DENNIS: «DOMANI PROVA DEL NOVE, SALIRO' COL MIO PASSO». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 09/05/2018 | 20:17

Rohan Dennis (BMC) si prepara al momento clou di questa prima parte del Giro d'Italia 2018 ossia l'arrivo sull'Etna. E lo fa con un secondo appena di margine sul secondo in classifica, il campione uscente Tom Dumoulin. L'australiano ha superato senza troppi patemi le prime due tappe siciliane – piuttosto simili nel percorso – e c'è molta curiosità sulla sua performance domani.


Per scoprire il suo stato d'animo, le aspettative e tutto ciò che potremo vivere nella sesta tappa della corsa rosa, ecco le sue risposte in conferenza stampa. A fondo pagina, il file audio con la sua voce da ascoltare.


Come è andato oggi? E se facessi un paragone con ieri?

«Piuttosto calmo oggi se paragonato a ieri, abbiamo fatto una corsa di testa siamo stati in controllo e sull'ultima salita stavo bene. C'è stato un piccolo buco, ma l'ho chiuso quasi subito. E mi sono sentito, in generale, abbastanza rilassato. Forse, a tappe invertite avrei provato più tensione, soprattutto in vista di domani».

Quanto è importante per te e per il tuo piano quadriennale per provare a diventare campione questa tappa sull'Etna?

«È veramente importante, ma non fondamentale. Comunque, domani è un grande test per controllare se tutto sta andando secondo i miei piani. È una prova del nove per controllare se come mi sono preparato può funzionare davvero e, in generale, se posso sul serio puntare a diventare un corridore da leadership. Disputare con la maglia rosa la tappa rende il tutto ancora più impegnativo».

Tieni la maglia domani?

«Speriamo di sì»

Le tappe di ieri e quella oggi ti hanno suggerito qualcosa su come performerai?

«Sono state tappe diverse perché ieri si trattava soprattutto di controllare vento e sforzo, ma soprattutto era fondamentale il posizionamento finale. Oggi si doveva più che altro controllare la corsa e mi sono sentito più rilassato e in generale mi sono gestito con abbastanza calma. Domani dovrò continuare a andare su col mio passo e provare a ricucire se qualcuno attacca, senza fare sforzo per chiudere subito».

Come studi una salita che non conosci?

«In realtà, ho fatto un training camp proprio sull'Etna e dunque conosco bene questa salita: incontrerò la parte più dura all'inizio e poi diventerà più semplice in seguito».

Come vedi Froome?

«Non puoi mai dire che sta andando male, perché anche se sembra che non stia bene poi va forte. Non so se è al top al momento, ma non si può mai dire che non sia tra i favoriti».

Da Santa Ninfa, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024