GIRO DI MINITALIA E LE BICI D'ARTISTA

INIZIATIVE | 06/05/2018 | 07:46

Si è tenuta ieri l’11° edizione del Giro di Minitalia - l’esclusiva sfida in bici riservata ai più piccoli sulla storica Minitalia – evento con il quale Leolandia ha reso omaggio al Giro d’Italia, in attesa della prima tappa italiana di una delle competizioni ciclistiche più celebri al mondo.


Come ogni anno la giornata è stata dedicata allo sport e al divertimento con i piccoli ciclisti che si sono sfidati su un percorso di circa 1 Km per aggiudicarsi il podio e l’originale maglia rosa, andati quest’anno al piccolo Andrea Brivio, che tra tutti ha realizzato il tempo più veloce.


Importante novità di questa edizione all’insegna dell’arte, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, sono state le 5 bici d’artista benefiche realizzate dai 3 talenti dell’illustrazione italiana Ale Giorgini, Francesco Poroli e Riccardo Guasco, che sono stati chiamati da Leolandia a trasformare in oggetti d’arte la famosa Ricicletta®, city bike di CIAL - Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio - ottenuta dal riciclo di 800 lattine di questo prezioso materiale, riciclabile al 100% e all’infinito di cui l’Italia è leader europeo per il riciclo.

Tra queste, una è stata realizzata presso il parco dall’illustratore Francesco Poroli che si è esibito in una performance artistica live che ha visto partecipi grandi e piccini. L’opera è andata ad aggiungersi all’esposizione con le altre 4 bici già “tematizzate”.

Partecipare a questo progetto è stato davvero divertente per molti motivi. ha dichiarato l’artista Francesco Poroli, in occasione dell’evento – Disegnare su un mezzo moderno, sostenibile e senza tempo come la bicicletta, aiutare una causa importante oltre a poter creare in un'atmosfera speciale come quella di Leolandia, circondato da bambini curiosi e divertenti, che sono in assoluto la migliore fonte d’ispirazione.

Da sempre attento alla sostenibilità Leolandia, primo parco italiano per famiglie con bambini, ha dato esempio di circolo virtuoso mostrando come un oggetto di materiale riciclato possa guadagnare nuova vita attraverso l’arte, facendone aumentare il valore per poi devolverlo a scopo benefico. Le biciclette d’artista sono state infatti donate a Save the Children e da oggi disponibili all’asta sulla piattaforma www.charitystars.com.  L’intero ricavato sarà quindi devoluto all’Organizzazione internazionale che dal 1919 è impegnata a favore dei bambini per garantire loro un futuro.

 

E ancora, sono tante le iniziative che si sono tenute durante la giornata per promuovere l’attività sportiva con i laboratori di educazione stradale per sostenere l’uso della bici nella quotidianità e insegnare ai piccini ad usare una due ruote in tutta sicurezza.

Leolandia invita a partecipare all’asta benefica delle bici d’artista su www.charitystars.com e a tornare al parco per vivere tutte le emozionanti novità della stagione!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024