PONTE BUGGIANESE, INAUGURATO IL CICLODROMO MARTINI

INIZIATIVE | 05/05/2018 | 15:36
Che splendida mattinata di festa, di gioia e di soddisfazione, ad Albinatico, piccola frazione a due passi da Ponte Buggianese in provincia di Pistoia, ai margini del Padule di Fucecchio. Qui è stato inaugurato ufficialmente il ciclodromo intitolato a Alfredo Martini e sono stati davvero in tanti ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria. Lo hanno fatto da lassù anche Franco Ballerini e Alfredo Martini, che erano ancora in vita quando si iniziò a parlare della possibile realizzazione dell’impianto, che poi ebbe la spinta decisiva con i finanziamenti in occasione dei Mondiali di ciclismo del 2013 in Toscana. Hanno alzato le braccia in segno di vittoria il sindaco di Ponte Buggianese Pier Luigi Galligani, deciso, determinato a raggiungere l’obbiettivo prima della imminente scadenza del mandato, la Regione Toscana, rappresentata dagli assessori Stefania Saccardi e Federica Fratoni, che ha finanziato l’opera con 1,5 milioni (il Ministero per lo Sport con 170mila euro) e Luciano Talini presidente del C.P. di Pistoia della Federciclismo che assieme al compianto Giacomo Pasqui lavorò da subito per la realizzazione dell’opera.

Hanno alzato le braccia anche i giovanissimi del pedale che usavano la pista per allenarsi da un paio di anni e che ora una volta realizzati i locali a corredo della pista potranno disputarvi anche le gare, così come i loro genitori che non saranno più preoccupati nel vedere i propri figli allenarsi su strade trafficate. Infine hanno alzato le braccia in segno di vittoria tutti i dirigenti del ciclismo e con loro il presidente della Federazione Renato Di Rocco, intervenuto alla cerimonia e le commosse figlie di Alfredo Martini, Silvia e Milvia con il nipote Edoardo, che hanno ringraziato il Comune di Ponte Buggianese, la Federazione Ciclistica e la Regione Toscana che hanno condiviso la decisione di intitolare all’inarrivabile personaggio del ciclismo, l’impianto di Albinatico.

C’erano anche il Vescovo di Pescia Mons.Roberto Filippini, il Prefetto di Pistoia dott. Angelo Ciuni, il sindaco di Montecatini, Giuseppe Bellandi che commosso ha ricordato come nacque l’idea della pista con Martini, Ballerini, il sen. Riccardo Nencini. Il taglio del nostro tricolore, la benedizione del Vescovo di Pescia, i discorsi di rito ed alla fine tutti in bici, Mons. Filippini, il presidente Di Rocco, il sindaco di Ponte Buggianese Galligani, gli assessori regionali Saccardi e Fratoni. L’impianto propone un anello di 800 metri per le gare giovanissimi ma può essere usufruibile anche per il suo intero sviluppo, che è di metri 2.050, quindi in pratica per tutte le categorie. E qualcuno ha parlato di un velodromo in questa zona. Sogni? Per ora godiamoci questa struttura, e pensiamo alla sua gestione. Oggi è stata una meravigliosa mattinata per il ciclismo pensando soprattutto al suo futuro, ai suoi giovanissimi interpreti, che Franco Ballerini e Alfredo Martini amavano.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024