 chili, da una spalla all’altra, approfittando del movimento e precipitando in un burrone di una decina di metri”. Intanto “Greg” precisava che “quando Bottecchia rientrò nei ranghi, gli domandarono perché si fosse trascinato la mitragliatrice e lui rispose che non era sua, ma del governo”.

Così, mentre il Giro d’Italia si accende per Chaves e Yates, per Viviani e Pozzovivo, il Kowalski s’infiammava per Bottecchia: “Bottecchia che baciò una tifosa mentre pedalava, Bottecchia che correva solo contro tutti, anche contro i suoi compagni di squadra, tant’è che fu fatto fuori per una ‘borraccia intelligente’, cioè avvelenata, Bottecchia che godette di una sottoscrizione – di una lira ciascuna – lanciata dalla ‘Gazzetta dello Sport’ e il primo firmatario fu Benito Mussolini, Bottecchia che morì in circostanze misteriose, una dozzina di ipotesi, dal giro delle scommesse a un attentato dei fascisti, da un regolamento di conti per furto di uva o ciliegie o fichi fioroni a un regolamento di conti per questioni amorose”.
Bottecchia e Gregori, due uomini soli al comando.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024